I soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000 euro annui devono versare la rata delle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno,... Leggi di più
per importi superiori a 100 euro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24EP con modalità telematiche.
Gli Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000 euro annui devono versare la rata... Leggi di più
delle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno, per importi superiori a 100 euro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24EP con modalità telematiche.
I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca sono tenuti a versare all'INPS un contributo mensile, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato alla misura del salario... Leggi di più
convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa. Il versamento del contributo deve essere effettuato in rate mensili con scadenza il giorno 16 di ogni mese.
Termine ultimo per i contribuenti Iva trimestrali per il versamento dell'Iva dovuta per il I° trimestre dell'anno tramite F24 telematico.
convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa. Il versamento del contributo deve essere effettuato in rate mensili con scadenza il giorno 16 di ogni mese.
Entro questo termine devono le Imprese industriali e dell'Edilizia devono presentare all'Inps le richieste di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese... Leggi di più
precedente.
Termine ultimo per i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi enti ed organismi pubblici e le Amministrazioni centrali... Leggi di più
dello Stato, per inviare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate, tramite invio telematico, contenente i dati dei pensionati per i quali è cessata la trattenuta rateale del canone di abbonamento alla tv, dell'importo trattenuto, di quello residuo e delle motivazioni della cessazione, oltre ai dati di coloro per i quali sono state effettuare le trattenute per l'intero importo del canone Rai.
Il Ministero per i beni e le attività culturali deve effettuare, entro questa data, la comunicazione telematica al Sistema Informativo dell'Agenzia delle Entrate e per ciascuno... Leggi di più
dei soggetti beneficiari di erogazioni liberali per progetti culturali ricevute nell'anno d'imposta precedente, dell'ammontare delle erogazioni ricevute, della quota spettante e della conseguente somma da versare all'Erario.
Entro questo termine gli Enti del volontariato sono tenuti a chiedere, tramite comunicazione del rappresentante legale dell'ente o di un suo delegato alla Direzione Regionale dell'Agenzia... Leggi di più
delle Entrate nel cui ambito territoriale si trova la sede legale dello stesso ente, la rettifica di eventuali errori di iscrizione nell'elenco degli "enti del volontariato".
I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca sono tenuti a versare all'INPS un contributo mensile, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato alla misura del salario... Leggi di più
convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa. Il versamento del contributo deve essere effettuato in rate mensili con scadenza il giorno 16 di ogni mese.
Gli Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000 euro annui devono versare la rata... Leggi di più
delle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno, per importi superiori a 100 euro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24EP con modalità telematiche.
I soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000 euro annui devono versare la rata delle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno,... Leggi di più
per importi superiori a 100 euro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24EP con modalità telematiche.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi