Ricerca: criminalità finanziaria

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 5 settembre 2024

Mese dell’educazione finanziaria 2024: al via le candidature. Entro il 18 ottobre l'invio delle proposte

Sono aperte le candidature per la partecipazione alla settima edizione del Mese dell’educazione finanziaria 2024, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento...

Lunedì 4 marzo 2024

Criminalità ambientale: il Parlamento eruopeo approva Direttiva che prevede nuovi reati e sanzioni

Con 499 voti favorevoli, 100 contrari e 23 astensioni il Parlamento europeo ha approvato, in via definitiva, nuove misure e sanzioni per contrastare la criminalità ambientale...

Venerdì 16 febbraio 2024

Esecuzione delle sentenze tributarie in caso di inadempimento dell’Amministrazione finanziaria

Con Ordinanza n. 3097 del 2 febbraio 2024 la Corte di Cassazione ha ribadito che, dopo le modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 156/2015 (recante misure per la revisione della disciplina...

Lunedì 22 gennaio 2024

Indennità finanziaria per le ferie non godute prima delle dimissioni: sentenza Corte di Giustizia UE

Il lavoratore che non abbia potuto fruire di tutti i giorni di ferie annuali retribuite prima di dare le dimissioni ha diritto a un'indennità finanziaria e gli Stati membri...

Mercoledì 22 novembre 2023

L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI: prova gli strumenti di AteneoWeb

L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI è il titolo dell’ultimo Documento di ricerca pubblicato dalla FNC. Ci piace evidenziare...

Martedì 7 novembre 2023

L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI con gli strumenti di AteneoWeb!

L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI è il titolo dell’ultimo Documento di ricerca pubblicato dalla FNC. Ci piace evidenziare...

Giovedì 14 settembre 2023

Sicurezza e prevenzione della criminalità minorile: cosa prevede il decreto approvato dal Governo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 49 del 7 settembre, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà...

Venerdì 16 giugno 2023

Le linee guida ASSIREVI per la relazione sulla dichiarazione non finanziaria ('DNF') DLgs. 254/2016

ASSIREVI ha pubblicato il documento di ricerca n. 254 che contiene le linee guida per le attività richieste al revisore ai fini dell’emissione della relazione...

Lunedì 13 febbraio 2023

Sostenibilità finanziaria del settore calcio: avviato tavolo tecnico al MEF

Lo scorso 8 febbraio si è tenuta, al Ministero dell'Economia e delle Finanze, una riunione nel corso della quale il viceministro Maurizio Leo e il ministro per lo sport...

Mercoledì 2 novembre 2022

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: le iscrizioni stanno per scadere!

Scade a brevissimo la possibilità di iscriverti al webinar: Pianificazione finanziaria Il corso online, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti...

Mercoledì 26 ottobre 2022

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: webinar il 4 novembre

Continuano i Corsi online per la formazione professionale continua che AteneoWeb organizza in collaborazione con Ordini locali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili...

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: corso online

WEBINAR ID 245546 | pub. 11/07/2022

Il Corso si è tenuto il giorno 4 novembre 2022. Il corso è indirizzato a Dottori Commercialisti.

0

Lunedì 27 settembre 2021

Agevolazioni industria tessile, moda e accessori: esaurita la dotazione finanziaria disponibile

Con avviso del 23 settembre 2021 il Ministero dello sviluppo economico informa della chiusura dello sportello per la presentazione delle domande relative alla misura "Tessile,...

Lunedì 15 febbraio 2021

UIF: prevenzione fenomeni di criminalità finanziaria connessi con l'emergenza Covid

L' UIF ritorna sull'argomento dei fenomeni di criminalità finanziaria connessi all'emergenza sanitaria con un comunicato dell' 11 febbraio 2021. Rammenta l'UIF di aver fornito...

Mercoledì 10 febbraio 2021

Antiriciclaggio: UIF e attività predatorie della criminalità nell'emergenza sanitaria

La Banca d'Italia pubblica l'audizione del 28 gennaio 2021 del Direttore dell'UIF, dott. Claudio Clemente, alla Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS