31

dic

Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese...

precedente, dell'ammontare dell'imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12) esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Operatori finanziari: comunicazioni

Gli operatori finanziari devono procedere ad eseguire la comunicazione all’Anagrafe tributaria, esclusivamente in via telematica, dei dati...

inerenti ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria nel mese precedente.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Esterometro: invio comunicazioni mese precedente

Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le...

vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioco, tablet Pc e laptop, residenti o stabiliti in Italia devono effettuare la comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate nel mese precedente.

N.B.: La comunicazione è facoltativa per tutte le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le regole stabilite nel provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate prot. 89757/2018.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari

Gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati devono procedere alla liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari...

registrati nel mese precedente con Modello F24.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Presentazione dichiarazione per la costituzione del Gruppo IVA

Termine ultimo, per i soggetti passivi IVA stabiliti nel territorio dello Stato, esercenti attività d'impresa, arte o professione, per i quali...

ricorrano congiuntamente i vincoli finanziario, economico e organizzativo e che intendono esercitare l'opzione o la revoca per il "Gruppo IVA", con effetto a decorrere dal secondo anno successivo, per la presentazione della “Dichiarazione per la costituzione del Gruppo Iva”.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Imposta intrattenimenti: comunicazione opzione per l'applicazione dell'IVA nei modi ordinari

Entro questa data gli esercenti che esercitano attività di intrattenimento devono comunicare all'ufficio Siae e all'ufficio territoriale dell'Agenzia...

delle entrate, competenti per domicilio fiscale, l'opzione per l'applicazione dell'Iva nei modi ordinari.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Imposta bollo virtuale: rata bimestrale

Pagamento, da parte dei soggetti autorizzati a corrispondere il tributo in maniera virtuale, della sesta rata o quota bimestrale dell’imposta...

relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio 2020.
Il versamento deve essere effettuato con il modello F24 presso banche, agenzie postali o agenti della riscossione (codice tributo: 2505 - Bollo virtuale - rata).

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

Agenti, mediatori e rappresentanti: dichiarazione per applicazione ritenuta del 20% dell'ammontare delle provvigioni

I soggetti che percepiscono provvigioni corrisposte per le prestazioni (anche occasionali) inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di...

mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamento d'affari sono tenuti, entro questa data, a presentare ai committenti, preponenti o mandanti, la dichiarazione con i dati identificativi del percipienti stessi, oltre all’attestazione di avvalersi in via continuativa, nell’esercizio della loro attività, dell’opera di dipendenti o di terzi, ai fini dell’applicazione della ritenuta del 20% dell'ammontare delle provvigioni.

Aggiungi ai preferiti Aggiungi al tuo Google Calendar

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS