Con Risoluzione n. 26/E del 10 aprile l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta riconosciuto...
Con Sentenza n. 9645 del 10 aprile 2024 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha chiarito che l’autorizzazione allo svolgimento di indagini bancarie prescritta dall’art...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 2643 del 27 gennaio 2023, ha ribadito il principio secondo cui, in tema di accertamenti fondati su indagini bancarie, il ricorso alla...
La Corte di Cassazione Civile, con l'Ordinanza n. 16988 del 25 maggio 2022 ha chiarito che, in materia di accertamenti bancari, l’art. 32 del DPR n. 600 del 1973...
Con la Sentenza n. 10728, depositata il 24 marzo 2022, le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione hanno affermato che "non è abnorme il provvedimento con cui...
L'Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione ha pubblicato la "Relazione sull’art. 1 del d.l. n. 132 del 2021", riguardante misure urgenti...
Via libera, per il Fisco, all'utilizzo delle indagini sui conti correnti, ai fini della ricostruzione del reddito, se il contribuente non ne dimostra la riferibilità...
Con il Provvedimento del 3 dicembre 2020 l'Agenzia delle Entrate ha definito la percentuale in base alla quale è determinato il credito d’imposta spettante per...
Ricorso tributario in ipotesi di contestazione (verso una ditta individuale) in termini di indagini finanziarie . Difesa importante (ed aggiornata con la recente giurisprudenza)... Leggi di più
Tra i chiarimenti che l'Agenzia delle Entrate ha fornito con la Circolare n. 8 del 3 aprile rientra anche quello legato alla sospensione delle attività relative alle indagini...
Temi principali, l’essenza della Corte costituzionale 228/2014, l’importanza della Carta di Nizza e principio del contraddittorio.
Modello di ricorso tributario - senza mediazione in ipotesi di superamento di soglie - (con anche istanza di sospensione) contro avviso di accertamento da indagini finanziarie... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi