Ricerca: deduzioni irap

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud

ID 233945 | pub. 26/05/2017 - agg. 17/02/2025

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Deduzione per Irap pagata nel 2024

XLS ID 249247 | pub. 17/02/2025 | 984.35 KB

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta 2024. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

DOC ID 80656 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/09/2024 | 41 B

Modello personalizzabile a ciascun caso specifico.

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti

ID 80657 | pub. 03/08/2009 - agg. 30/07/2024

Modello di istanza e di ricorso per la richiesta del rimborso dell'IRAP.

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).
1. Modello di ricorso su istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti, 2. Istanza di rimborso IRAP per uno STUDIO ASSOCIATO di DENTISTI con dipendenti.

Costo complessivo dei singoli documenti : 49,59 € +IVA

Deduzione per Irap pagata nel 2022

XLS ID 246244 | pub. 20/02/2023 | 776.36 KB

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta 2022. Vengono determinate...

sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari). N.B: il file è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.
Note tecniche:Questa versione è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura" fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce.Sarà presto disponibile anche una versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

Deduzioni forfetarie autotrasporto titolare/soci

DOC ID 236562 | pub. 20/04/2020 | 593 B

Ai sensi dell’articolo 66 comma 5 del D.P.R. 917/1986 agli autotrasportatori spettano delle deduzioni forfetarie di spese non documentate per i trasporti effettuati personalmente...

dall’imprenditore (o dai soci di società di persone); la Legge di Stabilità 2016 (articolo 1, comma 652, L. 208/2015) ha previsto, dal 2016, un importo fisso di deduzione per i trasporti effettuati oltre il Comune in cui ha sede l’impresa ed uno ridotto al 35% di detto importo fisso per quelli effettuati all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa (tali importi vengono annualmente aggiornati da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze).

Procedura per il rimborso IRAP nel caso del dipendente full time

DOC ID 235993 | pub. 06/03/2019 | 360 B

Procedura per richiedere il rimborso dell’IRAP da un contribuente con un dipendente full time: –fac-simile istanza di rimborso; –fac-simile dichiarazione sostitutiva del...

dipendente;
–fac-simile ricorso per il caso di un dipendente;
–sentenza CTP Cremona n. 150/02/2018 per il caso di un solo dipendente full-time.

Procedura per il rimborso IRAP di una impresa familiare

DOC ID 235992 | pub. 06/03/2019 | 332 B

Procedura per richiedere il rimborso dell’IRAP da un contribuente in regime di impresa familiare: –fac-simile istanza di rimborso; –fac-simile dichiarazione sostitutiva...

del collaboratore familiare;
–fac-simile ricorso per il caso di un collaboratore dell'impresa familiare;
–sentenza CTP Cremona n. 18/01/2019 per il caso del collaboratore dell'impresa familiare.

Modello di ricorso tributario: rimborso IRAP per imprenditore (giardiniere) senza dipendenti

DOC ID 234244 | pub. 18/12/2017 | 302 B

Questo modello di ricorso tributario (con istanza reclamo/mediazione) si riferisce ad un caso concreto in materia di IRAP (contro un rifiuto espresso) per un giardiniere (reddito...

d’impresa) privo di collaboratori.
Il ricorso è aggiornato con la recente giurisprudenza e molto approfondito negli aspetti procedurali posto che utilizza la risposta ricevuta come pre-giudiziale preliminare (e tutto ciò è adattabile anche verso un professionista titolare di reddito di lavoro autonomo).

Modello di memorie illustrative (adattabili anche in sede di ricorso introduttivo) riferite al tema “Professionista/IRAP” in presenza di società che amministra e che asseritamente svolge la stessa attività

DOC ID 233296 | pub. 27/12/2016 | 393 B

Modello di memorie illustrative (adattabili anche in sede di ricorso introduttivo) riferite Questo modello di memorie illustrative (adattabili anche in sede di ricorso introduttivo)...

si riferisce ad un caso concreto e concerne la questione della debenza IRAP da parte del professionista, in ipotesi di presenza di società che amministra e che asseritamente svolge la stessa attività.
Aggiornato con la più recente giurisprudenza 2016.

Modello di ricorso IRAP per artigiano (aggiornato con la giurisprudenza 2016)

DOC ID 233027 | pub. 17/10/2016 | 304 B

Questo modello di ricorso (in ipotesi di reclamo/mediazione) si riferisce ad un caso concreto ed è approfondito sia in procedura che nel merito; si prefigge di dimostrare, attraverso...

la più recente giurisprudenza e attraverso un meticoloso assolvimento dell’onere della prova, perché il titolare imprenditore artigiano non deve IRAP, posto che non si può condividere l’assunto imprenditore individuale = IRAP.

Modello di ricorso IRAP per un professionista con collaboratori (aggiornato con la giurisprudenza 2016)

DOC ID 233028 | pub. 17/10/2016 | 308 B

Questo modello di ricorso (in ipotesi di reclamo/mediazione) si riferisce ad un caso concreto ed è approfondito sia in procedura che nel merito; si prefigge di dimostrare, attraverso...

la più recente giurisprudenza e attraverso un meticoloso assolvimento dell’onere della prova, perché la presenza di un dipendente/collaboratore non è sufficiente per creare l’autonoma organizzazione del professionista, indeclinabile presupposto per l’applicazione dell’IRAP.

Deduzione per Irap pagata nel 2015

XLS ID 232162 | pub. 12/01/2016 | 1.23 KB

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta 2015. Vengono determinate sia...

la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Modello di ricorso contro accertamento IRAP nei confronti di un professionista con collaboratori

DOC ID 232089 | pub. 25/11/2015 | 745 B

Questo modello di ricorso, tratto da un caso reale (in ipotesi di non reclamo/mediazione) sviluppa accuratamente sia la procedura che il merito e dimostra, attraverso meticoloso...

assolvimento dell’onere della prova, perché i collaboratori non sono in grado di rappresentare l’autonoma organizzazione del Professionista, indeclinabile presupposto per l’applicazione dell’IRAP.

Unico 2014: deduzioni forfetarie autotrasporto titolare o soci

DOC ID 230952 | pub. 07/04/2014 | 301 B

L'importo delle deduzioni, i righi della dichiarazione dei redditi, indicazione di legge e prassi, il prospetto da redigere per fruire delle deduzioni.

assolvimento dell’onere della prova, perché i collaboratori non sono in grado di rappresentare l’autonoma organizzazione del Professionista, indeclinabile presupposto per l’applicazione dell’IRAP.

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS