Ricerca: controllo formale

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

CHECK LIST BILANCIO 2024: operazioni di controllo e verifica

DOC ID 249296 | pub. 27/02/2025 | 635.79 KB

Il presente documento si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali...

e i futuri controlli. 

Scheda di controllo dei ristorni delle società cooperative

DOC ID 249288 | pub. 21/02/2025 | 74.01 KB

Facsimile di scheda di controllo dei ristorni delle società cooperative.

e i futuri controlli. 

Scheda di controllo generale delle società cooperative

DOC ID 249286 | pub. 21/02/2025 | 73.88 KB

Facsimile di scheda di controllo generale delle società cooperative.

e i futuri controlli. 

Scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative

DOC ID 249287 | pub. 21/02/2025 | 73.59 KB

Facsimile di scheda di controllo del finanziamento soci nelle società cooperative.

e i futuri controlli. 

Valutazione dell’ambiente di controllo

DOC ID 249261 | pub. 21/02/2025 | 77.87 KB

La presente formula viene utilizzata per valutare complessivamente l’ambiente societario nelle sue sfaccettature.

e i futuri controlli. 

Check list Predisposizione entro il 31 agosto 2024 dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva (MOG) e dei codici di condotta

DOC ID 248943 | pub. 26/06/2024 | 225.64 KB

Il Dlgs. n. 39/2021 ha introdotto l’obbligo per le società e le associazioni sportive, sia dilettantistiche che professionistiche, di dotarsi di modelli organizzativi...

e di controllo dell’attività sportiva finalizzati alla tutela dei minori e alla prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di altre forme di discriminazione. Il termine per adeguarsi scade a 12 mesi dall’adozione da parte delle Fsn/Dsa/Eps delle linee guida per la predisposizione di tali modelli (alcune Fsn si sono attivate a luglio 2023, molte altre ad agosto 2023).

CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica

ZIP ID 247494 | pub. 23/02/2024 | 603.85 KB

Il presente documento si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali...

e i futuri controlli. 

Modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori

DOC ID 247255 | pub. 22/09/2023 | 86.55 KB

L’articolo 16 del Dlgs. 39/2023 ha previsto l’obbligo per le Federazioni Sportive Nazionali di redigere precise  linee guida per la predisposizione dei modelli...

organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.
Lo stesso articolo 16, del Dlgs. 39/2023 prevede poi il conseguente  OBBLIGO per le  associazioni e le società sportive affiliate di predisporre (o aggiornare se il sodalizio ne era già dotato) i modelli organizzativi conformandosi alle linee guida emanate dalla propria Federazione.

CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica (aggiornato 2023)

XLS ID 246266 | pub. 28/02/2023 | 551.08 KB

La Check list Bilancio si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti...

fiscali e i futuri controlli.

Il controllo di Gestione, strumenti pratici per professionisti e imprese

WEBINAR ID 245940 | pub. 09/12/2022

Questi gli argomenti del corso online: - La riclassificazione del Piano dei Conti come primo approccio al controllo di gestione;- Come impostare e leggere una Distinta Base;-...

L’analisi degli scostamenti fra budget e consuntivo;- L’analisi degli scostamenti fra dati contabili e schemi di co.in.;- Il makigami: lo strumento migliorativo in ambito office e in ottica lean per eccellenza. Un esempio pratico: come ottimizzare un processo office.

Relazione organo di controllo al bilancio degli Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245348 | pub. 16/03/2022 | 70 B

Ai sensi dell’art. 30 del Cts, nelle associazioni iscritte al RUNTS, la nomina di un organo di controllo, anche monocratico, è obbligatoria quando siano superati, per due esercizi...

consecutivi, due di questi limiti:
a. il totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 100.000,00 euro;
b. ricavi, rendite, proventi, entrate comunque denominate: 220.000,00 euro;
c. dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 5 unità.
L’obbligo cessa se, per due esercizi consecutivi, i predetti limiti non vengono superati. La nomina dell’organo di controllo è, inoltre, obbligatoria quando siano stati costituiti patrimoni destinati ai sensi dell’articolo 10 del Cts.

Format sui compensi ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti e agli associati degli ETS con entrate superiori a 100mila euro annui utilizzabile dagli ETS (modello personalizzabile)

DOC ID 245277 | pub. 22/02/2022 | 76 B

Articolo 14, comma 2 del Codice del Terzo Settore “Gli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro annui devono in ogni caso pubblicare annualmente...

e tenere aggiornati nel proprio sito Internet, o nel sito Internet della rete associativa di cui all’articolo 41 cui aderiscano, gli eventuali emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati”.

BUSSOLASTAR: tools per il Controllo di Gestione e la Contabilità Industriale delle PMI

e tenere aggiornati nel proprio sito Internet, o nel sito Internet della rete associativa di cui all’articolo 41 cui aderiscano, gli eventuali emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati”.

Controllo di gestione: i primi passi

PDF ID 231814 | pub. 28/04/2015 | 2.89 KB

Il contenuto di questo e-book si prefigge l’obiettivo di mettere in evidenza il legame inscindibile fra una contabilità generale riclassificata (co.ge.) ed un valido sistema...

di contabilità industriale (co.in). Questi due “ingredienti” sono strettamente interconnessi fra loro e la mancanza di uno o dell’altro non permette un proficuo approccio al controllo di gestione.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS