Ricerca: procedura online

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

PDF ID 249300 | pub. 28/02/2025 | 442.68 KB

I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale...

.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.

Pacchetto Istanze per procedura fallimentare

ID 233472 | pub. 01/02/2017 - agg. 30/07/2024

Raccolta di istanze utili per la procedura fallimentare.

.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
1. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore, 2. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese 'a carico dello Stato', 3. Istanza per la chiusura della procedura per ripartizione finale dell'attivo, 4. Istanza per la chiusura della procedura per mancanza di attivo, 5. Istanza per la chiusura del conto corrente della procedura e per l'apertura di un libretto di deposito giudiziario postale a disposizione di creditore irreperibile, 6. Istanza di autorizzazione al pagamento del perito, 7. Istanza di autorizzazione per il pagamento del legale, 8. Istanza per l'autorizzazione alla chiusura del campione fallimentare ed al prelievo per il pagamento, 9. Istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori, 10. Istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare, 11. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione tardive, 12. Istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS, 13. Istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori, 14. Istanza primo riparto parziale, 15. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione ultra tardive, 16. Istanza per la nomina di un perito estimatore, 17. Istanza per la nomina del comitato dei creditori, 18. Istanza per la nomina del cancelliere per assistere il curatore nella redazione dell'inventario, 19. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'IVA, 20. Istanza per autorizzazione alla cessione a trattativa privata dei crediti di natura fiscale, 21. Istanza per la rinuncia all'incarico di curatore, 22. Istanza per il rinvio della predisposizione del programma di liquidazione ex art. 104 ter L.F., 23. Istanza per la richiesta di rimborso delle spese anticipate, 24. Istanza per la richiesta di gratuito patrocinio, 25. Istanza per la richiesta di un fondo spese future, 26. Istanza per la restituzione della maggiore somma anticipata all'aggiudicatario dell'immobile venduto, 27. Istanza per autorizzazione a non acquisire beni all'attivo, 28. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'imu relativo all'immobile venduto, 29. Istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati, 30. Istanza per correzione di errore materiale nello stato passivo, 31. Istanza fissazione asta.

Costo complessivo dei singoli documenti [procedura fallimentare] : 155,00 € +IVA

Pacchetto Lettere per procedura fallimentare

ID 233481 | pub. 01/02/2017 - agg. 30/07/2024

Pacchetto lettere utili per la procedura fallimentare.

.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
1. Richiesta parere al comitato dei creditori sul programma di liquidazione, 2. Attestazione non impugnazione credito del dipendente, 3. Comunicazione al comitato dei creditori di inizio inventario, 4. Comunicazione cessazione utenze, 5. Comunicazione di nomina del comitato dei creditori e del presidente, 6. Domanda per partecipare all'asta pubblica senza incanto indetta per la vendita un bene immobile di una procedura fallimentare, 7. Lettera ai clienti per richiesta versamento saldo e messa in mora, 8. Richiesta al comitato dei creditori di vidimazione del registro del fallimento.

Costo complessivo dei singoli documenti [procedura fallimentare] : 32,00 € +IVA

La contabilità di un piccolo ETS: corso online

WEBINAR ID 246116 | pub. 13/12/2022

QUALI SONO GLI OBBLIGHI CONTABILI DEGLI ETS?“Gli Enti del Terzo settore devono redigere il bilancio d’esercizio formato dallo stato patrimoniale, dal rendiconto...

gestionale, con l’indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, e dalla relazione dimissione che illustra le poste di bilancio, l’andamento economico e finanziario dell’ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie. Il bilancio degli Enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000,00 euro può essere redatto nella forma del rendiconto per cassa” (Art. 13 – D.lgs 117/17).

CONTENZIOSO TRIBUTARIO: corso online

WEBINAR ID 245539 | pub. 01/07/2022 - agg. 02/10/2022

Il Corso si è tenuto nelle giornate del 22 settembre, 29 settembre e 6 ottobre 2022. Le questioni fondamentali della difesa in fase di verifica fiscale.

gestionale, con l’indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, e dalla relazione dimissione che illustra le poste di bilancio, l’andamento economico e finanziario dell’ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie. Il bilancio degli Enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000,00 euro può essere redatto nella forma del rendiconto per cassa” (Art. 13 – D.lgs 117/17).

Corso online 'Contenzioso tributario'

WEBINAR ID 245679 | pub. 23/09/2022

Contenzioso tributario Le questioni fondamentali e strategiche nella difesa tributaria. La recente Riforma della Giustizia Tributaria. Corso completo in tre giornate.

gestionale, con l’indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, e dalla relazione dimissione che illustra le poste di bilancio, l’andamento economico e finanziario dell’ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie. Il bilancio degli Enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000,00 euro può essere redatto nella forma del rendiconto per cassa” (Art. 13 – D.lgs 117/17).

LA REVISIONE LEGALE CON LA PROCEDURA AUDIT-TOOLS: corso online

WEBINAR ID 245548 | pub. 12/07/2022

Il Corso si è tenuto nei giorni 5 dicembre, 12 dicembre e 19 dicembre 2022 ed è ora disponibile per la fruizione in differita. Non è quindi previsto il rilascio...

dei crediti formativi.Acquistando questa versione potrai accedere alla registrazione audio/video del corso, e alle relative dispense. 

CONTENZIOSO TRIBUTARIO: corso online

WEBINAR ID 245549 | pub. 12/07/2022

Il Corso si terrà il giorno 14 dicembre, dalle ore 14:30 alle ore 17:15. Le questioni fondamentali della difesa in fase di verifica fiscale.

dei crediti formativi.Acquistando questa versione potrai accedere alla registrazione audio/video del corso, e alle relative dispense. 

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: corso online

WEBINAR ID 245546 | pub. 11/07/2022

Il Corso si è tenuto il giorno 4 novembre 2022. Il corso è indirizzato a Dottori Commercialisti.

dei crediti formativi.Acquistando questa versione potrai accedere alla registrazione audio/video del corso, e alle relative dispense. 

RIFORMA ENTI DEL TERZO SETTORE: corso online

WEBINAR ID 245547 | pub. 11/07/2022

Il Corso, indirizzato agli Enti del Terzo Settore ed ai loro consulenti, illustra le novità dell’imminente riforma ed in particolare gli aspetti contabili e fiscali,...

e si è tenuto nei giorni 9 novembre, 16 novembre e 23 novembre 2022, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
E' ora acquistabile come registrazione corredata delle slide dei relatori, ma non dà diritto all'acquisizione dei crediti formativi, per i quali era indispensabile la partecipazione in diretta.

L'ACCERTAMENTO CON ADESIONE E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO: corso online

WEBINAR ID 245545 | pub. 11/07/2022

Il Corso si è tenuto il giorno 10 ottobre 2022. L’accertamento con adesione consente al contribuente di definire le imposte dovute ed evitare, in tal modo, l’insorgere...

di una lite tributaria.

BUDGET E BUSINESS PLAN: corso online

WEBINAR ID 245541 | pub. 05/07/2022

La pianificazione economico-finanziaria per le PMI in pratica. Il Corso si è tenuto nelle giornate del 12, 19 e 26 ottobre 2022.

di una lite tributaria.

L'accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia

PDF ID 245471 | pub. 06/06/2022 | 3.49 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia.

di una lite tributaria.

Webinar e corsi online

Webinar AteneoWeb: corsi di approfondimento e aggiornamento in modalità video-conferenza su temi di attualità per professionisti e aziende.

Per alcuni eventi seguiti...

dal vivo è possibile usufruire di crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria.

Ricorso per l’ammissione alla procedura piano del Consumatore ex art. 12 bis l. 3/12

DOC ID 238480 | pub. 12/10/2021 | 65 B

Il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore rientra tra le procedure di composizione della crisi e si applica alla persona fisica che si trovi in uno stato di sovraindebitamento,...

ossia di crisi o di insolvenza.
Evidentemente, non è possibile essere elaborata una traccia di proposta tenuto conto che ogni piano è diverso dall’altro, in funzione della posizione debitoria del contribuente.
La pubblicazione di un modello di base, tuttavia, crediamo possa consentire all’utente di impostare l’istanza, personalizzandone i contenuti. Sarà quindi compito del redattore analizzare attentamente il caso specifico pur trovandosi, per paragrafi, integralmente o parzialmente in una situazione similare.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS