Ricerca: messaggi di posta elettronica

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 2 aprile 2025

La Posta Elettronica Certificata (PEC): nuove regole e vecchie attenzioni

Come abbiamo già segnalato (vedi Obbligo di iscrizione della PEC degli amministratori nel registro delle imprese: chiarimenti e scadenze), in relazione all’obbligo...

Lunedì 31 marzo 2025

Fatturazione elettronica: da domani le nuove specifiche tecniche

Ricordiamo che domani, 1° aprile 2025, entreranno in vigore le nuove Specifiche tecniche per la fatturazione elettronica (in versione 1.9), aggiornate lo scorso 31 gennaio...

Mercoledì 26 marzo 2025

Ok del Garante Privacy al nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari

A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute, il Garante per la protezione dei dati personali ha dato l'ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti...

Giovedì 27 febbraio 2025

Proroga del divieto di fatturazione elettronica per operatori sanitari: estensione fino al 31 dicembre 2025

Il Decreto Milleproroghe, con la legge di conversione (Legge 21 febbraio 2025 n. 15) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, ha esteso il divieto di fatturazione...

Mercoledì 19 febbraio 2025

Proroga per la fattura elettronica per operatori sanitari

Il D.L. n. 202/2024, c.d Decreto Milleproroghe, post approvazione del ddl di conversione in legge da parte del Senato, ha rimandato dal 31 marzo al 31 dicembre 2025 il divieto...

Martedì 11 febbraio 2025

La Cassazione sulla valenza probatoria di messaggi WhatsApp e Sms nel processo civile

I messaggi WhatsApp, al pari degli SMS, possono costituire prova piena dei fatti e delle circostanze in essi rappresentati ed hanno dunque valenza probatoria nel processo civile...

Lunedì 10 febbraio 2025

Fatturazione elettronica: nuove specifiche tecniche in vigore dal 1° aprile

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove Specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, che entreranno in vigore dal 1° aprile 2025. I principali aggiornamenti...

Martedì 12 dicembre 2023

Obbligo di fatturazione elettronica esteso dal 2024

Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica riguarderà tutti i soggetti che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi, anche quelli con...

Lunedì 30 ottobre 2023

Dal 1° gennaio 2024 fatturazione elettronica per tutti i forfettari

A partire dal prossimo 1° gennaio 2024, salvo proroghe, anche tutti i contribuenti minimi (art. 27, cc. 1 e 2 D.L. 98/2011) e forfetari (art. 1, cc. 54 a 89 L. 190/2014) dovranno...

Giovedì 26 ottobre 2023

Posta elettronica e PEC non sono strumenti adeguati per le segnalazione Whistleblowing (linee guida ANAC)

Secondo le linee guida whistleblowing pubblicate da ANAC (Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 – Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni...

Venerdì 20 ottobre 2023

Fatturazione elettronica forfettari: aggiornate le specifiche tecniche per l'attivazione deleghe intermediari

A seguito dell’estensione dell’obbligo della fatturazione elettronica ai contribuenti in regime forfetario, disposta dal Dl n. 36/2022, con il Provvedimento del 17...

Giovedì 12 ottobre 2023

Flussi fatturazione elettronica: pubblicati i dati gennaio-luglio 2023

Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze è stato pubblicata l'analisi statistica dei flussi della fatturazione elettronica relativi ai mesi gennaio-luglio 2023. Rispetto...

Giovedì 28 settembre 2023

Attenzione a false telefonate o messaggi su rimborsi per attività di trading online

L'Agenzia delle Entrate allerta i contribuenti in merito a false comunicazioni telefoniche o tramite sistemi di messaggistica (sms, Whatsapp ecc.) relative a rimborsi per attività...

Venerdì 1 settembre 2023

Sottoscrizione e conservazione delle dichiarazioni fiscali: inidonea la firma elettronica 'semplice'

Deve escludersi l'idoneità ai fini tributari, fatta salva una diversa espressa indicazione del legislatore, di qualsiasi procedura che preveda l'utilizzo della firma elettronica...

Mercoledì 26 luglio 2023

Canone unico patrimoniale per diffusione messaggi pubblicitari: come calcolarlo

Con Risoluzione n. 3/DF del 20 luglio il MEF (Dipartimento delle Finanze) fornisce chiarimenti in merito ai criteri per l’applicazione del canone unico patrimoniale (CUP)...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS