Ricerca: composizione negoziata

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 5 settembre 2024

Aliquota Iva al 4% per la composizione tipografica e digitale di libri

Nella Consulenza giuridica n. 5 del 2 settembre 2024 l'Agenzia delle Entrate ha affermato che alle prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri effettuate con le...

Mercoledì 6 marzo 2024

Composizione negoziata: accesso agevolato anche per il 2024

Con il decreto Milleproroghe, pubblicato in GU il 28 febbraio 2024, è stata confermata fino al 31 dicembre 2024, per chi vuole accedere all’istituto della Composizione...

Giovedì 5 ottobre 2023

Composizione Negoziata della Crisi: si' alla dilazione del debito con rate variabili

Con la Risposta n. 443 del 2 ottobre 2023 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che il contribuente che abbia intenzione accedere al procedimento di Composizione Negoziata della Crisi,...

Martedì 17 gennaio 2023

Esperti a confronto sulle prime esperienze di composizione negoziata: nuova iniziativa ACEF

Vi segnaliamo Esperti a confronto sulle prime esperienze di composizione negoziata, un'interessante iniziativa promossa da ACEF per il mese di febbraio. Si tratta di un ciclo...

Lunedì 17 gennaio 2022

Esame avvocato: pubblicato il decreto con la composizione delle commissioni

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato sul proprio sito internet il Decreto Ministeriale 11 gennaio 2022 relativo alla composizione della Commissione Centrale e delle sottocommissioni...

Mercoledì 5 gennaio 2022

L'esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa introdotta con DL 118/2021: seconda edizione

Vi segnaliamo la seconda edizione del corso ACEF L’esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa introdotta con DL 118/2021, fruibile...

Mercoledì 5 gennaio 2022

Incontri di approfondimento per Esperti nella composizione negoziata introdotta con il D.L. 118/2021: eventi ACEF

L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) organizza una serie di Incontri di approfondimento per Esperti nella composizione negoziata introdotta con il D.L. 118/2021,...

Mercoledì 15 dicembre 2021

Test di autodiagnosi per la composizione negoziata

In attuazione del Decreto-legge n. 118 del 2021, convertito con modificazioni dalla Legge 21 ottobre 2021 n. 147 riguardante Misure urgenti in materia di crisi...

Mercoledì 17 novembre 2021

Operativa la piattaforma per la composizione negoziata della crisi

E' operativa, dal 15 novembre scorso, la piattaforma telematica nazionale delle Camere di commercio per la composizione negoziata della crisi, l'Istituto previsto dal D...

Giovedì 11 novembre 2021

Nuova composizione negoziata della crisi: pronto il Regolamento CNDCEC per la formazione dell'Elenco degli esperti

Con Informativa n. 102 dell'8 novembre 2021 il CNDCEC pubblica il Regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali...

Lunedì 18 ottobre 2021

L'esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa introdotta con il DL 118/2021: iniziativa ACEF

Il D.L. 118 del 24 agosto 2021 e il successivo decreto dirigenziale del 28/9/2021 disciplinano il nuovo istituto di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa,...

Lunedì 4 ottobre 2021

Crisi d'impresa: pubblicato il decreto con le indicazioni operative per accedere alla composizione negoziata

Con decreto legge del 24 agosto 2021, n.118 è stato istituito e disciplinato il procedimento di "Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa"...

Lunedì 8 febbraio 2021

Problematiche notarili della vendita nell'ambito della composizione delle crisi da sovraindebitamento: nuovo studio del Notariato

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo studio Problematiche notarili della vendita nell'ambito della composizione delle crisi da sovraindebitamento: natura e...

Mercoledì 24 giugno 2020

Pubblicate le statistiche regionali che illustrano la composizione e la dinamica del mercato residenziale, approfondendone i dati strutturali dei singoli mercati provinciali

Per quanto riguarda il Piemonte l'anno 2019 ha confermato, in generale, una certa dinamicità del mercato immobiliare, avvalorata dall'aumento del numero delle transazioni immobiliari...

La riforma dei procedimenti di composizione delle crisi aziendali

PDF ID 202498 | pub. 29/08/2012 | 583 B

Il Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 (cd. “decreto sviluppo e crescita sostenibile”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 134 del 7 agosto 2012, ha previsto rilevanti...

modificazioni della normativa relativa ai procedimenti di composizione delle crisi aziendali.
Il decreto stesso ha altresì previsto che le nuove disposizioni debbano essere applicate ai procedimenti di concordato preventivo e per l'omologazione di accordi di ristrutturazione dei debiti introdotti dal trentesimo giorno successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione del decreto stesso, nonché ai piani attestati elaborati successivamente al predetto termine. Tenuto conto che la legge di conversione è entrata in vigore in data 12 agosto 2012, ne deriva che le nuove norme saranno operative per i procedimenti introdotti a decorrere dal giorno 11 settembre 2012.
Entro breve, pertanto, gli operatori del settore (magistrati, avvocati, commercialisti) dovranno necessariamente interagire con le nuove disposizioni.
Il presente lavoro si prefigge lo scopo di svolgere una prima analisi delle nuove disposizioni, dando opportuna evidenza delle ragioni che ne hanno indotto l’emanazione, al fine di orientare gli operatori del settore nella gestione dei procedimenti compositori che saranno introdotti in vigenza della nuova normativa.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS