L’articolo 10 del D.L. 78 dell’1.7.2009 convertito con modificazioni dalla Legge 3.8.2009 n. 102, aveva apportato modificazioni significative alle modalità di compensazione... Leggi di più
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2017 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi (compensazione "orizzontale" o "esterna"), già a decorrere dalla... Leggi di più
Per i soggetti a credito IVA, la presentazione in corso d’anno dei modelli IVA TR per il rimborso o la compensazione del credito IVA maturato nel trimestre presenta un duplice... Leggi di più
Modello di contratto per gestire la compensazione di crediti debiti tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.
-limite delle compensazioni -prestazione da annotare nell'antiriciclaggio -modalita' di rinnovo dell'autorizzazione da parte del professionista - fac simile documenti da produrre... Leggi di più
-nuovo limite delle compensazioni -prestazione da annotare nell'antiriciclaggio -modalita' di rinnovo dell'autorizzazione da parte del professionista - fac simile documenti... Leggi di più
Modalità e termini di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 8, commi 18 e 19, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16.
Contiene: -prestazione da annotare nell'antiriciclaggio? -modalità di rinnovo dell'autorizzazione da parte del professionista - fac simile documenti da produrre - modalità... Leggi di più
In base alla legge n. 102 del 03 agosto 2009 è stato previsto che la compensazione del credito Iva da dichiarazione annuale, non Iva su Iva, per importi superiori ai 10.000,00... Leggi di più
Una società presenta istanza trimestrale Iva 6036 per euro 9.666,00 e lo utilizza tutto in F24 per tributi diversi dall'Iva. Il secondo trimestre risulta ancora a credito di euro... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi