Con Circolare n. 26 del 7 aprile l'Inail, acquisito il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, analizza e riassume la disciplina in materia di prescrizione dei...
A seguito dell’accertamento della condizione di disabilità, la trasmissione dei dati socio-economici può essere effettuata dall’assistito successivamente...
Con Risoluzione n. 14/E del 4 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito dei nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione...
I contribuenti che hanno aderito al concordato presentivo biennale per il biennio 2024-2025 possono usufruire delle agevolazioni previste ai fini Iva dall'art. 9-bis, comma...
Cass. 27 settembre 2024 n. 25854.La Cassazione accoglie il ricorso dell’Agenzia delle entrate (che deduce violazione degli artt. 39 e 41-bis del D.P.R. 29/09/1973 n. 600...
Solo i contribuenti che garantiscono la veridicità dei dati dichiarati per gli studi di settore possono accedere alla riduzione dei termini di accertamento.A chiarirlo la...
La Legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche sull’accertamento della disabilità e dell’invalidità previdenziale, con l'obiettivo di semplificare...
Con recente Provvedimento l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo “Modello di adesione al regime di adempimento collaborativo”, con relative istruzioni, da utilizzare...
Il termine di decadenza ordinario per l’accertamento delle imposte sui redditi è individuato dall’art. 43, D.P.R. n. 600/73, al quale rimanda l’art. 25...
Il Dl n. 62/2024 ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, prevedendo una "Valutazione di Base" affidata in via esclusiva...
Il Consiglio dei Ministri del 12 novembre 2024 ha approvato un decreto legge che prevede la riapertura del concordato preventivo biennale (CPB) per i soggetti ISA fino al...
Approvata l'annunciata riapertura dei termini per aderire al Concordato preventivo biennale fino al 12 dicembre 2024. Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 103 del 12...
La delega per la sottoscrizione dell'avviso di accertamento conferita dal dirigente ex all'art. 42, comma 1, del d.P.R. n. 600 del 1973, è una delega di firma e non di funzioni:...
Il contribuente che abbia già presentato la dichiarazione per il periodo d’imposta 2023 senza accettare la proposta di concordato preventivo biennale, può formalizzare...
Con Messaggio n. 3138 del 24 settembre l'Inps comunica il rilascio di nuove funzionalità relative alla procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario,...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi