30

giu

Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese...

precedente, dell'ammontare dell'imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari

Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono procedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari...

registrati nel mese precedente con Modello F24.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Intermediari finanziari: comunicazioni

Gli operatori finanziari devono procedere ad eseguire la comunicazione all’Anagrafe tributaria, esclusivamente in via telematica, dei dati...

inerenti ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria nel mese precedente.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni

Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell’imposta su premi e accessori incassati nel mese di maggio 2020, nonchè...

degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi e accessori incassati nel mese di aprile 2020. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 Accise con modalità telematiche.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

5 per mille: invio dichiarazione sostitutiva

Ultimo giorno utile per l'invio da parte degli enti di volontariato della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante il possesso...

dei requisiti che danno diritto all'ammissione al riparto della quota del 5 per mille per l'anno finanziario 2020.
Alla dichiarazione, che deve essere trasmessa tramite raccomandata A/R o tramite posta elettronica certificata alla direzione regionale delle Entrate nel cui ambito si trova la sede legale dell'ente, deve essere allegata la fotocopia non autenticata del documento d'identità del sottoscrittore.
Stessa scadenza per le associazioni sportive dilettantistiche, che dovranno inviare la dichiarazione sostitutiva con raccomandata A/R all'ufficio del Coni territorialmente competente e al Miur.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Imposta bollo virtuale: rata bimestrale

Pagamento, da parte dei soggetti autorizzati a corrispondere il tributo in maniera virtuale, della terza rata o quota bimestrale dell’imposta...

relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio 2020.
Il versamento deve essere effettuato con il modello F24 presso banche, agenzie postali o agenti della riscossione (codice tributo: 2505 - Bollo virtuale - rata)

Anche poste italiane, le banche e gli istituti di credito autorizzati a emettere assegni bancari in forma libera devono effettuare il versamento della terza rata bimestrale dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale dovuta sugli assegni bancari e postali e sui vaglia postali, in forma libera in circolazione.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Canone RAI: comunicazione di non detenzione della TV

I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo sono tenuti, entro questa data, a comunicarlo all'Agenzia delle Entrate presentando...

l'apposito modello reperibile sul sito dell'Agenzia.
N.b.: La dichiarazione presentata entro il 1 luglio 2019 ha effetto solo per il canone dovuto per il secondo semestre solare 2020.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Dichiarazioni 2020 (persone fisiche): versamenti

Termine ultimo per effettuare i versamenti (senza alcuna maggiorazione), in unica soluzione o prima rata, delle imposte risultanti dalle dichiarazioni...

annuali delle persone fisiche e delle società di persone (Modello 730/2020, Redditi Pf 2020, Redditi Sp 2020 e Irap 2020) e del saldo dell’Iva relativa al 20196 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorato dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2020 – 30/6/2020.

Sono tenuti alla scadenza anche i contribuenti che hanno percepito redditi da lavoro dipendente, pensioni o alcuni dei redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente che presentano il 730 in assenza di un sostituto d'imposta tenuto al conguaglio.

Il versamento saldo Irap deve essere effettuato esclusivamente dai soggetti individuati nell'articolo 24, comma 2, del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (Dl "Rilancio").

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Presentazione cartacea Modello Redditi 2020 (contribuenti non telematici)

Termine ultimo per la presentazione, presso un ufficio postale, del modello cartaceo Redditi Persone Fisiche 2020 e della scheda con la scelta...

per la destinazione dell'8, 5 e 2 per mille dell'Irpef.

Anche gli eredi delle persone decedute nel 2019 o entro il 29 febbraio 2020 devono provvedere alla presentazione, in formato cartaceo presso gli uffici postali, della dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto e della scheda con la scelta dell'otto, del cinque e del due per mille.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Contratti di locazione breve: comunicazione annuale

Entro questa data i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e che gestiscono portali telematici mettendo in contatto...

persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, che intervengono nella conclusione dei contratti di locazione breve o che siano intervenuti nei pagamenti dei predetti canoni o corrispettivi, sono tenuti ad inviare all'Anagrafe Tributaria la comunicazione annuale dei dati relativi ai contratti di locazione breve conclusi nell’anno precedente.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Dichiarazioni 2020 (soggetti Ires): versamenti

Entro questo termine i soggetti Ires con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare e che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura...

dell'esercizio, devono effettuare:
- il versamento, a titolo di saldo 2019 o come prima rata dell'anno 2020, delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Redditi Sc 2020, Enc 2020 e Irap 2020, senza alcuna maggiorazione;
- il versamento del saldo Iva 2020 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorato dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2020 – 30/6/2020.

Il versamento saldo Irap deve essere effettuato esclusivamente dai soggetti individuati nell'articolo 24, comma 2, del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (Dl "Rilancio").

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Diritto annuale Camera di Commercio

Termine ultimo per il versamento, tramite modello F24 con modalità telematiche, del diritto annuale dovuto alle Camere di Commercio per il 2020...

.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Rivalutazione terreni e partecipazioni: predisposizione perizia di stima

I contribuenti che hanno scelto di effettuare la rivalutazione terreni e partecipazioni posseduti dal 1-01-2020 devono provvedere alla redazione...

della perizia giurata di stima rivolgendosi ai soggetti abilitati.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Rivalutazione terreni e partecipazioni 2019: versamento rateale

Versamento della seconda rata dell’imposta sostitutiva dell'11% (per le partecipazioni qualificate) e/o del 10% (per le partecipazioni non...

qualificate), calcolata sul valore risultante dalla perizia giurata di stima e maggiorata degli interessi del 3% annuo, relativa alla rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni non in regime d'impresa posseduti al 1-01-2019.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Rivalutazione terreni e partecipazioni 2018: versamento rateale

Versamento della terza e ultima rata dell’imposta sostitutiva dell'8%, calcolata sul valore risultante dalla perizia giurata di stima e maggiorata...

degli interessi del 3% annuo, relativa alla rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni non in regime d'impresa posseduti al 1-01-2018.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS