Ricerca: redcontazione somme

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 24 marzo 2025

Fuori campo Iva le somme scambiate nell'ambito di un contratto di cointeressenza propria

Con il Principio di diritto n. 3 del 19 marzo l'Agenzia delle Entrate risponde in merito al trattamento, ai fini dell'imposta sul valore aggiunto, delle somme scambiate tra due...

Martedì 4 febbraio 2025

Sostituti d'imposta: pronti i codici tributo per compensare le somme integrative ai dipendenti

L’articolo 1, comma 4, della Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2025) prevede che i sostituti d’imposta riconoscano in via automatica ai lavoratori che hanno un reddito...

Giovedì 21 novembre 2024

Somme a titolo risarcitorio: trattamento fiscale ai fini Iva

Fuori dal campo Iva gli importi dovuti a titolo risarcitorio.A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate nella Risposta ad interpello n. 223 del 18 novembre, relativo al corretto trattamento...

Martedì 16 luglio 2024

Registrazione atti: pronti i codici tributo per il versamento delle somme che seguono i controlli

Con Risoluzione n. 35/E dell'11 luglio l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito delle attività...

Giovedì 30 maggio 2024

Ravvedimento speciale: come versare le somme dovute per i periodi d’imposta 2022 e precedenti

Nella Circolare n. 11/E del 15 maggio l'Agenzia delle Entrate chiarisce in merito alle modalità di versamento delle somme dovute per il "ravvedimento speciale" dei periodi...

Venerdì 16 febbraio 2024

CIGS in deroga decreto Lavoro: istruzioni per il recupero delle somme anticipate

Con Messaggio n. 617 del 9 febbraio l'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative che i datori di lavoro devono seguire per il recupero delle somme anticipate a titolo...

Mercoledì 4 ottobre 2023

Definizione agevolata controversie tributarie: no al rimborso delle somme pagate

In tema di definizione agevolata delle controversie tributarie vige il principio in base al quale il contribuente non può chiedere il rimborso delle somme pagate in virtù...

Giovedì 21 settembre 2023

Agevolazioni Irap Decreto Rilancio: pronti i codici tributo per il versamento delle somme indebitamente fruite

Con Risoluzione n. 52/E del 18 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24 ELIDE, delle somme recuperate a seguito...

Martedì 29 agosto 2023

La comunicazione delle somme dovute a seguito di Definizione Agevolata

Entro il prossimo 30 settembre 2023, l’Agenzia Entrate – Riscossione trasmetterà ai contribuenti che ne hanno fatto richiesta la Comunicazione delle somme dovute...

Martedì 2 maggio 2023

Presupposti per la definizione agevolata delle somme dovute a seguito di controllo automatizzato

L'articolo 1, commi da 153 a 159, della Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) disciplina la definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato...

Martedì 11 aprile 2023

Cassa Forense: via libera alla definizione agevolata delle somme a ruolo

Con notizia pubblicata sul proprio sito internet lo scorso 5 aprile Cassa Forense ha informato che i Ministeri Vigilanti hanno approvato la delibera del Comitato dei Delegati adottata...

Giovedì 16 febbraio 2023

Tregua fiscale: pronti i codici tributo per il versamento delle somme dovute

Con Risoluzione n. 6/E del 14 febbraio 2023 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per la fruizione delle...

Mercoledì 15 febbraio 2023

Successione: le somme sui conti non entrano nel calcolo forfettario

Si determinano al ribasso, generalmente, solo quei beni presenti nel patrimonio di ogni soggetto al momento del suo decesso, facilmente occultabili all’amministrazione finanziaria...

Martedì 7 giugno 2022

Trasferimento somme di incentivo all'esodo al fondo di previdenza complementare: quale trattamento fiscale?

Nella Risposta a interpello n. 323 del 3 giugno 2022 l'Agenzia Entrate chiarisce che l'eventuale trasferimento al fondo di previdenza delle somme spettanti a titolo di...

Giovedì 27 gennaio 2022

Canone speciale RAI: c'è il codice tributo per il recupero delle somme tramite credito d'imposta

Arriva il nuovo codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta pari al 100% del canone speciale previsto dal DL Sostegni...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS