Ricerca: riconteggio debiti contributivi annullati

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 21 febbraio 2025

'Content creators': dall'Inps indicazioni su obblighi fiscali e contributivi

Con Circolare n. 44 del 19 febbraio, relativa all'inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC), cosiddetti "content creators", delinea linee...

Lunedì 17 febbraio 2025

Società cancellata dal Registro Imprese: i soci rispondono dei debiti?

Con Sentenza n. 3625 del 12 febbraio le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono espresse in materia di responsabilità dei soci per il debito tributario dopo la cancellazione...

Martedì 28 gennaio 2025

Quadro RR e debiti contributivi: nessun automatismo tra omessa compilazione e occultamento doloso

Con Ordinanza n. 28594 del 6 novembre 2024 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, si è espressa in tema di sospensione della prescrizione dei contributi dovuti dai professionisti...

Lunedì 16 dicembre 2024

Decreto Coesione: analisi dei requisiti per aver diritto agli sgravi contributivi nel caso di assunzione di giovani under 35 e assunzione di donne

Il Decreto Legge n. 60/2024, chiamato Decreto Coesione, prevede diverse misure che hanno come obiettivo promuovere l’occupazione in particolare dei giovani e delle donne...

Mercoledì 20 novembre 2024

Istat: rivalutazione montanti contributivi 2024. Tasso annuo di capitalizzazione

Con nota prot. 2545394/2024, pubblicata sul sito del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociale, l'stat ha diffuso il valore del tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione...

Lunedì 7 ottobre 2024

Cassa Forense: online il certificato di iscrizione e la certificazione dei versamenti contributivi

Cassa Forense ricorda che, dal 10 settembre 2024, è disponibile sul proprio sito internet la funzione web per il rilascio in tempo reale del certificato attestante l’iscrizione...

Venerdì 13 settembre 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. Software in MS Excel

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Venerdì 30 agosto 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. Software in MS Excel

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Lunedì 12 agosto 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. In scadenza la PROMOZIONE sul software

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2025 (esercizio 2024)

XLS ID 248971 | pub. 16/07/2024 - agg. 26/07/2024 | 2.62 MB

Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”. La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in...

generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

Mercoledì 17 luglio 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. In scadenza la PROMOZIONE sul software

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Mercoledì 29 maggio 2024

Cartelle di pagamento: come chiedere la rateizzazione per debiti sotto e sopra i 120mila euro

La guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento, recentemente pubblicata dall'Agenzia delle Entrate, contiene tutte le informazioni utili su come e quando è possibile...

Venerdì 5 aprile 2024

Inps: massimali contributivi 2024 lavoratori sportivi subordinati

Con Circolare n. 50 del 25 marzo l'Inps ha chiarito che per i "nuovi lavoratori iscritti" al Fondo pensione dei lavoratori sportivi, a prescindere dalla qualifica professionale...

Mercoledì 20 marzo 2024

Revisione negli enti locali: pubblicati i pareri sul piano triennale dei fabbisogni e debiti fuori bilancio

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato modelli di parere che possono supportare l’organo di revisione di enti locali nello svolgimento...

Crediti Debiti in valuta estera 2024 (Esercizio 2023)

XLS ID 247454 | pub. 02/02/2024 | 1 MB

Cartella di lavoro Excel che consente la gestione contabile/fiscale dei crediti e dei debiti presenti nel bilancio d’esercizio ed espressi in valuta estera. Note techiche:Il...

file è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS