Guida dell'Agenzia Entrate in tema rateizzazione delle cartelle di pagamento, aggiornata a gennaio 2025.
Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.
La Legge di Bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, commi da 231 a 252, come modificato dal DL 51/2023) ha previsto la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente di... Leggi di più
Nelle intenzioni del Legislatore la notifica dei ruoli attraverso la posta elettronica certificata avrebbe dovuto velocizzare non soli i tempi di consegna rispetto alle raccomandate,... Leggi di più
Rottamate le somme iscritte a titolo di sanzioni e di interessi su ruoli erariali con notifica ultraquinquennale. L’indirizzo dominante della Corte di Cassazione ritiene... Leggi di più
Lettera del professionista per la clientela. La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023... Leggi di più
Dal 1° gennaio 2023 il limite per il pagamento in contanti è aumentato a 4.999,99 euro. L’articolo 16 del Dlgs. 231/2007 prevede che vengano svolti... Leggi di più
Il consolidato orientamento di Corte censura l’operato dell’Amministrazione finanziaria qualora la rettifica ex art. 36-bis, D.P.R. 29/09/1973, n. 600 (ovvero, art. 54-bis,... Leggi di più
L’articolo 82, 5 comma, del Dlgs n. 117/2017 prevede che g li atti, i documenti, le istanze, i contratti, nonche' le copie anche se dichiarate conformi, gli estratti, le ... Leggi di più
L’art. 4 del DL 22 marzo 2021, n. 41 (il cosiddetto “Decreto Sostegni”), convertito con modificazioni dalla Legge 21 maggio 2021, n. 69, ha introdotto la possibilità di... Leggi di più
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono entrate in vigore il 23 marzo 2021 le disposizioni dell’atteso "Decreto Sostegni" (D.L. 22 marzo 2021, n. 41). Il provvedimento,... Leggi di più
Ricorso tributario contro una cartella di pagamento in ipotesi di notifica della stessa "fuori termine". Difesa importante (ed aggiornata con la recente giurisprudenza) sia nel... Leggi di più
La cartella che reca l’ammontare degli interessi, senza specificazione del tasso applicato e delle somme sui quali essi erano stati calcolati, è inidonea a porre il contribuente... Leggi di più
L'iscrizione a ruolo della tassa rifiuti è illegittima se l'avviso di pagamento depositato durante il processo tributario non indica il numero della raccomandata con la quale... Leggi di più
L’articolo 1 del Decreto Legge n. 148/2017, convertito successivamente in con modificazioni dalla Legge 172/2017, ha previsto la possibilità di aderire a una “nuova” definizione... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi