Ricerca: sentenza corte di giustizia tributaria

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 30 aprile 2025

Ordini professionali: comunicazioni annuali all'Anagrafe Tributaria

Entro questo termine gli Ordini professionali e altri enti e uffici obbligati alla tenuta di albi, registri ed elenchi istituiti per l'esercizio di attività professionale...

e di lavoro autonomo, devono provvedere a comunicare all'Anagrafe Tributaria, esclusivamente in via telematica utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o FISCONLINE, i dati relativi all'anno precedente riguardanti iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi, registri ed elenchi.

Lunedì 7 aprile 2025

Prove in appello nel processo tributario: la Corte Costituzionale dichiara incostituzionali le nuove limitazioni

Con Sentenza n. 36 del 27 marzo 2025 la Corte Costituzionale, esprimendosi su questioni di legittimità costituzionale contenute nel Dlgs n. 220/2023 (“Disposizioni...

Venerdì 14 febbraio 2025

Rimborso versamenti diretti anche se conseguenti ad errore volontario: Sentenza GGT Umbria

L'istanza di rimborso chiesta ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 602/1973 a titolo di maggiore Ires indebitamente versata, può essere presentata, oltre che nel caso di errore...

Lunedì 10 febbraio 2025

Rimborso dei versamenti diretti ammesso anche per errori volontari: sentenza CGT Umbria

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 l'istanza di rimborso di un versamento indebito può essere presentata non solo in caso di errore materiale,...

Venerdì 31 gennaio 2025

Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: protocollo d'intesa Ministero della Giustizia-Unicef Italia

Il 29 gennaio il Ministero della Giustizia e Unicef Italia hanno siglato un accordo triennale che prevede iniziative di informazione e formazione sulla  genitorialità...

Mercoledì 29 gennaio 2025

Ammissibilità appello avverso sentenza di proscioglimento per reato punito con sola pena pecuniaria o alternativa

Con Ordinanza n. 3066 depositata il 27 gennaio la Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione, esprimendosi in tema di impugnazioni, ha affermato il principio secondo cui il...

Martedì 14 gennaio 2025

Sanzioni per prelievo abusivo di energia elettrica: sentenza CGT Molise

La Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Molise, nella sentenza del 26 novembre 2024 (n. 227/1), ha stabilito che le sanzioni previste dall'art. 59 del D.Lgs. n. 504/1995...

Venerdì 20 dicembre 2024

Efficacia vincolante della sentenza penale di assoluzione nel processo tributario

Con Sentenza n. 587/2 dell'11 novembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte ha chiarito che l’esito favorevole per il contribuente del processo...

Giovedì 12 dicembre 2024

Milleproroghe: le misure in materia di giustizia

Il Decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 107 del 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative finalizzate a garantire la continuità...

Lunedì 9 dicembre 2024

Inadempimento al mandato professionale e restituzione del compenso già incassato: sentenza CNF

Il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 66 del 13 marzo 2024, ha statuito che, nel caso in cui si contesti all’avvocato di non avere adempiuto correttamente agli...

Martedì 3 dicembre 2024

Giustizia tributaria e sanzioni tributarie amministrative e penali: i testi unici in Gazzetta Ufficiale

Approdati in Gazzetta Ufficiale (n. 279 del 28 novembre) il Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali (Dl n. 173/2024) e il Testo Unico della giustizia tributaria...

Martedì 26 novembre 2024

Le Sezioni Unite di Cassazione sul potere di autotutela tributaria

Con Sentenza n. 30051 del 21 novembre 2024 le Sezioni Unite Civili di Cassazione si sono espresse in materia di potere di autotutela tributaria, affermando i seguenti principi...

Martedì 12 novembre 2024

Nuova autotutela tributaria: i chiarimenti delle Entrate sulla disciplina dopo la riforma fiscale

Nella Circolare n. 21/E del 7 novembre l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative agli Uffici in merito alla nuova disciplina dell’autotutela tributaria, disciplinata...

Martedì 5 novembre 2024

Non producibile né riferibile in giudizio la corrispondenza 'riservata' tra colleghi: sentenza CNF

L’art. 48 del Codice Deontologico Forense vieta non solo di produrre la corrispondenza tra colleghi qualificata come "riservata" ma anche di riferirne in giudizio il contenuto,...

Giovedì 31 ottobre 2024

Comunicazione valore titoli di Stato all'Anagrfe tributaria entro il 31 dicembre

Con Provvedimento del 28 ottobre l'Agenzia delle Entrate dispone che gli operatori finanziari (Banche, Poste spa, intermediari finanziari, società di investimento e risparmio)...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS