Ricerca: fattura cointestata

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Le novità su cessione credito e sconto in fattura – Circolare n. 27/E

DOC ID 247249 | pub. 21/09/2023 | 42.59 KB

L’Agenzia Entrate il 7 settembre 2023 ha pubblicato la Circolare n. 27/E con la quale ha fornito alcune precisazioni sulle novità apportate dal D.L. n. 11/2023 (cosiddetto...

“Decreto Blocca cessioni”), con riferimento alla disciplina riguardante lo sconto in fattura, la cessione dei crediti d’imposta e altre disposizioni su bonus edilizi.

Ricorso avverso fermo amministrativo auto cointestata

DOC ID 245555 | pub. 21/07/2022 | 297 B

Ci si chiede cosa accada se un provvedimento di fermo amministrativo riguardi una vettura cointestata ove non tutti i co-intestatari risultano debitori verso l’Amministrazione...

statale.

E’ possibile ottenere la cancellazione del provvedimento cautelare?

Guida allo 'sconto in fattura'

PDF ID 238262 | pub. 09/02/2021 - agg. 01/06/2021 | 954 B

Versione 2 del 31 maggio 2021. Guida per la gestione dello “sconto in fattura” Superbonus e altre detrazioni edilizie: il modello per l’opzione, la fattura elettronica e...

le clausole contrattuali.

La fattura elettronica in pratica

PDF ID 235831 | pub. 28/01/2019 | 1.46 KB

Manuale interattivo per la gestione della fatturazione elettronica B2B. Questa nuova versione aggiornata al 25 gennaio 2019 contiene anche: - le risposte fornite dall’Agenzia...

delle Entrate al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in occasione del Videoforum del 15 gennaio 2019;
- precisazioni e chiarimenti nei paragrafi dedicati a autofatture, consumatori finali, medici, veterinari e farmacie.

La fattura elettronica e i servizi gratuiti dell'Agenzia delle Entrate

PDF ID 235595 | pub. 28/09/2018 | 4.23 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di fatturazione elettronica e servizi connessi.

delle Entrate al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in occasione del Videoforum del 15 gennaio 2019;
- precisazioni e chiarimenti nei paragrafi dedicati a autofatture, consumatori finali, medici, veterinari e farmacie.

La circolare dell'Agenzia Entrate: i nuovi chiarimenti in tema di fattura elettronica

DOC ID 235545 | pub. 05/07/2018 | 61 B

Dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo tale per cui tutte le fatture dovranno essere emesse in formato elettronico, sia nei confronti della Pubblica Amministrazione...

(il cui obbligo è in vigore ormai dal 2014), che nei confronti di soggetti IVA (il cosiddetto B2B), che nei confronti dei privati cittadini.

Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante

DOC ID 235437 | pub. 07/05/2018 | 60 B

L’Agenzia Entrate, in data 30 aprile 2018, con la Circolare n. 8/E e con il provvedimento n. 89757, ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica tra privati, di...

cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per agevolare il lavoro del Professionista e fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

Fattura emessa dopo lo scontrino. Annotazione.

DOC ID 91558 | pub. 05/10/2011 | 1 B

Una fattura emessa dopo lo scontrino come va registrata? Va semplicemente archiviata in ordine progressivo o va stornato il registro corrispettivi e la fattura va registrata e...

protocollata? Oppure va utilizzata una serie diversa di numerazione per le fatture da corrispettivi e semplicemente archiviate?

Vendite non documentate da fattura.

DOC ID 91615 | pub. 05/10/2011 | 1 B

Le operazioni dei commercianti al dettaglio e dei soggetti equiparati, effettuate senza emissione di fattura (scontrino fiscale o ricevuta fiscale) devono o non devono essere comunicate...

tra le operazioni black list, considerando che manca la possibilità per il contribuente di identificare la controparte.

Acquisto servizi intracomunitari. Termine annotazione fattura.

DOC ID 91578 | pub. 05/10/2011 | 290 B

Entro quale termine deve essere registrata una fattura di acquisto di servizi intracomunitari?

tra le operazioni black list, considerando che manca la possibilità per il contribuente di identificare la controparte.

Contribuenti minimi. Emissione di fattura di importo superiore a euro 45.000,00.

DOC ID 91442 | pub. 30/09/2011 | 291 B

Un'azienda che riceve da un contribuente in regime dei minimi (quindi senza applicazione dell'Iva) una fattura superiore a euro 45.000, è tenuta ad effettuare la contestazione...

al fornitore? Può essere ritenuta l'azienda responsabile per l'omissione dell'Iva?

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS