PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

09

gen

Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese...

precedente, dell'ammontare dell'imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

13

gen

Retribuzioni non continuative a PA: comunicazione

Entro questa data coloro che hanno corrisposto compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso e continuativo a dipendenti delle pubbliche...

amministrazioni sono tenuti a comunicare agli uffici delle Amministrazioni dello Stato che effettuano il conguaglio ai sensi dell'art. 29, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, le somme corrisposte, dell'importo dei contributi e delle ritenute effettuate.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

15

gen

Soggetti IVA esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione: registrazione delle operazioni del mese precedente

I soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione che già possono adottare, in via...

opzionale, la trasmissione telematica dei corrispettivi, che rilasciano scontrino fiscale o la ricevuta fiscale, possono registrare i corrispettivi del mese precedente, anche in via cumulativa. La stessa facoltà è estesa ai soggetti che emettono ricevuta fiscale.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Registrazione fatture inferiori a 300,00 euro

Termine ultimo per effettuare l’annotazione in un unico documento riepilogativo delle fatture di importo inferiore a 300 euro emesse nel mese...

precedente. Sul documento devono essere indicati i numeri delle fatture, l’imponibile complessivo e l’ammontare dell’Iva complessiva distinto per aliquota.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Soggetti IVA: fatturazione differita

I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente...

e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti.
La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario

Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991,...

devono procedere entro questo termine all’annotazione nel registro approvato con D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato, anche in unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi altro provento conseguiti nell’esercizio di attività commerciali poste in essere nel corso del mese precedente.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Comunicazione al'AE dei dati relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche

Termine ultimo per la comunicazione da parte di Acquirente unico Spa all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitabile...

e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche riferiti al mese precedente.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Sostituti d’imposta che intendono prestare assistenza fiscale: comunicazioni

Termine ultimo, per i sostituti d’imposta che intendono prestare assistenza fiscale, per comunicare ai propri sostituti di voler prestare assistenza...

fiscale diretta.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi: ravvedimento breve

Termine ultimo, per i contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi, per regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute...

non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 dicembre 2019.
Il versamento, maggiorato degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve), deve essere effettuato utilizzando il modello F24 con modalità telematiche direttamente o tramite intermediari abilitati per i titolari di partita Iva. I non titolari di partita IVA potranno effettuare il versamento con modello F24 cartaceo presso Banche, Poste Italiane e agenti della riscossione purché non utilizzino crediti tributari o contributivi in compensazione, oppure quando devono pagare F24 precompilati dall'ente impositore.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi: ravvedimento breve

Termine ultimo, per Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi,...

per regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 18 dicembre 2019 con maggiorazione interessi e sanzione ridotta a un decimo del minimo.
Il versamento deve essere effettuato utilizzando il modello F24 EP con modalità telematiche.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

16

gen

Soggetti che svolgono attività d’intrattenimento

Termine per il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte a carattere continuativo nel mese precedente. Il...

versamento deve essere effettuato con modalità telematiche (Modello F24) oppure tramite intermediario abilitato.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Sostituti d'imposta: versamento ritenute mese precedente

I sostituti d'imposta, devono effettuare il versamento delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati, redditi di lavoro...

autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi corrisposti nel mese precedente esclusivamente mediante modalità telematiche (modello F24 telematico). I soggetti non titolari di partita Iva possono anche presentare l’F24 cartaceo presso banche, agenzie postali e agenti della riscossione.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale regionale dell'Irpef

I sostituti d'imposta devono procedere al pagamento:
- in unica soluzione dell’addizionale regionale dell’Irpef trattenuta ai lavoratori...

dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.
Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale comunale dell'Irpef

Pagamento, da parte dei sostituti d’imposta:
- in unica soluzione, a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro, dell’addizionale...

comunale all’Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e ai pensionati sulle competenze inerenti al mese precedente.
Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Banche e Poste: versamento delle ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente

Le banche o le Poste italiane, nel momento dell’accreditamento dei pagamenti, devono effettuare il versamento delle ritenute sui bonifici effettuati...

nel mese precedente dai contribuenti che intendono beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d'imposta. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche, indicando il codice tributo “1039”.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Versamento imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax)

Termine ultimo per effettuare (con modello F24 telematico) il versamento dell'imposta sulle transazioni finanziarie effettuate nel mese precedente...

per Banche, società fiduciarie, imprese di investimento abilitate all'esercizio professionale nei confronti del pubblico dei servizi e delle attività di investimento di cui all'art. 18 del D.Lgs. n. 58 del 1998, e gli altri soggetti comunque denominati che intervengono nell'esecuzione di transazioni finanziarie, compresi gli intermediari non residenti nel territorio dello Stato, nonché i notai che intervengono nella formazione o nell'autentica di atti relativi alle medesime operazioni.

N.B. I contribuenti che effettuano transazioni finanziarie senza l’intervento di intermediari nè di notai devono provvedere, entro questa data, ai versamenti derivanti dalla “Tobin Tax” utilizzando il modello F24 con modalità telematiche.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli O.I.C.R.

Versamento, da parte dei soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo...

del Risparmio, delle ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente.
I versamenti delle ritenute devono essere effettuati esclusivamente tramite Modello F24 con modalità telematiche.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Contribuenti iva mensili: liquidazione e versamento Iva mese precedente

I contribuenti Iva mensili sono tenuti alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa al mese precedente tramite il modello F24 con modalità...

telematiche.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità: liquidazione e versamento Iva relativa al secondo mese precedente

Scade il termine per i contribuenti iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità, optando per il regime previsto dall'art. 1, comma...

3, del D.P.R. n. 100/1998, per effettuare il versamento relativo alla liquidazione IVA dovuta per il secondo mese precedente tramite F24 telematico.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Imprese di assicurazione: versamento ritenute su redditi di capitale corrisposti nel mese precedente

Le imprese di assicurazione sono tenute, entro questa data, ad effettuare il versamento delle ritenute operate su redditi di capitale derivanti...

da riscatti o scadenze di polizze vita, stipulate entro il 31 dicembre 2000, escluso l’evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Soggetti che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti

I soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000 euro annui devono versare la rata delle imposte dovute...

in sede di conguaglio di fine anno, per importi superiori a 100 euro (codice tributo 1001). Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti

Gli Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18...

.000 euro annui devono versare la rata delle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno, per importi superiori a 100 euro (codice tributo 100E). Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24 con modalità telematiche.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Split payment: versamento dell’IVA dovuta dalle pubbliche amministrazioni

Termine ultimo, per gli Enti ed organismi pubblici, Amministrazioni centrali dello Stato tenute al versamento unitario di imposte e contributi,...

e le Pubbliche amministrazioni autorizzate a detenere un conto corrente presso una banca convenzionata con l’Agenzia delle entrate o presso Poste italiane, per il versamento dell'Iva dovuta dalle pubbliche amministrazioni a seguito di scissione dei pagamenti (tramite Modello F24 EP con modalità telematiche per i primi e Modello F24 con modalità telematiche per le seconde).

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Sostituti d'imposta: versamento ritenute

Entro questa data i sostituti d’imposta devono effettuare il versamento delle ritenute operate nel mese di ottobre sui redditi di lavoro dipendente...

e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Contratti di locazione breve: versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente

Termine ultimo per i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e che gestiscono portali telematici mettendo in contatto...

persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, per il versamento con modalità telematiche (f24) delle ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

20

gen

Iva Moss: dichiarazione trimestrale IVA e versamento

Termine ultimo, per i soggetti passivi che si avvalgono del regime speciale Iva Moss, per la trasmissione telematica della dichiarazione trimestrale...

IVA riepilogativa delle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell'Iva dovuta in base alla stessa. Si ricorda che l'obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Versamento imposta bollo su fatture elettroniche

Termine ultimo per il versamento dell'imposta bollo sulle fatture elettroniche relative al IV trimestre 2019.

IVA riepilogativa delle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell'Iva dovuta in base alla stessa. Si ricorda che l'obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate

Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi...

al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente.

Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000,00 annui: comunicazioni

Termine ultimo per i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi enti ed organismi...

pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato, per inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate contenente i dati dei pensionati per i quali è stato predisposto il pagamento rateale del canone Rai mediante invio telematico.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

27

gen

Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)

Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni...

di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito comunitario, effettuati nel mese precedente. La presentazione deve avvenire per via telematica, all’Agenzia delle Dogane tramite il sistema E.D.I. o all’Agenzia delle Entrate.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Ravvedimento acconto Iva

I contribuenti Iva mensili e trimestrali devono provvedere a regolarizzare il versamento dell’acconto Iva relativo all’anno 2019 non effettuato...

(o effettuato in misura insufficiente) entro il 27 dicembre scorso, utilizzando il modello F24 telematico.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Presentazione tardiva Mod. 770/2019: ravvedimento

Termine ultimo per la regolarizzazione mediante ravvedimento della presentazione telematica della dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli...

intermediari relativa all'anno d'imposta 2018 (Mod. 770/2019 Redditi 2018).

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi trimestrali relativi alle operazioni intracomunitarie del trimestre precedente (elenchi Intrastat)

Gli operatori intracomunitari con obbligo trimestrale devono presentare gli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni nonché delle prestazioni...

di servizio in ambito comunitario, effettuati nel trimestre precedente.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

30

gen

Dichiarazione trimestrale imposta bollo assegni circolari

Termine ultimo per la presentazione della dichiarazione relativa all’ammontare complessivo degli assegni in circolazione alla fine del trimestre...

solare precedente, per la liquidazione dell'imposta di bollo sugli assegni circolari.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

31

gen

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari

Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono procedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari...

registrati nel mese precedente con Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della riscossione.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Intermediari finanziari: comunicazioni

Gli operatori finanziari devono procedere ad eseguire la comunicazione all’Anagrafe tributaria, esclusivamente in via telematica, dei dati...

inerenti ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria nel mese precedente.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni (messa il 20 perchè A DICEMBRE ANTICIPA)

Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell’imposta su premi e accessori incassati nel mese di dicembre 2019, nonchè...

degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi e accessori incassati nel mese di novembre 2019. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 Accise con modalità telematiche.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Esterometro: invio comunicazioni dicembre 2019

Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le...

vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet Pc e laptop, residenti o stabiliti in Italia devono effettuare la comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relativa al mese di dicembre 2019.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Locazioni: imposta di registro

Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro...

sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/01/2020 o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01/01/2020.

Il versamento deve essere effettuato tramite modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE).

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Trasmissione telematica spese sanitarie al sistema TS

Termine entro il quale farmacie, strutture sanitarie pubbliche/private accreditate e non, medici iscritti all'albo dei chirurghi, odontoiatri,...

esercizi commerciali autorizzati alla distribuzione di farmaci da banco, psicologi, infermieri, ostetriche/i, tecnici sanitari di radiologia medica, ottici e veterinari devono trasmettere telematicamente al sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle prestazioni sanitarie e veterinarie incassate nel 2019.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Proprietari di autoveicolo con oltre 35 Kw: pagamento bollo auto

Versamento, da parte di proprietari di autoveicolo con oltre 35 Kw con bollo che scade a dicembre 2019 e residenti in Regioni che non hanno stabilito...

termini diversi, delle tasse automobilistiche presso le Agenzie Postali. Il pagamento deve essere effettuato con apposito bollettino di C/Cp, presso gli Uffici dell'A.C.I., le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Versamento addizionale bollo auto (Superbollo)

Termine ultimo, per i soggetti che risultino proprietari a vario titolo di autovetture e di autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone...

e cose con potenza superiore a 185 Kw, con il bollo che scadeva a dicembre 2018 e residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi, per il pagamento della addizionale erariale alla tassa automobilistica, pari a 20 euro per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 Kw (ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo rispettivamente al 60%, al 30% e al 15% e non più dovuta decorsi 20 anni dalla data di costruzione).

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Presentazione della dichiarazione dell'imposta bollo virtuale

Termine ultimo, per i soggetti autorizzati a a corrispondere l’imposta di bollo in maniera virtuale, per la presentazione della dichiarazione...

dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale, contenente l'indicazione del numero degli atti e documenti emessi nel 2019, distinti per voce di tariffa, e degli elementi utili per la liquidazione dell'imposta nonchè quello degli assegni bancari estinti nello stesso periodo.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Canone RAI: comunicazione di non detenzione della TV

I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo sono tenuti, entro questa data, a comunicarlo all'Agenzia delle Entrate presentando...

l'apposito modello di dichiarazione sostitutiva disponibile online. La comunicazione ha effetto per l'intero canone dovuto per il 2020.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Canone di abbonamento alla TV: versamento rata trimestrale

I contribuenti obbligati al pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato per i quali non è possibile l'addebito sulle...

fatture emesse dalle imprese elettriche, che si sono avvalsi della possibilità di pagare il canone in 4 rate trimestrali, devono effettuare entro questa data il versamento della rata trimestrale del Canone TV, da effettuarsi tramite modello F24 con modalità telematiche.

N.B.: la scadenza riguarda anche i contribuenti tenuti al pagamento del canone annuale o della prima rata semestrale.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Precompilata: opposizione utilizzo date spese sanitarie

Termine ultimo, per i contribuenti, per esercitare l’opposizione a rendere disponibili all’Agenzia delle entrate i dati relativi alle spese...

sanitarie sostenute nel 2019 e ai rimborsi ricevuti nello stesso anno per prestazioni parzialmente o completamente non erogate, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Erogazioni liberali alla cultura

Termine ultimo, per i soggetti che effettuano erogazioni liberali in denaro per la realizzazione di "programmi culturali" nei settori dei beni...

culturali e dello spettacolo, per l'invio al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e al sistema informativo dell’Agenzia delle entrate, in via telematica, della comunicazione contenente le generalità, comprensive dei dati fiscali, di chi ha eseguito l’operazione, dei dati relativi all’ammontare delle erogazioni effettuate nell’anno d’imposta 2019 e dei dati relativi ai soggetti beneficiari di tali erogazioni.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

CAF dipendenti: presentazione della relazione annuale

I Centri di Assistenza Fiscale (CAF) costituiti ai sensi dell'art. 32, comma 1, del D.Lgs n. 241/1997 sono tenuti, entro questa data, alla presentazione...

della relazione tecnica, relativa all'anno precedente, sulla capacità operativa e sulle risorse umane utilizzate, anche in ordine alla tipologia di rapporti di lavoro instaurati e alla formazione svolta, sull’affidamento a terzi dell’attività di assistenza fiscale e sui controlli volti a garantire la qualità del prodotto, e l’adeguatezza dei livelli di servizio sul numero di dichiarazioni validamente trasmesse all’Agenzia delle entrate.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Gli approfondimenti più letti

Altre notizie

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS