Ricerca: infortuni in ambito domestico

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Adempimenti in pratica per la tutela dei minori in ambito sportivo

Check-list sui nuovi adempimenti a tutela dei minori, a cui sono tenute le Asd e Ssd. Il tutto corredato da alcune tipologie di formule da utilizzare.

Adempimenti in pratica per la tutela dei minori in ambito sportivo

ID 247259 | pub. 22/09/2023

Le associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd/Ssd) , dal 1 luglio 2023 sono tenute ad introdurre all’interno delle loro strutture una nuova figura chiave...

per la protezione dei minori, denominata “Responsabile della tutela dei minori”.Questo ruolo è stato creato per prevenire e contrastare ogni forma di abuso o violenza, garantendo al contempo l’integrità fisica e morale dei giovani atleti.
1. Modello n. 3 bis – Modello per la richiesta del certificato del casellario giudiziale, 2. Dichiarazione sostitutiva di certificato del casellario giudiziale redatta dal lavoratore sportivo, 3. Modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori, 4. Guida policy per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, 5. Codice di comportamento a tutela dei minori, 6. La Riforma dello sport in pratica. Tutela dei minori alla luce del Dlgs 29 agosto 2023 n: 120 (cd. Decreto correttivo bis).

Costo complessivo dei singoli documenti : 54,00 € +IVA

Autocertificazione ai fini del corretto trattamento contributivo e fiscale dei redditi percepiti nell’ambito di una collaborazione coordinata e continuativa di natura amministrativo-gestionale

DOC ID 247237 | pub. 20/09/2023 | 78.73 KB

Una formula per autocertificare i redditi percepiti nell’ambito di una collaborazione coordinata e continuativa di natura sportiva dilettantistica.

per la protezione dei minori, denominata “Responsabile della tutela dei minori”.Questo ruolo è stato creato per prevenire e contrastare ogni forma di abuso o violenza, garantendo al contempo l’integrità fisica e morale dei giovani atleti.

Memoria difensiva (ambito penale) dell’imputato che non ha potuto onorare gli impegni erariali per cause a lui non imputabili

DOC ID 230762 | pub. 20/02/2014 | 41 B

La dimostrazione da parte dell’imputato di non aver potuto onorare gli impegni erariali per cause a lui non imputabili potrebbe escludere la sussistenza dei reati dichiarativi...

di omesso versamento delle ritenute (art. 10-bis, D.lgs. 10/03/2000, n. 74) o dell’iva (art. 10-ter, D.lgs. . 74/2000) in misura eccedente la soglia di € 50 mila per ciascun periodo d’imposta o dei contributi previdenziali (art. 2, co. 1-bis, D.L. n. 463/1983).
Occorre quindi che la difesa riesca a dimostrare non solo le oggettive difficoltà economiche dell’imprenditore, ma anche che l'omesso versamento dell'imposta non è dipeso da deliberata e consapevole scelta dell’imputato.

Il rapporto di lavoro domestico 2004 (Colf e badanti)

PDF ID 59254 | pub. 07/02/2005 | 205 B

Scheda riassuntiva (formato Pdf) degli adempimenti ed informazioni utili per la gestione del rapporto di lavoro domestico (colf e badanti) : categorie professionali, aspetti retributivi,...

orario di lavoro, aspetti contributivi (Inps, Inail) e fiscali,...

Il rapporto di lavoro domestico 2005 (Colf e badanti)

PDF ID 59255 | pub. 07/02/2005 | 206 B

Scheda riassuntiva (formato Pdf) degli adempimenti ed informazioni utili per la gestione del rapporto di lavoro domestico (colf e badanti) : categorie professionali, aspetti retributivi,...

orario di lavoro, aspetti contributivi (Inps, Inail) e fiscali,...

Il rapporto di lavoro domestico 2003 (Colf e badanti)

PDF ID 45518 | pub. 25/03/2003 | 257 B

Scheda riassuntiva (formato Pdf) degli adempimenti ed informazioni utili per la gestione del rapporto di lavoro domestico (colf e badanti) : categorie professionali, aspetti retributivi,...

orario di lavoro, aspetti contributivi (Inps, Inail) e fiscali,...

Il rapporto di lavoro domestico 2002 (Colf e badanti)

PDF ID 44894 | pub. 07/03/2003 | 257 B

Scheda riassuntiva (formato Pdf) degli adempimenti ed informazioni utili per la gestione del rapporto di lavoro domestico (colf e badanti) : categorie professionali, aspetti retributivi,...

orario di lavoro, aspetti contributivi (Inps, Inail) e fiscali,...

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS