Ricerca: acquisto abitazione principale

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: POTERE DI ACQUISTO DELLE FAMIGLIE

PDF ID 247411 | pub. 10/01/2024 | 240.12 KB

È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo...

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di potere di acquisto delle famiglie.

Guida per l'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali

PDF ID 245457 | pub. 17/05/2022 | 1.77 MB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di imposte ed agevolazioni per l'acquisto di una casa. AGGIORNATA A MARZO 2024.

sport e il turismo.Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di potere di acquisto delle famiglie.

Le nuove regole per l'acquisto di carburante: circolare con appendice da indirizzare ai dipendenti con autoveicolo in uso

DOC ID 235498 | pub. 06/06/2018 | 63 B

L’Agenzia Entrate, in data 30 aprile 2018, con la Circolare n. 8/E e con il provvedimento n. 89757, ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica tra privati, di...

cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per fornire una adeguata informazione ai lavoratori dipendenti che hanno in uso auto aziendali, abbiamo predisposto questo modello di circolare.

Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante

DOC ID 235437 | pub. 07/05/2018 | 60 B

L’Agenzia Entrate, in data 30 aprile 2018, con la Circolare n. 8/E e con il provvedimento n. 89757, ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica tra privati, di...

cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per agevolare il lavoro del Professionista e fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

Modello di ricorso tributario contro avviso di rettifica liquidazione in tema di imposta di registro su acquisto di immobile

DOC ID 234225 | pub. 07/12/2017 | 314 B

Questo modello di ricorso tributario si riferisce ad un caso concreto contro avviso di rettifica/liquidazione in tema di imposta di registro su acquisto di immobile. Motivi...

di resistenza:
- questioni pregiudiziali,
- delega di sottoscrizione (analisi davvero completa),
- vizio di motivazione, violazione art. 2727 c.c.,
- illegittima applicazione delle sanzioni (da svariati punti di vista).

Fisco e casa: acquisto e vendita

PDF ID 232679 | pub. 11/04/2016 | 602 B

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di fisco e casa: acquisto e vendita

di resistenza:
- questioni pregiudiziali,
- delega di sottoscrizione (analisi davvero completa),
- vizio di motivazione, violazione art. 2727 c.c.,
- illegittima applicazione delle sanzioni (da svariati punti di vista).

Ricorso di srl liquidata ed estinta. occultamento di imponibile. Acquisto manufatti tessili da Cina.

DOC ID 230493 | pub. 13/11/2013 | 301 B

SENTENZA N. 199.14.13 DEPOSITATA IL 24.10.2013. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE QUATTORDICESIMA. PRESIDENTE: DOTT. BALBA SANTO. RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 154/11.
GENOVA, 18.09.2013.

Acquisto servizi intracomunitari. Termine annotazione fattura.

DOC ID 91578 | pub. 05/10/2011 | 290 B

Entro quale termine deve essere registrata una fattura di acquisto di servizi intracomunitari?

SIMONAZZI. R.G.R. N. 154/11.
GENOVA, 18.09.2013.

Acquisto di servizi in reverse charge. Momento rilevante per le operazioni con contribuenti black list.

DOC ID 91619 | pub. 05/10/2011 | 1 B

Come si individua il momento rilevante per le operazioni con contribuenti black list ai fini della comunicazione di un acquisto di servizi, per il quale si applica il meccanismo...

del reverse-charge, nell’ipotesi in cui l’operazione risulta registrata nelle scritture contabili obbligatorie prima dell’assolvimento dell’imposta mediante detto meccanismo?

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS