PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: bonus rottamazione tv

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Il Bonus Natale 2024: informativa e autocertificazione

PDF ID 249048 | pub. 19/11/2024 | 377.57 KB

L’art. 2-bis, del D.L. 113/2024, L. 143/2024, ha introdotto un nuovo bonus, per il solo 2024, per i lavoratori dipendenti. L’Agenzia delle entrate, con la circolare...

n. 19/2024, ha fornito le prime indicazioni operative.

ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI 2023: versione Excel

XLS ID 247041 | pub. 15/05/2023 | 1.03 MB

La Legge di Bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, commi da 231 a 252, come modificato dal DL 51/2023) ha previsto la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente di...

riscossione.La norma prevede una sanatoria per ogni pendenza aperta inclusa in ruoli, affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 01/01/2000 e il 30/06/2022: occorre, pertanto, fare riferimento alla data in cui è stato consegnato il ruolo ad Agenzia Entrate Riscossione (o affidato il debito da accertamento esecutivo) e non, invece, alla data di notifica della cartella di pagamento.

La definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Rottamazione quater e stralcio

DOC ID 246216 | pub. 08/02/2023 | 58.38 KB

Lettera del professionista per la clientela. La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023...

e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, ha stabilito importanti novità in materia di riscossione.
La disposizione normativa prevede, tra le altre, la Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti “Rottamazioni” che risultano decadute per mancati pagamenti, e lo “Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a mille euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Tutti gli sconti della precompilata 2022 - Bonus edilizi

PDF ID 245597 | pub. 30/08/2022 | 9.76 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di bonus edilizi e precompilata 2022.

e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, ha stabilito importanti novità in materia di riscossione.
La disposizione normativa prevede, tra le altre, la Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti “Rottamazioni” che risultano decadute per mancati pagamenti, e lo “Stralcio” dei debiti di importo residuo fino a mille euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Check List Bonus Ristrutturazioni conforme CNDCEC: versione Excel

XLS ID 238738 | pub. 27/01/2022 | 2.27 KB

Con il DL 157/2021 (c.d. “Decreto Antifrode”) è stato previsto che per qualsiasi intervento immobiliare per il quale si proceda alla cessione del credito ex art. 121, DL 34/2020,...

occorra richiedere il visto di conformità.
Il CNDCEC ha messo a disposizione una check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al c.d. “bonus ristrutturazioni”.

Check List Bonus Facciate conforme CNDCEC: versione Excel

XLS ID 238607 | pub. 10/12/2021 | 2.32 KB

Con il DL 157/2021 (c.d. "Decreto antifrode") è stato previsto che per qualsiasi intervento immobiliare per il quale si proceda alla cessione del credito ex art. 121, DL 34/2020,...

occorra richiedere il visto di conformità.
Il CNDCEC ha messo a disposizione una prima check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al c.d. "Bonus facciate" (1, commi 219-224, della legge n. 160 del 27 dicembre 2019).

Bonus Vacanze

PDF ID 238465 | pub. 09/09/2021 | 5.13 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di "Bonus vacanze" (Art. 176 Decreto Rilancio). Aggiornata a settembre 2021.

occorra richiedere il visto di conformità.
Il CNDCEC ha messo a disposizione una prima check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al c.d. "Bonus facciate" (1, commi 219-224, della legge n. 160 del 27 dicembre 2019).

Bonus facciate

PDF ID 238462 | pub. 04/08/2021 | 3.29 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di Bonus facciate, aggiornata a luglio 2021.

occorra richiedere il visto di conformità.
Il CNDCEC ha messo a disposizione una prima check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al c.d. "Bonus facciate" (1, commi 219-224, della legge n. 160 del 27 dicembre 2019).

Bonus mobili ed elettrodomestici

PDF ID 236421 | pub. 09/02/2020 | 2.73 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di Bonus mobili ed elettrodomestici. Aggiornata a febbraio 2020.

occorra richiedere il visto di conformità.
Il CNDCEC ha messo a disposizione una prima check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al c.d. "Bonus facciate" (1, commi 219-224, della legge n. 160 del 27 dicembre 2019).

Sisma Bonus: le detrazioni per gli interventi antisismici

PDF ID 236156 | pub. 01/08/2019 | 3.15 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di detrazioni per gli interventi antisismici. Aggiornata a luglio 2019.

occorra richiedere il visto di conformità.
Il CNDCEC ha messo a disposizione una prima check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al c.d. "Bonus facciate" (1, commi 219-224, della legge n. 160 del 27 dicembre 2019).

La rottamazione delle cartelle bis

DOC ID 235402 | pub. 05/04/2018 | 66 B

L’articolo 1 del Decreto Legge n. 148/2017, convertito successivamente in con modificazioni dalla Legge 172/2017, ha previsto la possibilità di aderire a una “nuova” definizione...

agevolata dei ruoli, la cosiddetta “Rottamazione delle cartelle”.
Per aderire alla definizione agevolata occorre presentare l’apposito modello entro il 15 maggio 2018.
Possono essere definiti i carichi affidanti all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017, ad eccezione dei debiti non definibili dalla legge o interessati sa una precedente definizione agevolata.

Per agevolare il lavoro del Professionista, in particolare nel fornire una adeguata informazione ai clienti in prossimità della scadenza, abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

Rottamazione cartelle: la Lettera del Professionista alla clientela

DOC ID 233581 | pub. 03/03/2017 | 331 B

Il 24 novembre 2016, con l'approvazione definitiva da parte del Senato, il “decreto fiscale” (D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 intitolato “disposizioni urgenti in materia fiscale...

per il finanziamento di esigenze indifferibili”) è stato convertito in legge.
L'art. 6 del citato decreto prevede una sanatoria per ogni pendenza aperta inclusa in ruoli, affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 2000 e il 2016

Per agevolare il lavoro del Professionista, in particolare nel fornire una adeguata informazione ai clienti, abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

Bonus mobili giovani coppie

PDF ID 232748 | pub. 11/05/2016 | 568 B

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di Bonus mobili giovani coppie

per il finanziamento di esigenze indifferibili”) è stato convertito in legge.
L'art. 6 del citato decreto prevede una sanatoria per ogni pendenza aperta inclusa in ruoli, affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 2000 e il 2016

Per agevolare il lavoro del Professionista, in particolare nel fornire una adeguata informazione ai clienti, abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

Il bonus 'nuovi investimenti' del Decreto competitivita'

XLS ID 231171 | pub. 12/09/2014 | 1.31 KB

Foglio di calcolo XLS per il calcolo del bonus "nuovi investimenti" del Decreto competitivita'. Utile anche per la predisposizione del fascicolo/raccolta dati.

per il finanziamento di esigenze indifferibili”) è stato convertito in legge.
L'art. 6 del citato decreto prevede una sanatoria per ogni pendenza aperta inclusa in ruoli, affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 2000 e il 2016

Per agevolare il lavoro del Professionista, in particolare nel fornire una adeguata informazione ai clienti, abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS