Con Risposta n. 89 del 7 aprile l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito alledetrazioni fiscali del 75%, previste dall’articolo 119-ter del decreto Rilancio...
In tema di benefici fiscali per spese di riqualificazione energetica degli edifici, l'inosservanza del termine di 90 giorni dalla conclusione dei lavori per l'inoltro della comunicazione...
Con sentenza n. 4101 del 17 febbraio 2025 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha ribadito un importante principio in tema di detrazione Iva. In caso di indebita detrazione...
Ai fini della detrazione dell'Iva, ovvero dell'applicazione del meccanismo del cd. reverse charge, le fatture per prestazioni di servizi, tra le quali rientrano le prestazioni...
Con Risposta n. 56 del 3 marzo l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla deducibilità degli interessi da ravvedimento versati da un professionista ai fini...
Con Risoluzione n. 11 del 7 febbraio l'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un contribuente aveva acquistato un'autovettura per il trasporto del figlio disabile a carico, pagando...
La Corte di giustizia europea ha tra l’altro precisato che spetta al giudice nazionale valutare se le operazioni contestate siano connesse all’attività imponibile...
Con Risposta n. 218 del 6 novembre l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che,nel caso in cui i premi assicurativi relativi alle polizze vita sottoscritte dal datore di lavoro in...
Gli interessi passivi, versati sulla base di atti di conciliazione tributaria o di accertamento con adesione per il ritardato versamento dell'IRES e dell'IRAP, sono deducibili...
Come noto, a meno di una nuova proroga, la detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici scenderà, dal...
In tema di definizione agevolata delle controversie tributarie, gli interessi dovuti per il versamento delle rate successive alla prima devono essere calcolati al tasso legale...
Con la recente sentenza n. 19843 del 18 luglio 2024 la Cassazione ha stabilito che il domicilio civilistico e quindi “fiscale” va individuato nel luogo in cui vi sia...
Per la frequenza di corsi di laurea presso università statali e non statali spetta una detrazione dall’Irpef del 19% delle spese sostenute.La detrazione è calcolata...
Nella Risposta n. 112 del 23 maggio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il detentore dell’immobile oggetto di interventi agevolativi può fruire della detrazione...
E' incompatibile con la normativa eurounitaria il regime sulle “società di comodo” (articolo 30 della legge 23 dicembre 1994, n. 724), nella parte in cui...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi