Entro questo termine i soggetti esercenti attività d'impresa che, singolarmente o a livello di gruppo, nell'anno solare precedente hanno realizzato congiuntamente: - un ammontare... Leggi di più
complessivo di ricavi ovunque realizzati non inferiore a euro 750.000.000 - un ammontare di ricavi derivanti da servizi digitali realizzati nel territorio dello Stato non inferiore a euro 5.500.000 devono effettuare il versamento dell'imposta sui servizi digitali (Web Tax) con modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario.
La diversa modalità di tenuta con strumenti informatici dei libri sociali, ed in particolare il ricorso a tecnologie digitali, non fa venir meno gli obblighi, da parte delle...
Entro il 17 marzo (il 16 cade di sabato): le società di capitali, le società consortili, le aziende speciali degli enti locali (e i consorzi costituiti fra gli stessi), gli...
Abbiamo redatto una check list libri obbligatori.
Facsimile di lettera di attestazione sui libri sociali.
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito... Leggi di più
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito...
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato nuove norme volte a migliorare le condizioni di lavoro delle persone che lavorano mediante piattaforme di lavoro digitali in tutta...
L’articolo 2215, comma 1, del codice civile prevede che, prima di essere utilizzati, i libri contabili tenuti in forma cartacea devono essere: numerati progressivamente in...
Nella Consulenza giuridica n. 5 del 2 settembre 2024 l'Agenzia delle Entrate ha affermato che alle prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri effettuate con le...
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio il Dpcm che attesta l'operatività della Piattaforma digitale per la raccolta delle firme espresse nell'ambito...
In Gazzetta Ufficiale (n.79 del 04/04/2024) il Decreto del Ministero dell'Interno che definisce le modalità e i requisiti per l'ingresso ed il soggiorno dei cittadini di...
Con Provvedimento del 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha disposto il differimento, al prossimo 15 febbraio, del termine per la trasmissione delle informazioni relative all’anno...
Scade domani, 31 gennaio, il termine entro il quale i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e, a determinate condizioni, i gestori stranieri “non-Ue”...
Il domicilio digitale è l’indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata, come definito dal Regolamento eIDAS, valido ai fini delle...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi