Con la risposta a interpello n. 221 del 12 novembre 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il credito d'imposta "Transizione 4.0" non è applicabile all’acquisto...
Nel pubblico impiego contrattualizzato, il dipendente interessato ad una procedura di mobilità illegittimamente omessa può chiedere il risarcimento del danno da perdita...
Con Risposta ad interpello n. 109 del 21 maggio l'Agenzia delle Entrate chiarisce in merito alla possibilità di riconoscere la fruizione del Credito d'imposta 4.0 per l'acquisto,...
La cittadinanza italiana è quel vincolo giuridico intercorrente fra il singolo soggetto e lo Stato italiano, che attribuisce al singolo soggetto (cittadino italiano) il...
L'esenzione ICI art. 7, comma 1, lett. i), del d.lgs. n. 504 del 1992 sussiste anche nell'ipotesi in cui il bene sia utilizzato da un altro ente non commerciale, “al...
Con la Sentenza n. 7689 del 20 settembre 2023 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia, esprimendosi in tema di ICI, ha chiarito che l'esenzione di cui all'art...
A seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023, la Direzione Regionale dell’Emilia Romagna dell’Agenzia Entrate ha diffuso una nota (Documento_AGE.AGEDREMR.REGISTRO...
In caso di successione ereditaria, il possesso mediato dell’immobile non costituisce il presupposto legittimante la titolarità del diritto alla detrazione da parte...
Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 33645 del 15 novembre 2022, si sono espresse in merito alla configurabilità di un danno "in re ipsa" nel...
Un debito superiore a 20mila euro farà scattare la segnalazione da parte dell'Agenzia delle Entrate nei confronti dell'imprenditore. La soglia andrebbe elevata ancora in considerazione...
L’art. 9, c. 1 del Decreto Semplificazioni (D.L. 73/2022) abroga, a partire dal 2022, la disciplina delle società di comodo discendente dalla perdita sistematica. Quindi...
Con la Risposta n. 185 dell'8 aprile 2022 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme liquidate in via equitativa dal Tribunale, a seguito della lesione della capacità...
Importante pronuncia delle Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione che, con sentenza n. 32198 del 05/11/2021, hanno espresso i seguenti principi di diritto: L’instaurazione...
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale Commercialisti hanno pubblicato un focus dedicato alle Srl del settore Commercio che delinea un trend di crescita per l'anno 2019,...
In tema di preliminare di vendita, la provenienza del bene da donazione, anche se non comporta per sé stessa un pericolo concreto e attuale di perdita del bene, tale da abilitare...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi