Ricerca: valutazione rischio

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 21 marzo 2025

PA: via libera al Ddl su sviluppo della carriera dirigenziale e valutazione performance del personale

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo ha approvato , in esame preliminare, un disegno di legge che introduce disposizioni in materia di sviluppo della carriera...

Valutazione dell’ambiente di controllo

DOC ID 249261 | pub. 21/02/2025 | 77.87 KB

La presente formula viene utilizzata per valutare complessivamente l’ambiente societario nelle sue sfaccettature.

0

Lunedì 27 gennaio 2025

Intimazioni di pagamento con richiesta di tasse automobilistiche a rischio di prescrizione

In queste prime settimane del nuovo anno le società concessionarie della riscossione stanno provvedendo al recapito di migliaia di intimazioni di pagamento sottese a cartelle...

Martedì 14 gennaio 2025

Adempimento collaborativo: pubblicate le linee guida sul rischio fiscale

Con Provvedimento del 10 gennaio del Direttore dall'Agenzia delle Entrate sono state approvate le linee guida in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono...

Lunedì 23 dicembre 2024

Cassazione: l'assenza di rischio non esonera dall'adozione del DVR

La mancanza di rischi non deve precedere l'adozione del DVR ma costituire, semmai, frutto della valutazione di cui deve darsi conto nella redazione del documento. L'assenza di...

Lunedì 4 novembre 2024

Verbale di assemblea di S.r.l. per la valutazione del CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE ex D. Lgs. 13/2024

Per gli amministratori di società la valutazione del concordato preventivo biennale richiede estrema cautela perché sia la scelta di aderire, quanto quella di non...

Lunedì 28 ottobre 2024

Verbale di assemblea di S.r.l. per la valutazione del CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE ex D. Lgs. 13/2024

Per gli amministratori di società la valutazione del concordato preventivo biennale richiede estrema cautela perché sia la scelta di aderire, quanto quella di non...

Giovedì 17 ottobre 2024

Verbale di assemblea di S.r.l. per la valutazione del CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE ex D. Lgs. 13/2024

Per gli amministratori di società la valutazione del concordato preventivo biennale richiede estrema cautela perché sia la scelta di aderire, quanto quella di non...

Venerdì 4 ottobre 2024

Condanna penale e processo tributario: è sempre necessaria una 'valutazione critica' del giudice tributario

Con Sentenza n. 799/3 del 13 settembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Genova ha respinto il ricorso di una contribuente, che era stata condannata in sede...

Venerdì 13 settembre 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. Software in MS Excel

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Mercoledì 11 settembre 2024

Verbale di assemblea di S.r.l. per la valutazione del CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE ex D. Lgs. 13/2024

Per gli amministratori di società la valutazione del concordato preventivo biennale richiede estrema cautela perché sia la scelta di aderire, quanto quella di non...

Martedì 3 settembre 2024

Verbale di assemblea di S.r.l. per la valutazione del concordato preventivo biennale ex D. Lgs. 13/2024

Per gli amministratori di società la valutazione del concordato preventivo biennale richiede estrema cautela perché sia la scelta di aderire, quanto quella di non...

Verbale di assemblea di S.r.l. per la valutazione del concordato preventivo biennale ex D. Lgs. 13/2024

DOC ID 248987 | pub. 03/09/2024 | 58.77 KB

Il nuovo Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore...

della produzione netto da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale. Possono accedere al CPB anche le società che applicano gli ISA. In questi casi, l’accettazione della proposta da parte di società di persone e soggetti equiparati e di società di capitali in regime di trasparenza fiscale, vincolerà anche tutti i soci e gli associati.

Venerdì 30 agosto 2024

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. Software in MS Excel

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Venerdì 23 agosto 2024

I fattori ESG nella valutazione d’azienda: focus dei Commercialisti

La Commissione di studio “Valutazione d’azienda” del Consiglio nazionale dei commercialisti ha realizzato una guida operativa a supporto dei professionisti lungo...

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS