Ricerca: volontari

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 30 aprile 2025

Enti del volontariato: rettifica errori iscrizione 5 per mille

Entro questo termine gli Enti del volontariato sono tenuti a chiedere, tramite comunicazione del rappresentante legale dell'ente o di un suo delegato alla Direzione Regionale dell'Agenzia...

delle Entrate nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dello stesso ente, la rettifica di eventuali errori di iscrizione nell'elenco degli "enti del volontariato".

Mercoledì 19 marzo 2025

Inps: importi dei contributi volontari per il 2025

Con Circolare n. 58 del 14 marzo l'Inps comunica gli importi dei contributi volontari per il 2025, a seguito della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per...

Venerdì 14 febbraio 2025

Rimborso versamenti diretti anche se conseguenti ad errore volontario: Sentenza GGT Umbria

L'istanza di rimborso chiesta ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 602/1973 a titolo di maggiore Ires indebitamente versata, può essere presentata, oltre che nel caso di errore...

Lunedì 10 febbraio 2025

Rimborso dei versamenti diretti ammesso anche per errori volontari: sentenza CGT Umbria

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 l'istanza di rimborso di un versamento indebito può essere presentata non solo in caso di errore materiale,...

Lunedì 27 gennaio 2025

Registri dei volontari ETS per sedi secondarie: chiarimenti dal Ministero

Un ETS può disporre di più di un registro dei volontari non occasionali (art. 17, comma 1, CTS) nel caso in cui disponga, oltre alla sede legale, di una o più...

Modelli e formule delle organizzazioni di volontariato e di associazione di promozione da adeguare (verbale e statuti)

ID 245427 | pub. 05/04/2022 - agg. 26/07/2024

Modifiche statutarie con quorum “alleggerito” con il ricorso all’assemblea ordinaria fino al 31 dicembre 2023 per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv)...

e associazioni di promozione sociale (Aps). La novità per il mondo del terzo settore , è contenuta  nella legge n. 14/2023 (pubblicata su Gu n. 49 del 27.02.2023) di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. che consente di poter beneficiare delle maggioranze semplificate dell'assemblea ordinaria per adeguare gli statuti alle disposizioni obbligatorie del Dlgs 117/2017 (il Codice del terzo settore).
1. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di  volontariato per adeguamento alle norme del Codice del terzo settore, 2. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale per adeguamento norme CTS, 3. Statuto Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile), 4. Atto costitutivo di Associazione Promozione Sociale (modello personalizzabile), 5. Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile).

Costo complessivo dei singoli documenti : 48,00 € +IVA

Giovedì 18 luglio 2024

Contributi volontari e integrativi 2024 lavoratori agricoli

Con la Circolare n. 81 dell'11 luglio l'Inps definisce le modalità di calcolo, per l'anno 2024, dei contributi volontari e dei contributi integrativi volontari relativi...

Lunedì 26 febbraio 2024

Inps: definita la contribuzione volontaria 2024

Con Circolare n. 36 del 21 febbraio l'Inps ha definito gli importi dei contributi volontari, per l'anno 2024, di lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti...

Lunedì 6 novembre 2023

La figura del volontario alla luce della Riforma dello sport. Scheda operativa e formule aggiornate al Dlgs 29/08/2023 n. 120

L’articolo 29, del Dlgs n. 36/2021 così come modificato dal decreto correttivo bis (Dlgs n. 120/2023) prevede che le associazioni sportive dilettantistiche, le società...

Lunedì 2 ottobre 2023

La figura del volontario alla luce della Riforma dello sport. Scheda operativa e formule aggiornate alla luce del Dlgs 29/08/2023 n. 120

L’articolo 29, del Dlgs n. 36/2021 così come modificato dal decreto correttivo bis (Dlgs n. 120/2023) prevede che le associazioni sportive dilettantistiche, le società...

La figura del volontario dopo il Decreto correttivo bis (DlgS 29 agosto 2023, n. 120). Inquadramento generale, fiscale e assicurativo

DOC ID 247274 | pub. 29/09/2023 | 46.06 KB

L’articolo 29, del Dlgs n. 36/2021 così come modificato dal decreto correttivo bis (Dlgs n. 120/2023) prevede che le associazioni sportive dilettantistiche, le società...

sportive dilettantistiche , le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva etc. etc. possono avvalersi per lo svolgimento delle loro attività istituzionali di volontari, le cui prestazioni sono incompatibili con qualsiasi forma di rapporto di lavoro-subordinato o autonomo con l’Ente sportivo dilettantistico per cui prestano la loro attività.

Scheda operativa il volontario dopo il Decreto correttivo bis (Dlgs 29 agosto 2023, n. 120) Inquadramento generale, fiscale e assicurativo

DOC ID 247275 | pub. 29/09/2023 | 46.03 KB

L’articolo 29, del Dlgs n. 36/2021 così come modificato dal decreto correttivo bis (Dlgs n. 120/2023) prevede che le associazioni sportive dilettantistiche, le società...

sportive dilettantistiche  le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva etc. etc. possono avvalersi per lo svolgimento delle loro attività istituzionali di volontari, le cui prestazioni sono incompatibili con qualsiasi forma di rapporto di lavoro-subordinato o autonomo con l’Ente sportivo dilettantistico per cui prestano la loro attività.

Autocertificazione di prestazione di attività di volontario D.lgs.36/2021 art.29 e s.m.

DOC ID 247277 | pub. 29/09/2023 | 74.31 KB

Per le attività svolte dai volontari potranno essere rimborsate e tali rimborsi non concorrono a formare il reddito del percipiente: - le spese effettivamente sostenute...

e documentate per l'attività prestata, entro limiti massimi e alle condizioni preventivamente stabiliti dall'ente medesimo. Sono in ogni caso vietati rimborsi spese di tipo forfetario;- rimborsate le spese anche a fronte di autocertificazione, purché le stesse non superino l'importo di 150 euro mensili e l'organo sociale competente deliberi sulle tipologie di spese e le attività di volontariato per le quali è ammessa questa modalità di rimborso.

La figura del volontario nella Riforma dello Sport. Aggiornato al Dlgs n. 120/2023

ID 247279 | pub. 29/09/2023

L’articolo 29, del Dlgs n. 36/2021 così come modificato dal decreto correttivo bis (Dlgs n. 120/2023) prevede che le associazioni sportive dilettantistiche, le società...

sportive dilettantistiche , le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva etc. etc. possono avvalersi per lo svolgimento delle loro attività istituzionali di volontari, le cui prestazioni sono incompatibili con qualsiasi forma di rapporto di lavoro-subordinato o autonomo con l’Ente sportivo dilettantistico per cui prestano la loro attività. Le prestazioni dei volontari non possono essere retribuite in alcun modo per esse possono rimborsate esclusivamente le spese documentate relative al vitto, all’alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale di residenza del percipiente.
1. La figura del volontario dopo il Decreto correttivo bis (DlgS 29 agosto 2023, n. 120). Inquadramento generale, fiscale e assicurativo, 2. Scheda operativa il volontario dopo il Decreto correttivo bis (Dlgs 29 agosto 2023, n. 120) Inquadramento generale, fiscale e assicurativo, 3. Convocazione Consiglio direttivo, 4. Autocertificazione di prestazione di attività di volontario D.lgs.36/2021 art.29 e s.m., 5. Nota spese a pie' di lista per richiesta rimborso da parte del volontario.

Costo complessivo dei singoli documenti : 36,00 € +IVA

La figura del volontario nella Riforma dello Sport. Aggiornato al Dlgs n. 120/2023

Inquadramento generale, fiscale e assicurativo.

sportive dilettantistiche , le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva etc. etc. possono avvalersi per lo svolgimento delle loro attività istituzionali di volontari, le cui prestazioni sono incompatibili con qualsiasi forma di rapporto di lavoro-subordinato o autonomo con l’Ente sportivo dilettantistico per cui prestano la loro attività. Le prestazioni dei volontari non possono essere retribuite in alcun modo per esse possono rimborsate esclusivamente le spese documentate relative al vitto, all’alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale di residenza del percipiente.

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS