Ricerca: ammissione stato passivo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Verbale di assemblea per ammissione nuovi associati di associazione sportiva dilettantistica adeguata al D.lgs 36/2021

DOC ID 247122 | pub. 18/07/2023 | 74.87 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Abbiamo predisposto un verbale del consiglio direttivo per l’ammissione di nuovi associati.

0

Domanda di ammissione di associato dell’ associazione sportiva dilettantistica

DOC ID 247135 | pub. 18/07/2023 | 77.12 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Abbiamo redatto una domanda di ammissione di associato dell’associazione sportiva dilettantistica...

.

Verbale del consiglio direttivo di associazione sportiva dilettantistica per ammissione nuovi associati

DOC ID 247130 | pub. 18/07/2023 | 75.3 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Abbiamo predisposto un verbale assemblea del consiglio direttivo di associazione sportiva dilettantistica...

per deliberare l'ammissione di nuovi associati. 

Modello di ricorso tributario alla Corte di giustizia tributaria di primo grado con richiesta di ammissione della prova testimoniale

DOC ID 245848 | pub. 18/10/2022 | 128 B

Modello di ricorso tributario di primo grado (senza mediazione)/reclamo per un ristorante/pizzeria che tiene conto tra i motivi delle più importanti novità recate dalla riforma...

del contenzioso tributario (L. 31 agosto 2022 n. 130).

Infatti, nello stesso si è a richiedere al giudice l’ammissione alla prova testimoniale (per i Sigg. ….) su determinati capitoli di prova e la difesa verte molto sul fatto che con il nuovo co. 5 bis dell’art. 7 D.Lgs n. 546/1992 ora l’onere della prova è in capo all’organo accertatore.

L'autodichiarazione degli aiuti di stato Covid 19

DOC ID 245527 | pub. 24/06/2022 | 72 B

Era stato stabilito che entro il 30 giugno 2022 le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato per l’emergenza Covid-19 dovessero inviare all’Agenzia Entrate un modello di dichiarazione...

sostitutiva nel quale attestano che l’importo complessivo dei sostegni economici concessi dal 1° marzo 2020 al 30 giugno 2022 non supera i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 Temporary Framework e il rispetto delle varie condizioni previste.

Verbale dell’organo amministrativo per diniego domanda di ammissione di nuovo associato (modello personalizzabile)

DOC ID 245488 | pub. 07/06/2022 | 69 B

Nelle Associazioni del Terzo Settore, l’articolo 23 del Cts detta una disciplina specifica per l’ammissione di nuovi associati, che si applica qualora lo statuto non preveda...

diversamente.
L’articolo 23 del Cts stabilisce che:
- l’ammissione è fatta con deliberazione dell’organo di amministrazione su domanda dell’interessato. La deliberazione è comunicata all’interessato ed è annotata nel libro degli associati;
- in caso di rigetto, l’organo competente a deliberare deve motivare la deliberazione e comunicarla agli interessati entro 60 giorni;
- l’interessato, entro 60 giorni dalla comunicazione della delibera di rigetto, può chiedere che sull’istanza si pronunci l’assemblea o un altro organo eletto dalla medesima. In questo caso, tali organi devono deliberare in occasione della loro successiva convocazione.

Verbale del Consiglio Direttivo per ammissione di nuovi soci ordinari (modello personalizzabile)

DOC ID 245489 | pub. 07/06/2022 | 79 B

Per acquisire la qualifica di socio, ad esclusione della rosa dei soci fondatori, occorre rivolgere domanda di ammissione all’Associazione sportiva dilettantistica di promozione...

sociale che deve essere accettata dal Consiglio Direttivo: ciò significa che nell’associazione si entra per consenso reciproco e non per diritto (contratto plurilaterale aperto).
La qualifica di socio è valida per l’intero anno sociale e generalmente s’intende prorogata anche per gli esercizi successivi, qualora non vengano comunicate le dimissioni oppure non esistano meccanismi automatici di decadenza legati al mancato pagamento della quota associativa annuale.

Richiesta di ammissione in qualità di aderente di Associazione riconosciuta ETS (modello personalizzabile)

DOC ID 245415 | pub. 01/04/2022 | 75 B

Se l'Atto costitutivo o lo Statuto non dispongono diversamente, in un'associazione non riconosciuta l'ammissione di un nuovo associato è fatta con deliberazione dell'organo di...

amministrazione su domanda dell'interessato. La deliberazione è comunicata all'interessato ed annotata nel libro degli associati.

Verbale dell'organo amministrativo per diniego domanda di ammissione Associazione riconosciuta ETS (modello personalizzabile)

DOC ID 245416 | pub. 01/04/2022 | 75 B

Nelle associazioni del Terzo Settore, l’articolo 23 del Cts detta una disciplina specifica per l’ammissione di nuovi associati, che si applica qualora lo statuto non preveda...

diversamente.
L’articolo 23 del Cts stabilisce che:
- l’ammissione è fatta con deliberazione dell’organo di amministrazione su domanda dell’interessato. La deliberazione è comunicata all’interessato ed è annotata nel libro degli associati;
- in caso di rigetto, l’organo competente a deliberare deve motivare la deliberazione e comunicarla agli interessati entro 60 giorni;
- l’interessato, entro 60 giorni dalla comunicazione della delibera di rigetto, può chiedere che sull’istanza si pronunci l’assemblea o un altro organo eletto dalla medesima. In questo caso, tali organi devono deliberare in occasione della loro successiva convocazione.

Richiesta di ammissione in qualità di aderente di Associazione non riconosciuta ETS (modello personalizzabile)

DOC ID 245403 | pub. 31/03/2022 | 75 B

Se l'Atto costitutivo o lo Statuto non dispongono diversamente, in un'associazione non riconosciuta l'ammissione di un nuovo associato è fatta con deliberazione dell'organo di...

amministrazione su domanda dell'interessato. La deliberazione è comunicata all'interessato ed annotata nel libro degli associati.

Verbale dell'organo amministrativo per diniego domanda di ammissione Associazione non riconosciuta ETS (modello personalizzabile)

DOC ID 245404 | pub. 31/03/2022 | 75 B

Nelle associazioni del Terzo Settore, l’articolo 23 del Cts detta una disciplina specifica per l’ammissione di nuovi associati, che si applica qualora lo statuto non preveda...

diversamente.
L’articolo 23 del Cts stabilisce che:
- l’ammissione è fatta con deliberazione dell’organo di amministrazione su domanda dell’interessato. La deliberazione è comunicata all’interessato ed è annotata nel libro degli associati;
- in caso di rigetto, l’organo competente a deliberare deve motivare la deliberazione e comunicarla agli interessati entro 60 giorni;
- l’interessato, entro 60 giorni dalla comunicazione della delibera di rigetto, può chiedere che sull’istanza si pronunci l’assemblea o un altro organo eletto dalla medesima. In questo caso, tali organi devono deliberare in occasione della loro successiva convocazione.

Verbale del Consiglio direttivo per ammissione di nuovi soci ordinari di associazione di promozione sociale ETS (modello personalizzabile)

DOC ID 245383 | pub. 30/03/2022 | 77 B

Per acquisire la qualifica di socio, ad esclusione della rosa dei soci fondatori, occorre rivolgere domanda di ammissione all’associazione che deve essere accettata dal Consiglio...

Direttivo: ciò significa nell’associazione si entra per consenso reciproco e non per diritto (contratto plurilaterale aperto).
La qualifica di socio è valida per l’intero anno sociale e generalmente s’intende prorogata anche per gli esercizi successivi, qualora non vengano comunicate le dimissioni oppure non esistano meccanismi automatici di decadenza legati al mancato pagamento della quota associativa annuale.

Richiesta di ammissione ad una Odv di un minore utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245351 | pub. 16/03/2022 | 73 B

Con la nota n. 18244 del 30 novembre 2021 il Ministero del lavoro ha stabilito che l’accesso a un’associazione Ets non può essere limitato ai soli maggiorenni se non per...

i casi in cui l’attività esercitata sia tale da motivare l’esclusione di minori di età, ad esempio qualora necessiti di determinate capacità decisionali, come avviene per un ente che operi nel campo della protezione civile. Gli stessi funzionari, hanno precisato che, fuori da questi casi, i minorenni dovranno essere ammessi alla associazione e essere dotati del diritto di voto.

Verbale dell’organo amministrativo per ammissione nuovo associato dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 238781 | pub. 11/02/2022 | 33 B

Nelle associazioni del Terzo Settore, l’articolo 23 del Cts detta una disciplina specifica per l’ammissione di nuovi associati, che si applica qualora lo statuto non preveda...

diversamente. Il Cts prevede, in particolare, che l’ammissione è fatta con deliberazione dell’organo di amministrazione su domanda dell’interessato. La deliberazione è comunicata all’interessato ed annotata nel libro degli associati.

Verbale dell’organo amministrativo per diniego domanda di ammissione nell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 238783 | pub. 11/02/2022 | 33 B

Nelle associazioni del Terzo Settore, l’articolo 23 del Cts detta una disciplina specifica per l’ammissione di nuovi associati, che si applica qualora lo statuto non preveda...

diversamente.
L’articolo 23 del Cts stabilisce che:
- l’ammissione è fatta con deliberazione dell’organo di amministrazione su domanda dell’interessato. La deliberazione è comunicata all’interessato ed è annotata nel libro degli associati;
- in caso di rigetto, l’organo competente a deliberare deve motivare la deliberazione e comunicarla agli interessati entro 60 giorni;
l’interessato, entro 60 giorni dalla comunicazione della delibera di rigetto, può chiedere che sull’istanza si pronunci l’assemblea o un altro organo eletto dalla medesima. In questo caso, tali organi devono deliberare in occasione della loro successiva convocazione.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS