I più scaricati negli ultimi 30 giorni

PDF

ID 245014

Modello per intermediari/banche per la costituzione di deposito vincolato in titoli di Stato o garantiti dallo Stato per il rimborso dell'Iva

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

PDF

ID 245038

Informativa sulla privacy

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

PDF

ID 244938

Informativa sul trattamento dei dati personali

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

WEBINAR

ID 247052

Contabilità Enti del Terzo Settore (ETS) – Domande e Risposte

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Contabilità Enti del Terzo Settore (ETS) – Domande e Risposte

Hai dubbi o difficoltà in merito alla gestione contabile e operativa della tua associazione?

In questo webinar hai la possibilità di ricevere risposta alle tue domande, in modo da gestire al meglio il tuo piccolo ETS.

Il...
Dott. Luigi Patella, esperto nella formazione di ETS, risponde alle domande degli utenti e fornirà consigli pratici.

PDF

ID 245124

Modello - Richiesta variante riconoscimento idoneita' apparecchiatura

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Dott. Luigi Patella, esperto nella formazione di ETS, risponde alle domande degli utenti e fornirà consigli pratici.

DOC

ID 234145

Verbale di approvazione del progetto di distribuzione

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di Verbale di approvazione del progetto di distribuzione in formato rielaborabile.

Dott. Luigi Patella, esperto nella formazione di ETS, risponde alle domande degli utenti e fornirà consigli pratici.

PDF

ID 245011

Disposizione irrevocabile di pagamento

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Dott. Luigi Patella, esperto nella formazione di ETS, risponde alle domande degli utenti e fornirà consigli pratici.

WEBINAR

ID 247470

Contabilità Enti del Terzo Settore in Pratica

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Contabilità Enti del Terzo Settore in Pratica

Hai dubbi o difficoltà in merito alla gestione contabile e operativa della tua associazione?

In questo webinar hai la possibilità di ricevere risposta alle tue domande, in modo da gestire al meglio il tuo piccolo ETS.

Il...
Dott. Luigi Patella, esperto nella formazione di ETS, risponde alle domande degli utenti e fornirà consigli pratici.

EXE

ID 236492

Valutazione Rischio Antiriciclaggio v1.01 - Programma Installazione

a cura di: Studio Meli modulistica

Il software VALUTAZIONE RISCHIO ANTIRICICLAGGIO per Commercialisti consente di gestire (compilare, modificare, archiviare e stampare) in conformità alle Regole Tecniche (RT) pubblicate dal CNDCEC il 23 gennaio 2019:

- la scheda di “AUTOVALUTAZIONE ANTIRICICLAGGIO DEL RISCHIO RESIDUO DELLE...

STUDIO PROFESSIONALE” in formato “tabellare” (scheda AV.0 delle linee guida)
- la scheda di “VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFFETTIVO CLIENTE” in formato “tabellare” (scheda AV1. delle linee guida)
- il documento “CHECK-LIST AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.2 delle linee guida)
- il documento “ISTRUTTORIA CLIENTE” (modello editabile documento AV.3 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.4 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL PROFESSIONISTA ATTESTANTE EX ART. 26 D.LGS. 231/2007” (modello editabile documento AV.5 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DI ASTENSIONE DEL PROFESSIONISTA” (modello editabile documento AV.6 delle linee guida)
- il documento “PROCEDURA DI CONTROLLO COSTANTE” (modello editabile documento AV.7 delle linee guida).

Scarica questo software gratuitamente (versione dimostrativa). Sarà poi possibile attivare tutte le funzionalità acquistando la licenza disponibile qui.

PDF

ID 248619

Richiesta di ispezione ipotecaria - Modello semplificato

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

STUDIO PROFESSIONALE” in formato “tabellare” (scheda AV.0 delle linee guida)
- la scheda di “VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFFETTIVO CLIENTE” in formato “tabellare” (scheda AV1. delle linee guida)
- il documento “CHECK-LIST AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.2 delle linee guida)
- il documento “ISTRUTTORIA CLIENTE” (modello editabile documento AV.3 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.4 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL PROFESSIONISTA ATTESTANTE EX ART. 26 D.LGS. 231/2007” (modello editabile documento AV.5 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DI ASTENSIONE DEL PROFESSIONISTA” (modello editabile documento AV.6 delle linee guida)
- il documento “PROCEDURA DI CONTROLLO COSTANTE” (modello editabile documento AV.7 delle linee guida).

Scarica questo software gratuitamente (versione dimostrativa). Sarà poi possibile attivare tutte le funzionalità acquistando la licenza disponibile qui.

PDF

ID 248480

Modello per la compilazione F24 Elementi identificativi

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

STUDIO PROFESSIONALE” in formato “tabellare” (scheda AV.0 delle linee guida)
- la scheda di “VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFFETTIVO CLIENTE” in formato “tabellare” (scheda AV1. delle linee guida)
- il documento “CHECK-LIST AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.2 delle linee guida)
- il documento “ISTRUTTORIA CLIENTE” (modello editabile documento AV.3 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.4 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL PROFESSIONISTA ATTESTANTE EX ART. 26 D.LGS. 231/2007” (modello editabile documento AV.5 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DI ASTENSIONE DEL PROFESSIONISTA” (modello editabile documento AV.6 delle linee guida)
- il documento “PROCEDURA DI CONTROLLO COSTANTE” (modello editabile documento AV.7 delle linee guida).

Scarica questo software gratuitamente (versione dimostrativa). Sarà poi possibile attivare tutte le funzionalità acquistando la licenza disponibile qui.

PDF

ID 244965

Allegato 8

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

STUDIO PROFESSIONALE” in formato “tabellare” (scheda AV.0 delle linee guida)
- la scheda di “VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFFETTIVO CLIENTE” in formato “tabellare” (scheda AV1. delle linee guida)
- il documento “CHECK-LIST AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.2 delle linee guida)
- il documento “ISTRUTTORIA CLIENTE” (modello editabile documento AV.3 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.4 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL PROFESSIONISTA ATTESTANTE EX ART. 26 D.LGS. 231/2007” (modello editabile documento AV.5 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DI ASTENSIONE DEL PROFESSIONISTA” (modello editabile documento AV.6 delle linee guida)
- il documento “PROCEDURA DI CONTROLLO COSTANTE” (modello editabile documento AV.7 delle linee guida).

Scarica questo software gratuitamente (versione dimostrativa). Sarà poi possibile attivare tutte le funzionalità acquistando la licenza disponibile qui.

PDF

ID 244777

Modello e istruzioni per le Comunicazioni per il regime di Tassazione delle SIIQ e delle SIINQ

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

STUDIO PROFESSIONALE” in formato “tabellare” (scheda AV.0 delle linee guida)
- la scheda di “VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFFETTIVO CLIENTE” in formato “tabellare” (scheda AV1. delle linee guida)
- il documento “CHECK-LIST AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.2 delle linee guida)
- il documento “ISTRUTTORIA CLIENTE” (modello editabile documento AV.3 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.4 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL PROFESSIONISTA ATTESTANTE EX ART. 26 D.LGS. 231/2007” (modello editabile documento AV.5 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DI ASTENSIONE DEL PROFESSIONISTA” (modello editabile documento AV.6 delle linee guida)
- il documento “PROCEDURA DI CONTROLLO COSTANTE” (modello editabile documento AV.7 delle linee guida).

Scarica questo software gratuitamente (versione dimostrativa). Sarà poi possibile attivare tutte le funzionalità acquistando la licenza disponibile qui.

PDF

ID 248613

Richiesta di cancellazione dell'annotazione relativa alla ruralita'

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

STUDIO PROFESSIONALE” in formato “tabellare” (scheda AV.0 delle linee guida)
- la scheda di “VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFFETTIVO CLIENTE” in formato “tabellare” (scheda AV1. delle linee guida)
- il documento “CHECK-LIST AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.2 delle linee guida)
- il documento “ISTRUTTORIA CLIENTE” (modello editabile documento AV.3 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.4 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL PROFESSIONISTA ATTESTANTE EX ART. 26 D.LGS. 231/2007” (modello editabile documento AV.5 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DI ASTENSIONE DEL PROFESSIONISTA” (modello editabile documento AV.6 delle linee guida)
- il documento “PROCEDURA DI CONTROLLO COSTANTE” (modello editabile documento AV.7 delle linee guida).

Scarica questo software gratuitamente (versione dimostrativa). Sarà poi possibile attivare tutte le funzionalità acquistando la licenza disponibile qui.

DOC

ID 234189

Ordinanza di vendita

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di ordinanza di vendita in formato editabile.

STUDIO PROFESSIONALE” in formato “tabellare” (scheda AV.0 delle linee guida)
- la scheda di “VALUTAZIONE DEL RISCHIO EFFETTIVO CLIENTE” in formato “tabellare” (scheda AV1. delle linee guida)
- il documento “CHECK-LIST AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.2 delle linee guida)
- il documento “ISTRUTTORIA CLIENTE” (modello editabile documento AV.3 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL CLIENTE” (modello editabile documento AV.4 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DEL PROFESSIONISTA ATTESTANTE EX ART. 26 D.LGS. 231/2007” (modello editabile documento AV.5 delle linee guida)
- il documento “DICHIARAZIONE DI ASTENSIONE DEL PROFESSIONISTA” (modello editabile documento AV.6 delle linee guida)
- il documento “PROCEDURA DI CONTROLLO COSTANTE” (modello editabile documento AV.7 delle linee guida).

Scarica questo software gratuitamente (versione dimostrativa). Sarà poi possibile attivare tutte le funzionalità acquistando la licenza disponibile qui.

I< < 1 2 3 4 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS