Ricerca: incentivi ETS e Onlus

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Gli incentivi per le imprese e i professionisti. Le novità della Legge di bilancio 2022

PDF ID 238667 | pub. 10/01/2022 | 1.02 KB

Rafforzamento del fondo di garanzia per le Pmi, prolungamento dei bonus legati a transizione 4.0, abolizione dell’Irap per i professionisti e le ditte individuali, microcredito...

anche per le S.r.l. ordinarie. Questo è il perimetro in cui si muove la nuova Legge di bilancio 2022 (legge 30 dicembre 2021,n. 234).

Adeguamento degli statuti delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus)

DOC ID 236137 | pub. 01/07/2019 | 67 B

Il DL crescita convertito in Legge ha prorogato al 30 giugno 2020 il termine entro cui molti enti non profit (associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato...

e Onlus) dovranno valutare se sussistono tutte le condizioni richieste per assumere la nuova configurazione di ETS prevista dal D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore) e, di conseguenza, modificare il proprio statuto per adeguarlo alle disposizioni contenute nel Codice.
Per fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente nella quale si illustrano le principali problematiche connesse all’adeguamento statutario.

Gli incentivi fiscali per l'attrazione del capitale umano in Italia

PDF ID 235332 | pub. 23/03/2018 | 2.53 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di incentivi fiscali per l'attrazione del capitale umano in Italia.

e Onlus) dovranno valutare se sussistono tutte le condizioni richieste per assumere la nuova configurazione di ETS prevista dal D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore) e, di conseguenza, modificare il proprio statuto per adeguarlo alle disposizioni contenute nel Codice.
Per fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente nella quale si illustrano le principali problematiche connesse all’adeguamento statutario.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS