Ricerca: comitati

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 4 aprile 2025

ETS: iscrivibili al Runts i Comitati con personalità giuridica o intenzionati ad acquisirla

Sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata pubblicata la Circolare n. 5 del 26 marzo, che chiarisce in merito all’applicabilità...

Mercoledì 2 aprile 2025

Applicabilità art. 22 Codice terzo settore ai comitati: i chiarimenti del Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Circolare n. 5 del 26 marzo 2025 ha fornito chiarimento in merito all'applicabilità dell’art. 22 del Codice...

Dichiarazione per erogazione premi pagati da comitati organizzatori

DOC ID 247242 | pub. 20/09/2023 | 99.58 KB

Il pagamento di premi (montepremi di gara, trofei, ecc.) pagati dai Comitati Organizzatori o Enti Sportivi, previa acquisizione della Dichiarazione per erogazione che abbiamo redatto...

, prevede rispettivamente l’applicazione di una ritenuta a titolo d’imposta al 4% o al 20%, indipendentemente dalla residenza del vincitore del premio.    
Gli eventuali premi di risultato, invece, previsti nei contratti di Cococo sportivi vanno trattati in base a quanto indicato per i Compensi/Indennità.

Lunedì 3 luglio 2023

Insediato il Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso

Il 28 giugno scorso si è tenuta presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la riunione di insediamento del Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto...

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina del comitato esecutivo e ne determina il contenuto, limiti e modalità di esercizio della delega

DOC ID 246071 | pub. 10/01/2023 | 68.61 KB

Se lo statuto o l'assemblea lo consentono, il Consiglio di Amministrazione può delegare proprie attribuzioni ad un comitato esecutivo composto da alcuni dei suoi componenti,...

o ad uno o più dei suoi componenti.In questi casi il Consiglio di Amministrazione determina il contenuto, i limiti e le eventuali modalità di esercizio della delega.
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.p.A.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

Giovedì 9 aprile 2020

Intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione - Massime del Consiglio Notarile di Milano e del Comitato Triveneto

1) Bisogna, in primo luogo, ricordare che le disposizioni del Codice civile, dopo la riforma del diritto societario del 2003, prevedono che lo statuto delle società possa consentire...

Richiesta al comitato dei creditori di vidimazione del registro del fallimento

DOC ID 233480 | pub. 01/02/2017 | 45 B

Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre; le eventuali ulteriori opzioni all'interno delle...

parentesi quadre sono fra i segni “< >”; le note e i commenti sono in corsivo.

Comunicazione di nomina del comitato dei creditori e del presidente

DOC ID 233477 | pub. 01/02/2017 | 51 B

L'art. 40 della Legge Fallimentare prevede che il comitato dei creditori è nominato dal giudice delegato entro trenta giorni dalla sentenza di fallimento sulla base delle risultanze...

documentali, sentiti il curatore e i creditori che, con la domanda di ammissione al passivo o precedentemente, hanno dato la disponibilità ad assumere l'incarico ovvero hanno segnalato altri nominativi aventi i requisiti previsti. Salvo quanto previsto dall'articolo 37 bis, la composizione del comitato può essere modificata dal giudice delegato in relazione alle variazioni dello stato passivo o per altro giustificato motivo.
Il comitato è composto di tre o cinque membri scelti tra i creditori, in modo da rappresentare in misura equilibrata quantità e qualità dei crediti ed avuto riguardo alla possibilità di soddisfacimento dei crediti stessi.
Il comitato, entro dieci giorni dalla nomina, provvede, su convocazione del curatore, a nominare a maggioranza il proprio presidente.
La sostituzione dei membri del comitato avviene secondo le modalità stabilite nel secondo comma.
Il componente del comitato che si trova in conflitto di interessi si astiene dalla votazione.
Ciascun componente del comitato dei creditori può delegare in tutto o in parte l'espletamento delle proprie funzioni ad uno dei soggetti aventi i requisiti indicati nell'articolo 28, previa comunicazione al giudice delegato.

Comunicazione al comitato dei creditori di inizio inventario

DOC ID 233475 | pub. 01/02/2017 | 46 B

L'art. 87 della Legge Fallimentare dispone che il curatore, rimossi i sigilli, redige l'inventario nel più breve termine possibile secondo le norme stabilite dal codice di procedura...

civile, presenti o avvisati il fallito e il comitato dei creditori, se nominato, formando, con l'assistenza del cancelliere, processo verbale delle attività compiute. Possono intervenire i creditori.
Il curatore, quando occorre, nomina uno stimatore.
Prima di chiudere l'inventario il curatore invita il fallito o, se si tratta di società, gli amministratori a dichiarare se hanno notizia che esistano altre attività da comprendere nell'inventario, avvertendoli delle pene stabilite dall'articolo 220 in caso di falsa o omessa dichiarazione.
L'inventario è redatto in doppio originale e sottoscritto da tutti gli intervenuti. Uno degli originali deve essere depositato nella cancelleria del tribunale.

Richiesta parere al comitato dei creditori sul programma di liquidazione

DOC ID 233473 | pub. 01/02/2017 | 49 B

Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre; le eventuali ulteriori opzioni all'interno delle...

parentesi quadre sono fra i segni “< >”; le note e i commenti sono in corsivo.

Istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori

DOC ID 233469 | pub. 01/02/2017 | 50 B

Modello di istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori.

parentesi quadre sono fra i segni “< >”; le note e i commenti sono in corsivo.

Istanza per la nomina del comitato dei creditori

DOC ID 233439 | pub. 31/01/2017 | 49 B

Modello di istanza per la nomina del comitato dei creditori.

parentesi quadre sono fra i segni “< >”; le note e i commenti sono in corsivo.

Istanza per la nomina del comitato dei creditori (Art. 40 Legge Fallimentare)

DOC ID 81086 | pub. 11/09/2009 - agg. 16/09/2010 | 24 B

Modello di istanza per la nomina del comitato dei creditori, ai sensi dell'art. 40 della Legge Fallimentare.

parentesi quadre sono fra i segni “< >”; le note e i commenti sono in corsivo.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS