PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: assunzioni tempo indeterminato

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud

ID 249230 | pub. 12/02/2025

Applicazione cloud per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di...

attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.
CLICCA QUI per vedere la DEMO dell'applicazione.
E' disponibile anche la versione Excel.

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024

XLS ID 249110 | pub. 22/01/2025 | 1.22 MB

Foglio di calcolo per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di...

attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.

Il bilancio d’esercizio 2013, ancora in tempo di crisi

PDF ID 230813 | pub. 13/03/2014 | 1.75 KB

Questo E-book non costituisce un manuale di teoria ragioneristica ne un manuale “esaustivo” (classico mattone) di tutto il compendio contabile e fiscale della storia. L’E...

-book vuole essere un semplice “contributo” che, attraverso un'esposizione metodologica e di sintesi, e con una catalogazione di testi, un confronto sistematico della normativa civile, con quella fiscale e con la prassi corrente, riferimenti alle norme di legge o ai principi elaborati dalla dottrina aziendalistica e il supporto di strumenti molto pratici di lavoro (check list, liste di controllo, guide, ecc), tenta di fornire agli operatori uno strumento di lavoro semplice, immediato e teso a tentare di risolvere i problemi di questi giorni canonici che vede molti di noi impegnati a preparare/controllare il bilancio di molte aziende in situazione, a dir poco, di continuità “ballerina” …. Con una crisi che non si decide ad abbandonarci ma anzi che si avviluppa su se stessa e ci costringe tutti a sacrifici immani.

Il bilancio d'esercizio in tempo di crisi

PDF ID 230140 | pub. 02/04/2013 | 1.85 KB

La redazione e il controllo del bilancio d'esercizio in tempo di crisi. Questo E-book non costituisce un manuale di teoria ragioneristica ne un manuale “esaustivo” (classico...

mattone) di tutto il compendio contabile e fiscale della storia. L’E-book vuole essere un semplice “contributo” che, attraverso un'esposizione metodologica e di sintesi, e con una catalogazione di testi, un confronto sistematico della normativa civile, con quella fiscale e con la prassi corrente, riferimenti alle norme di legge o ai principi elaborati dalla dottrina aziendalistica e il supporto di strumenti molto pratici di lavoro (check list, liste di controllo, guide, ecc), tenta di fornire agli operatori uno strumento di lavoro semplice, immediato e teso a tentare di risolvere i problemi di questi giorni canonici che vede molti di noi impegnati a preparare/controllare il bilancio di molte aziende in situazione, a dir poco, di continuità “ballerina” ….



L’E-book è suddiviso in tre differenti argomenti:

- nella parte prima, viene “tratteggiato” l’iter di formazione/approvazione del bilancio con alcune proposte di soluzioni a casi specifici relativi;

- nella parte seconda, vengono esposte in modo schematico alcune voci di bilancio “sensibili” in periodo di crisi sotto il triplice aspetto, civilistico, fiscale e di prassi;

- nella parte terza, ed ultima, sono riportate delle check list guida.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS