Con Provvedimento del 2 aprile l'Agenzia delle Entrate comunica l'attivazione del servizio “Istanza rettifica dati catastali” che i soggetti titolari di un diritto...
Come noto l’articolo 2, comma 3, della L. n. 45/1990 prevede che il pagamento dell’onere di ricongiunzione possa essere effettuato ratealmente con la maggiorazione...
La Banca centrale europea, con decisione di politica monetaria del 17 ottobre 2024, ha fissato al 3,40% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema...
Modello personalizzabile a ciascun caso specifico.
Con Provvedimento del 18 settembre l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, con le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto...
Con la decisione di politica monetaria del 6 giugno 2024 la Banca Centrale Europea ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali...
La decisione è in accordo con il principio di tassatività che circoscrive, senza possibilità di deroghe, il perimetro della trascrivibilità delle domande...
L’atto impositivo che espone la valorizzazione di un'area fabbricabile, ai fini IMU, deve individuare con accuratezza l’impianto motivazionale ed il metodo che ha portato... Leggi di più
Con Provvedimento del 22 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni utili per chiedere l'annullamento: della ripartizione in dieci rate annuali dei bonus edilizi...
La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 14 settembre 2023, ha fissato al 4,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali...
Con la Circolare n. 29 del 19 giugno 2023 l'Inail informa che la Banca centrale europea ha fissato al 4% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema...
Cassa Forense ha comunicato che da oggi, 19 giugno 2023, coloro che abbiano presentato istanza di riscatto potranno optare, successivamente alla notifica del provvedimento, per...
Il diniego dell'accesso alla voluntary disclosure è considerato legittimo quando la richiesta presentata contiene elementi di inammissibilità legati alla mancanza...
Approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 33 del 4 maggio, un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici e società,...
L'Agenzia delle Entrate comunica l'aggiornamento della Piattaforma per la cessione dei crediti, per permettere ai titolari dei crediti e dai fornitori che hanno applicato lo sconto...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi