Ricerca: deposito sentenza penale

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 14 febbraio 2025

Rimborso versamenti diretti anche se conseguenti ad errore volontario: Sentenza GGT Umbria

L'istanza di rimborso chiesta ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 602/1973 a titolo di maggiore Ires indebitamente versata, può essere presentata, oltre che nel caso di errore...

Lunedì 10 febbraio 2025

Rimborso dei versamenti diretti ammesso anche per errori volontari: sentenza CGT Umbria

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 l'istanza di rimborso di un versamento indebito può essere presentata non solo in caso di errore materiale,...

Mercoledì 29 gennaio 2025

Ammissibilità appello avverso sentenza di proscioglimento per reato punito con sola pena pecuniaria o alternativa

Con Ordinanza n. 3066 depositata il 27 gennaio la Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione, esprimendosi in tema di impugnazioni, ha affermato il principio secondo cui il...

Martedì 14 gennaio 2025

Sanzioni per prelievo abusivo di energia elettrica: sentenza CGT Molise

La Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Molise, nella sentenza del 26 novembre 2024 (n. 227/1), ha stabilito che le sanzioni previste dall'art. 59 del D.Lgs. n. 504/1995...

Venerdì 10 gennaio 2025

PPT: pubblicato il decreto con le novità in materia di deposito telematico degli atti nel procedimento penale

Nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre scorso è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 27 dicembre 2024, n. 206, che introduce rilevanti novità in materia...

Venerdì 20 dicembre 2024

Efficacia vincolante della sentenza penale di assoluzione nel processo tributario

Con Sentenza n. 587/2 dell'11 novembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte ha chiarito che l’esito favorevole per il contribuente del processo...

Venerdì 13 dicembre 2024

Presunzione di innocenza nel processo penale, mediazione e negoziazione assistita: i provvedimento approvati dal CdM

Nella seduta n. 107 del 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, i seguenti provvedimenti:  adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni...

Lunedì 9 dicembre 2024

Inadempimento al mandato professionale e restituzione del compenso già incassato: sentenza CNF

Il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 66 del 13 marzo 2024, ha statuito che, nel caso in cui si contesti all’avvocato di non avere adempiuto correttamente agli...

Martedì 5 novembre 2024

Non producibile né riferibile in giudizio la corrispondenza 'riservata' tra colleghi: sentenza CNF

L’art. 48 del Codice Deontologico Forense vieta non solo di produrre la corrispondenza tra colleghi qualificata come "riservata" ma anche di riferirne in giudizio il contenuto,...

Venerdì 18 ottobre 2024

Clausola penale nel contratto di locazione e imposta di registro

Con Sentenza n. 159/1 del 12 settembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Molise ha affermato che la clausola penale inserita in un contrato di locazione...

Martedì 15 ottobre 2024

Legittima la presunzione di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati: sentenza Cassazione

E' legittima la presunzione (semplice) di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati; resta salva la facoltà per il contribuente di offrire la prova...

Mercoledì 9 ottobre 2024

Indagine penale e accesso ai dati contenuti nel telefono cellulare: recente sentenza Corte di Giustizia UE

Nel corso di un’indagine penale, l’accesso delle autorità pubbliche ai dati personali conservati in un telefono cellulare, al fine del loro trattamento, non...

Venerdì 4 ottobre 2024

Condanna penale e processo tributario: è sempre necessaria una 'valutazione critica' del giudice tributario

Con Sentenza n. 799/3 del 13 settembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Genova ha respinto il ricorso di una contribuente, che era stata condannata in sede...

Martedì 1 ottobre 2024

Contabilità 'in nero' come valido elemento indiziario: recente sentenza della Cassazione

La Corte di Cassazione, Sezione V Civile, con l a recente Ordinanza n. 24999 del 17 settembre si è espressa in tema di accertamento delle imposte sui redditi, ed ha affermato...

Giovedì 26 settembre 2024

Piattaforma nazionale per il deposito degli accordi di negoziazione assistita: dal CNF guida operativa e tutorial

Con Comunicazione per gli Ordini del 20 settembre il CNF ha ricordato che, dallo scorso 5 febbraio, è attiva la piattaforma unica per il deposito degli accordi di negoziazione...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS