Ricerca: lotto minimo economico

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

RATING ECONOMICO FINANZIARIO accesso fondo garanzia 'Operazioni Nuova Sabatini'

XLS ID 236514 | pub. 30/03/2020 | 1.35 KB

Con il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 7 dicembre 2016, entrato in vigore il 14/06/2017, sono state disciplinate le condizioni di ammissibilità al Fondo di...

garanzia, di cui all’articolo 2, comma 100, lettera a), della L. 23/12/1996, n. 622, per le " Operazioni Nuova Sabatini ".
Le predette disposizioni prevedono l’applicazione di un nuovo modello di valutazione, basato sulla probabilità di inadempimento delle imprese, ai fini dell’accesso alla garanzia del Fondo in relazione ai finanziamenti agevolati c.d. "Nuova Sabatini".

Verbale di asta senza incanto deserta con lotto unico e rifissazione

DOC ID 233798 | pub. 05/05/2017 | 68 B

Bozza del verbale di vendita senza incanto deserta, riguardante un lotto unico e provvedimento di rifissazione. Sono inserite le modalità di presentazione delle offerte e di...

svolgimento della procedura di vendita, a titolo di esempio, ma le stesse devono essere riviste in modo da renderle conformi alla delega ricevuta e al Tribunale nel quale il professionista opera.

Bozza di relazione economico patrimoniale da allegare all’istanza di 'rateazione' straordinaria

DOC ID 230631 | pub. 17/01/2014 | 328 B

Le modifiche intervenute in tema di rateizzazione delle cartelle di pagamento introdotte dal nuovo comma 1-quinquies nel corpo dell’art. 19 del DPR 29.97.1973, n. 602, cui è...

stata attuazione con D.M. 6.11.2003, prevedono la possibilità di richiedere la rateazione ‘straordinaria’ fino a un numero massimo di 120 rate mensili dei debiti tributari riscossi mediante ruolo.

Ministero dello Sviluppo Economico: Circolare n. 224402 del 25/11/2011

PDF ID 92376 | pub. 28/11/2011 - agg. 27/11/2013 | 143 B

Comunicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata al registro delle imprese (art. 16, c. 6, decreto-legge 185/08.

stata attuazione con D.M. 6.11.2003, prevedono la possibilità di richiedere la rateazione ‘straordinaria’ fino a un numero massimo di 120 rate mensili dei debiti tributari riscossi mediante ruolo.

Ministero dello Sviluppo Economico: Circolare 3 novembre 2011, n. 3645

PDF ID 92375 | pub. 28/11/2011 - agg. 27/11/2013 | 197 B

Iscrizione nel registro delle imprese dell'indirizzo di posta elettronica certificata delle imprese costituite in forma societaria (art. 16, c. 6, del decreto-legge 185/2008) ...

- Approssimarsi del termine - Indicazioni operative.

Acquisti da un operatore economico non black list con rappresentante fiscale nominato in un Paese a regime fiscale privilegiato.

DOC ID 91611 | pub. 05/10/2011 | 1 B

Gli acquisti effettuati presso il rappresentante fiscale - nominato in un Paese black list - di un fornitore che non è stabilito in un Paese a regime fiscale privilegiato, devono...

costituire oggetto di comunicazione con l’apposito modello?

Contribuente minimo. Formazione del reddito complessivo.

DOC ID 91491 | pub. 03/10/2011 | 1 B

Un sub-agente assicurativo ha aperto partita Iva nel 2010 come contribuente minimo, non optando per la dispensa degli adempimenti. L'agente assicurativo paga le provvigioni al...

subagente certificando tale somma con un estratto conto/ricevuta di pagamento (esente Iva art. 10). Secondo me il subagente regime dei minimi, a fronte di questa ricevuta, dovrebbe emettere fattura all'agente specificando l'esenzione Iva ai sensi dell'art. 1, comma 96 e segg. L. 24 dicembre 2007,n. 244). E' corretto? La ritenuta che subisce (23% sul 50% delle provvigioni), essendo regime dei minimi, verrà poi recuperata in dichiarazione dei redditi?

Memorie illustrative su ricorso IRAP per contribuente (minimo) che rientra all’interno dell’area c.d. NO IRAP mentre, invece, controparte vorrebbe “qualificarlo” come rientrante in uno studio associato. “Applicazione” del nuovo art. 115 c.p.c.

DOC ID 82286 | pub. 10/12/2009 - agg. 10/12/2010 | 35 B

Modello tratto da un caso reale e personalizzabile.

subagente certificando tale somma con un estratto conto/ricevuta di pagamento (esente Iva art. 10). Secondo me il subagente regime dei minimi, a fronte di questa ricevuta, dovrebbe emettere fattura all'agente specificando l'esenzione Iva ai sensi dell'art. 1, comma 96 e segg. L. 24 dicembre 2007,n. 244). E' corretto? La ritenuta che subisce (23% sul 50% delle provvigioni), essendo regime dei minimi, verrà poi recuperata in dichiarazione dei redditi?

Ricorso IRAP (su istanza di rimborso) per contribuente (minimo) che rientra all’interno dell’area c.d. NO IRAP.

DOC ID 78403 | pub. 19/02/2009 - agg. 30/06/2010 | 42 B

Modello Ricorso IRAP (su istanza di rimborso) per contribuente (minimo) che rientra all’interno dell’area c.d. NO IRAP. Richiesta spese lite e art. 96 c.p.c.. Vedi scheda...

per dettagli.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS