PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: recupero patrimonio edilizio

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 7 marzo 2025

Versamenti a seguito di adesione ad atti di recupero crediti: nuovi codici tributo per l'F24

Con Risoluzione n. 14/E del 4 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito dei nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione...

Venerdì 7 marzo 2025

Alluvione Emilia Romagna: pronto il codice tributo per recupero rata finanziamento agevolato

Con Risoluzione n. 16/E del 4 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei soggetti finanziatori o agli eventuali...

Lunedì 3 marzo 2025

Recupero canoni di locazione non versati dai coobbligati: nessun reddito imponibile

Non costituisce reddito autonomo o diverso la somma di denaro recuperata per canoni già versati dal contribuente nei confronti degli altri obbligati in solido. Pertanto,...

Giovedì 20 febbraio 2025

Recupero record dell'evasione fiscale nel 2024

A seguito dell'attività di recupero dell’evasione svolta da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione, nel 2024 sono confluiti complessivamente nelle...

Martedì 3 settembre 2024

Richieste di pagamento imposte per recupero fondi: è phishing

È in corso l'ennesima campagna di false comunicazioni a nome dell’Agenzia delle Entrate, questa volta riguardanti la richiesta di pagare imposte per poter recuperare...

Lunedì 2 settembre 2024

Recupero doppio contributo unificato nelle cause di lavoro: la parola al Ministero della Giustizia

Con Provvedimento del 27 luglio 2024 la Direzione degli affari interni del Ministero della Giustizia, in risposta ad un quesito posto dalla Corte di Cassazione, ha affermato che...

Venerdì 9 agosto 2024

Legittimo il recupero dell'Iva sui compensi se il medico del SSN svolge altra attività di lavoro autonomo

Con l'Ordinanza n. 18364 del 4 luglio la Corte di Cassazione si è espressa in merito al caso di un medico del Servizio Sanitario Nazionale, nei confronti del quale era stato...

Mercoledì 17 luglio 2024

Operatori UE: no al recupero eccedenza Iva oltre i termini prescritti

Con Risposta n. 147/2024 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, una volta decorsi i termini prescritti per azionare la procedura di rimborso mediante "portale elettronico", disciplinata...

Lunedì 10 giugno 2024

Atti di recupero per indebita cessione crediti: individuato l'ufficio competente

La competenza di emanazione dell'atto di recupero (articolo 38-bis, comma 1, lett. g, DPR n. 600/1973) spetta, in mancanza del domicilio fiscale del contribuente beneficiario,...

Giovedì 6 giugno 2024

Imposta bollo su fatture elettroniche: pronti i codici tributo per il recupero da controlli

Con Risoluzione n. 28/E del 31 maggio l'Agenzia delle Entrate ha istituito i seguenti codici tributo per consentire il versamento, tramite i modelli “F24” e “F24...

Venerdì 24 maggio 2024

Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà: istruzioni per la fruizione e modalità di recupero

In favore dei datori di lavoro che stipulano contratti di solidarietà, è prevista una riduzione contributiva del 35% per ogni lavoratore interessato alla riduzione...

Martedì 7 maggio 2024

Recupero del credito d’imposta inesistente e non spettante: sentenza CGT Liguria

L'inesistenza di un credito di imposta portato in compensazione non può esser desunta unicamente dalla sua mancata indicazione nel quadro RU della dichiarazione. Così...

Martedì 12 marzo 2024

Istruzioni Inps per il recupero dei contributi sospesi per calamità naturali

Con Circolare n. 43 del 6 marzo l'Inps fonrisce indicazioni in merito alle modalità di recupero dei contributi sospesi. Le indicaizoni, più in dettaglio, riguardano...

Venerdì 8 marzo 2024

Danni all'auto causati da cane randagio: responsabile l'ente che ha l'obbligo giuridico di recupero

In tema di danni causati da cani randagi, una volta individuato - alla stregua della normativa nazionale e regionale applicabile - l'ente titolare dell'obbligo giuridico di recupero...

Venerdì 16 febbraio 2024

CIGS in deroga decreto Lavoro: istruzioni per il recupero delle somme anticipate

Con Messaggio n. 617 del 9 febbraio l'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative che i datori di lavoro devono seguire per il recupero delle somme anticipate a titolo...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS