Ricerca: stato passivo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

L'autodichiarazione degli aiuti di stato Covid 19

DOC ID 245527 | pub. 24/06/2022 | 72 B

Era stato stabilito che entro il 30 giugno 2022 le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato per l’emergenza Covid-19 dovessero inviare all’Agenzia Entrate un modello di dichiarazione...

sostitutiva nel quale attestano che l’importo complessivo dei sostegni economici concessi dal 1° marzo 2020 al 30 giugno 2022 non supera i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 Temporary Framework e il rispetto delle varie condizioni previste.

Opposizione ad istanza di assegnazione dell'immobile allo Stato

DOC ID 236444 | pub. 25/02/2020 | 69 B

E’ riconosciuta la facoltà di chiedere l’assegnazione dell’immobile pignorato allo Stato solo se si procede per entrate tributarie. I crediti fiscali vantati da Agenzia...

Riscossione rappresentano l’unico parametro per la determinazione del prezzo di assegnazione dell’immobile pignorato allo Stato ai sensi del comma 1 dell’art. 85 D.P.R. n. 602/1973, in quanto non è possibile che con il meccanismo dell’assegnazione in sede di esecuzione fiscale vengano soddisfatti eventuali altri crediti ivi azionati.

Si propone, a beneficio dei cortesi lettori, una traccia di opposizione che, sviluppata in cinque cartelle, riprende alcune delle motivazioni che eccepiscono l’illegittimità del procedimento di assegnazione dell’immobile allo Stato a causa di partite erariali e diverse da quelle erariali non onorate.

Fallimento: il delegato alla vendita non è ammesso al passivo del fallimento se la procedura esecutiva immobiliare è dichiarata improcedibile a causa del mancato intervento del curatore

PDF ID 233683 | pub. 13/04/2017 | 259 B

Corte di Cassazione Civile Ord. Sesta Sezione: sentenza n. 25585 del 18 dicembre 2015. La Corte di Cassazione ha stabilito che, essendo stata dichiarata l'improcedibilità dell'azione...

esecutiva, per effetto della scelta del curatore di non subentrare nel relativo procedimento, il compenso dovuto al professionista
delegato all'espletamento delle operazioni di vendita (nell’ambito della esecuzione immobiliare) non potesse essere
posto direttamente a carico della massa, ma dovesse essere corrisposto dal creditore procedente, ferma restando la facoltà di quest'ultimo di chiedere l'ammissione al passivo del credito avente ad oggetto la somma anticipata.

Istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS

DOC ID 233468 | pub. 01/02/2017 | 52 B

Modello di istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS.

esecutiva, per effetto della scelta del curatore di non subentrare nel relativo procedimento, il compenso dovuto al professionista
delegato all'espletamento delle operazioni di vendita (nell’ambito della esecuzione immobiliare) non potesse essere
posto direttamente a carico della massa, ma dovesse essere corrisposto dal creditore procedente, ferma restando la facoltà di quest'ultimo di chiedere l'ammissione al passivo del credito avente ad oggetto la somma anticipata.

Istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese 'a carico dello Stato'

DOC ID 233457 | pub. 01/02/2017 | 54 B

Modello di istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese “a carico dello Stato”.

esecutiva, per effetto della scelta del curatore di non subentrare nel relativo procedimento, il compenso dovuto al professionista
delegato all'espletamento delle operazioni di vendita (nell’ambito della esecuzione immobiliare) non potesse essere
posto direttamente a carico della massa, ma dovesse essere corrisposto dal creditore procedente, ferma restando la facoltà di quest'ultimo di chiedere l'ammissione al passivo del credito avente ad oggetto la somma anticipata.

Istanza per correzione di errore materiale nello stato passivo

DOC ID 233452 | pub. 31/01/2017 | 49 B

Modello di istanza per correzione di errore materiale nello stato passivo.

esecutiva, per effetto della scelta del curatore di non subentrare nel relativo procedimento, il compenso dovuto al professionista
delegato all'espletamento delle operazioni di vendita (nell’ambito della esecuzione immobiliare) non potesse essere
posto direttamente a carico della massa, ma dovesse essere corrisposto dal creditore procedente, ferma restando la facoltà di quest'ultimo di chiedere l'ammissione al passivo del credito avente ad oggetto la somma anticipata.

Istanza per l'insinuazione al passivo del Professionista (per crediti privilegiati)

DOC ID 233114 | pub. 03/11/2016 | 52 B

Il modello proposto è configurato per l’ammissione al passivo di un professionista ed è quello proposto dal Tribunale di Milano.

esecutiva, per effetto della scelta del curatore di non subentrare nel relativo procedimento, il compenso dovuto al professionista
delegato all'espletamento delle operazioni di vendita (nell’ambito della esecuzione immobiliare) non potesse essere
posto direttamente a carico della massa, ma dovesse essere corrisposto dal creditore procedente, ferma restando la facoltà di quest'ultimo di chiedere l'ammissione al passivo del credito avente ad oggetto la somma anticipata.

La cartella e' impugnabile solo per vizi propri e l'accertamento propedeutico non e' stato impugnato.

DOC ID 230537 | pub. 04/12/2013 | 282 B

SENTENZA N. 233.20.13 DEPOSITATA IL 17.10.2013. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE VENTESIMA. PRESIDENTE: DOTT. GIANCARLO CINGANO RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. n. 1145/13.
GENOVA, 25.09.2013.

Tramite il controllo incrociato dell'elenco clienti fornitori e' stato accertato un maggior reddito definito per artigiano edile.

DOC ID 230539 | pub. 04/12/2013 | 281 B

SENTENZA N. 257.20.13 DEPOSITATA IL 19.11.2013. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE VENTESIMA. PRESIDENTE: DOTT. CINGANO GIANCARLO RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1296/13.
GENOVA, 16.10.2013.

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per Aziende fino a 50 dipendenti (aggiornamento annuale obbligatorio ai sensi del dlgs 81/08, 106/09 e Accordo Stato Regioni del dicembre 2011)

CD ID 91271 | pub. 22/09/2011 - agg. 22/09/2013 | 106 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09 e alle ultime dell’Accordo Stato Regioni del dicembre 2011,...

assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 4 ore imposto dalla normativa. Il corso e' rivolto all’RLS aziendale. Corso in FAD con attestato emesso da ente paritetico bilaterale, dunque valido su tutto il territorio nazionale. Il CD verra' spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.

Corso di Aggiornamento Annuale RLS per Aziende oltre 50 dipendenti (aggiornamento annuale obbligatorio ai sensi del dlgs 81/08, 106/09 e Accordo Stato Regioni del dicembre 2011)

CD ID 91272 | pub. 22/09/2011 - agg. 22/09/2013 | 106 B

Il corso, strutturato secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e successive modificazioni introdotte dal dlgs 106/09 e alle ultime dell’Accordo Stato Regioni del dicembre 2011,...

assolve all’obbligo di aggiornamento annuale di 8 ore imposto dalla normativa. Il corso e' rivolto all’RLS aziendale. Corso in FAD con attestato emesso da ente paritetico bilaterale, dunque valido su tutto il territorio nazionale. Il CD verra' spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.

Accolto ricorso su cartella imposta registro del contribuente. Il ricorso del coobbligato e’ stato deciso favorevolmente.

DOC ID 229759 | pub. 11/02/2013 | 282 B

SENTENZA N. 240.14.12 DEPOSITATA IL 11.12.2012. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE QUATTORDICESIMA. PRESIDENTE: DOTT. BALBA SANTO. RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1045/10.
GENOVA, 26.11.2012.

Sentenza del Consiglio di Stato n. 5032 del 7 settembre 2011

PDF ID 91340 | pub. 27/09/2011 - agg. 26/09/2012 | 343 B

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1045/10.
GENOVA, 26.11.2012.

Contribuenti minimi. Cessione di beni ad un soggetto passivo di imposta dell’Unione europea.

DOC ID 91570 | pub. 05/10/2011 | 1 B

Quali adempimenti deve porre in essere un operatore “minimo” italiano che cede beni ad un soggetto passivo di imposta di altro Stato membro dell’Unione europea.

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1045/10.
GENOVA, 26.11.2012.

Contribuenti minimi. Effettua prestazioni di servizi ad un soggetto passivo di imposta dell’Unione europea.

DOC ID 91572 | pub. 05/10/2011 | 290 B

Quali adempimenti deve porre in essere un operatore “minimo” italiano che effettua prestazioni di servizi ad un soggetto passivo di imposta di altro Stato membro dell’Unione...

europea.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS