E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 35/2025, che modifica l'articolo 2407 del codice civile in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale...
Le domande per il riconoscimento dei crediti di imposta stabiliti per la mediazione e le altre procedure di giustizia complementare, relative alle procedure concluse nel 2024,...
Nel processo civile, i termini degli atti processuali, ossia i periodi di tempo entro i quali devono essere compiuti determinati atti del processo, sono disciplinati dagli articoli...
Da quasi vent’anni - la c.d. Legge Bersani risale al 4 agosto 2006 - l’atto notarile di acquisto immobiliare deve tra l’altro riportare, per dichiarazione giurata...
I messaggi WhatsApp, al pari degli SMS, possono costituire prova piena dei fatti e delle circostanze in essi rappresentati ed hanno dunque valenza probatoria nel processo civile...
Nella seduta n. 107 del 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, i seguenti provvedimenti: adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 97 del 27 settembre, ha approvato un disegno di legge per l’introduzione di disposizioni integrative e correttive al D.Lgs n. 149/2022,...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 95 del 17 settembre, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al...
Sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia è stato pubblicato il Provvedimento 7 agosto 2024, che stabilisce le specifiche tecniche previste dall'art...
Con Risoluzione n. 23/E del 14 maggio l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti di imposta concessi,...
Con Risoluzione n. 24/E del 14 maggio l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24 da presentare esclusivamente...
Nel contratto di mediazione il diritto alla provvigione di cui all'art. 1755 c.c. sorge nel momento in cui può ritenersi intervenuta la conclusione di un affare, ossia quando...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 69 del 15 febbraio, ha approvato, in esame preliminare, il cosiddetto correttivo alla riforma del processo civile (decreto legislativo...
L’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione ex articolo 17-bis del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, disposta dall’articolo 2, comma 3, lettera...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30-12-2023 è stato pubblicato il Decreto 29 dicembre 2023, n. 217 del Ministero della Giustizia, contenente il regolamento che modifica...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi