Ricerca: padri lavoratori dipendenti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 28 febbraio 2025

Datori di lavoro: invio all'Inail della denuncia retribuzioni dipendenti anno precedente

Entro questo termine i datori di lavoro titolari di posizioni assicurative devono trasmettere con modalità telematica all'INAIL la denuncia delle retribuzioni dei dipendenti...

relative all'anno precedente, utilizzando il mod. 1031.

Lunedì 17 febbraio 2025

Versamento TFR al Fondo di tesoreria da parte delle aziende con almeno 50 dipendenti

Termine ultimo per il versamento al Fondo di tesoreria dell'Inps, da parte dei datori di lavoro con almeno 50 dipendenti, delle quote di TFR maturate nel mese precedente non destinate...

alle forme di previdenza complementare. Sono tenuti al versamento del contributo tutti i datori di lavoro del settore privato, con almeno 50 addetti, con esclusione dei datori di lavoro domestico.

Martedì 11 febbraio 2025

Sostegno al reddito per datori di lavoro e lavoratori del settore moda: indicazioni Inps

Con Circolare n. 39 del 7 febbraio l'Inps illustra le modifiche apportate al decreto-legge n. 160/2024 dalla Legge di conversione n. 199/2024 in merito alle disposizioni inerenti...

Martedì 4 febbraio 2025

Sostituti d'imposta: pronti i codici tributo per compensare le somme integrative ai dipendenti

L’articolo 1, comma 4, della Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2025) prevede che i sostituti d’imposta riconoscano in via automatica ai lavoratori che hanno un reddito...

Lunedì 3 febbraio 2025

Contributi lavoratori domestici per il 2025

Sulla base della variazione percentuale, pari al +0,8%, dell'Indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati nel biennio 2023-2024, l'Inps ha determinato...

Lunedì 3 febbraio 2025

Senza autenticazione la dichiarazione sostitutiva per il rimborso spese domestiche dipendenti

Con Risposta ad interpello n. 17 del 30 gennaio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle formalità di rilascio, da parte del lavoratore dipendente al...

Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti – Aggiornato 2025

DOC ID 249113 | pub. 23/01/2025 | 63.95 KB

La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici...

non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).

Giovedì 23 gennaio 2025

Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti

La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici...

Lunedì 20 gennaio 2025

Legge di bilancio: la detassazione del lavoro notturno per i dipendenti del settore turistico-alberghiero

La Legge di bilancio 2025, al fine di garantire la stabilità occupazionale e sopperire all’eccezionale mancanza di offerta di lavoro nel settore turistico, ricettivo...

Mercoledì 15 gennaio 2025

Al via le domande per l'indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo

Con Messaggio n. 1112 del 13 gennaio l'Inps ha comunicato che, dal 15 dicembre è nuovamente disponibile il servizio per la presentazione della domanda di indennità...

Martedì 3 dicembre 2024

Escluse dal reddito le borse di studio ai figli dei dipendenti per meriti scolastici

Con Risposta n. 231 del 28 novembre l'Agenzia delle Entrate chiarisce che le borse di studio concesse ai figli dei dipendenti per meriti scolastici, erogate da un ente, non concorrono...

Venerdì 15 novembre 2024

Massimale contributivo: chiarimenti Inps in caso di reimpiego di lavoratori o pensionati

Con Messaggio n. 3748 dell'11 novembre l'Inps, acquisito il parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, fornisce chiarimenti in materia di massimale contributivo...

Lunedì 28 ottobre 2024

Nel 2023 crescono i lavoratori parasubordinati

L'Inps ha pubblicato i dati dell'Osservatorio sui lavoratori subordinati, con le informazioni su professionisti e collaboratori iscritti alla Gestione Separata nel periodo 2015...

Lunedì 28 ottobre 2024

Il Garante Privacy multa una società per controllo illecito delle email dei dipendenti

Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Lo...

Giovedì 24 ottobre 2024

Indennità di malattia lavoratori marittimi: chiarimenti Inps

Con Messaggio n. 3456 del 18 ottobre l'Inps fornisce chiarimenti in merito agli adempimenti del datore di lavoro in relazione all'indennità di malattia per i lavoratori...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS