31
gen
Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono procedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari... Leggi di più
registrati nel mese precedente con Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della riscossione.
Intermediari finanziari: comunicazioni
Gli operatori finanziari devono procedere ad eseguire la comunicazione all’Anagrafe tributaria, esclusivamente in via telematica, dei dati... Leggi di più
inerenti ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria nel mese precedente.
Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni (messa il 20 perchè A DICEMBRE ANTICIPA)
Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell’imposta su premi e accessori incassati nel mese di dicembre 2019, nonchè... Leggi di più
degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi e accessori incassati nel mese di novembre 2019. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 Accise con modalità telematiche.
Esterometro: invio comunicazioni dicembre 2019
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le... Leggi di più
vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet Pc e laptop, residenti o stabiliti in Italia devono effettuare la comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relativa al mese di dicembre 2019.
Locazioni: imposta di registro
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro... Leggi di più
sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/01/2020 o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01/01/2020.
Il versamento deve essere effettuato tramite modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE).
Trasmissione telematica spese sanitarie al sistema TS
Termine entro il quale farmacie, strutture sanitarie pubbliche/private accreditate e non, medici iscritti all'albo dei chirurghi, odontoiatri,... Leggi di più
esercizi commerciali autorizzati alla distribuzione di farmaci da banco, psicologi, infermieri, ostetriche/i, tecnici sanitari di radiologia medica, ottici e veterinari devono trasmettere telematicamente al sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle prestazioni sanitarie e veterinarie incassate nel 2019.
Proprietari di autoveicolo con oltre 35 Kw: pagamento bollo auto
Versamento, da parte di proprietari di autoveicolo con oltre 35 Kw con bollo che scade a dicembre 2019 e residenti in Regioni che non hanno stabilito... Leggi di più
termini diversi, delle tasse automobilistiche presso le Agenzie Postali. Il pagamento deve essere effettuato con apposito bollettino di C/Cp, presso gli Uffici dell'A.C.I., le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto.
Versamento addizionale bollo auto (Superbollo)
Termine ultimo, per i soggetti che risultino proprietari a vario titolo di autovetture e di autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone... Leggi di più
e cose con potenza superiore a 185 Kw, con il bollo che scadeva a dicembre 2018 e residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi, per il pagamento della addizionale erariale alla tassa automobilistica, pari a 20 euro per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 Kw (ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo rispettivamente al 60%, al 30% e al 15% e non più dovuta decorsi 20 anni dalla data di costruzione).
Presentazione della dichiarazione dell'imposta bollo virtuale
Termine ultimo, per i soggetti autorizzati a a corrispondere l’imposta di bollo in maniera virtuale, per la presentazione della dichiarazione... Leggi di più
dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale, contenente l'indicazione del numero degli atti e documenti emessi nel 2019, distinti per voce di tariffa, e degli elementi utili per la liquidazione dell'imposta nonchè quello degli assegni bancari estinti nello stesso periodo.
Canone RAI: comunicazione di non detenzione della TV
I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo sono tenuti, entro questa data, a comunicarlo all'Agenzia delle Entrate presentando... Leggi di più
l'apposito modello di dichiarazione sostitutiva disponibile online. La comunicazione ha effetto per l'intero canone dovuto per il 2020.
Canone di abbonamento alla TV: versamento rata trimestrale
I contribuenti obbligati al pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato per i quali non è possibile l'addebito sulle... Leggi di più
fatture emesse dalle imprese elettriche, che si sono avvalsi della possibilità di pagare il canone in 4 rate trimestrali, devono effettuare entro questa data il versamento della rata trimestrale del Canone TV, da effettuarsi tramite modello F24 con modalità telematiche.
N.B.: la scadenza riguarda anche i contribuenti tenuti al pagamento del canone annuale o della prima rata semestrale.
Precompilata: opposizione utilizzo date spese sanitarie
Termine ultimo, per i contribuenti, per esercitare l’opposizione a rendere disponibili all’Agenzia delle entrate i dati relativi alle spese... Leggi di più
sanitarie sostenute nel 2019 e ai rimborsi ricevuti nello stesso anno per prestazioni parzialmente o completamente non erogate, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Erogazioni liberali alla cultura
Termine ultimo, per i soggetti che effettuano erogazioni liberali in denaro per la realizzazione di "programmi culturali" nei settori dei beni... Leggi di più
culturali e dello spettacolo, per l'invio al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e al sistema informativo dell’Agenzia delle entrate, in via telematica, della comunicazione contenente le generalità, comprensive dei dati fiscali, di chi ha eseguito l’operazione, dei dati relativi all’ammontare delle erogazioni effettuate nell’anno d’imposta 2019 e dei dati relativi ai soggetti beneficiari di tali erogazioni.
CAF dipendenti: presentazione della relazione annuale
I Centri di Assistenza Fiscale (CAF) costituiti ai sensi dell'art. 32, comma 1, del D.Lgs n. 241/1997 sono tenuti, entro questa data, alla presentazione... Leggi di più
della relazione tecnica, relativa all'anno precedente, sulla capacità operativa e sulle risorse umane utilizzate, anche in ordine alla tipologia di rapporti di lavoro instaurati e alla formazione svolta, sull’affidamento a terzi dell’attività di assistenza fiscale e sui controlli volti a garantire la qualità del prodotto, e l’adeguatezza dei livelli di servizio sul numero di dichiarazioni validamente trasmesse all’Agenzia delle entrate.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi