Ricerca: tariffazione compensi commercialisti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

XLS ID 249333 | pub. 24/03/2025 | 2.17 MB

Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Il file ha...

una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel

XLS ID 249124 | pub. 04/02/2025 | 1.49 MB

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione...

inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società.

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025

ID 236295 | pub. 26/12/2019 - agg. 30/01/2025

Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI,...

che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

XLS ID 249120 | pub. 30/01/2025 | 2.96 MB

Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI,...

che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

PRIVACY COMMERCIALISTI: REGOLAMENTO EUROPEO. Pacchetto completo

ID 235476 | pub. 22/05/2018 - agg. 30/07/2024

I fac simili si riferiscono ad uno studio di commercialista con unico titolare, che non procede a nominare un “responsabile generale del trattamento dei dati”, di struttura...

non complessa, senza sedi secondarie e che ha affidato l’elaborazione delle buste paga dei propri dipendenti ad un Consulente esterno.

l fac simili non possono essere “copiati ed incollati” tout court, essendo ogni studio strutturato in modo diverso, con adozione di misure di sicurezza diverse (quali distruggi documenti, antivirus, firewall etc.) ma possono essere adattati, previe le opportune modifiche, ad altra realtà: nessuno, senza un’approfondita conoscenza della realtà dello studio e delle procedure di studio può “preconfezionare” dei validi documenti ai fini del rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali.
1. PRIVACY COMMERCIALISTA: designazione incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati, 2. PRIVACY COMMERCIALISTA: prescrizioni all'addetto alla pulizia dei locali dello studio, 3. PRIVACY COMMERCIALISTI e Regolamento Europeo: verbale di riunione di studio, 4. PRIVACY COMMERCIALISTA: informativa ai clienti persone fisiche e richiesta di consenso, 5. PRIVACY COMMERCIALISTA: informativa e richiesta di consenso a dipendenti e collaboratori, 6. PRIVACY COMMERCIALISTA: fac simile di affidamento misure di sicurezza a ditta esterna, 7. Privacy: fac simile di nomina del Consulente del Lavoro a responsabile del trattamento, 8. Privacy: fac simile di affidamento incarico responsabile copie di back up e sostituto, 9. PRIVACY: fac simile di documento di valutazione dei rischi per commercialisti, 10. PRIVACY COMMERCIALISTA: fac simile di REGISTRO DEI TRATTAMENTI.

Costo complessivo dei singoli documenti [privacy commercialista] : 99,17 € +IVA

Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2024: versione cloud

ID 248885 | pub. 09/04/2024

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione...

inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?
È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società.

Ricevuta/autocertificazione rilasciata da sportivi dilettantistici compensi co.co.co.

DOC ID 247282 | pub. 02/10/2023 | 41.25 KB

La formula che abbiamo redatto interessa tutti coloro che operano nell’ambito sportivo e ricevono compensi e/o indennità comunque denominati, e dunque sono soggetti...

alla nuova normativa.

Verbale di assemblea ordinaria per compensi ai componenti del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica

DOC ID 247165 | pub. 24/07/2023 | 72.58 KB

I compensi degli amministratori devono essere deliberati dall’assemblea dei soci al momento della nomina. Per quelli investiti di speciali cariche i compensi sono fissati...

dal Consiglio di amministrazione dopo aver sentito il collegio sindacale.La periodicità con cui vengono riconosciuti è invece liberamente definita dalle parti.L’eventuale prestazione gratuita deve essere prevista nello Statuto o emergere da una delibera assembleare o del CdA con espressa accettazione dell’amministratore.Il compenso può essere determinato in misura fissa o variabile, quest’ultimo commisurato agli utili o al volume d’affari. A ciò possono essere aggiunti anche i rimborsi delle spese sostenute in funzione del mandato, l’indennità di fine mandato ed eventuali benefit, come ad esempio l’auto aziendale.Il compenso deve essere proporzionale a dimensioni e redditività della società: se troppo alto potrebbe indurre l’Agenzia delle Entrate a ritenere che la società eluda il Fisco distribuendo utili sotto forma di compensi.

Tariffario ed equo compenso Commercialisti: pacchetto software in Excel

ID 247151 | pub. 20/07/2023 - agg. 21/07/2023

Pacchetto Excel di applicativi destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti.

dal Consiglio di amministrazione dopo aver sentito il collegio sindacale.La periodicità con cui vengono riconosciuti è invece liberamente definita dalle parti.L’eventuale prestazione gratuita deve essere prevista nello Statuto o emergere da una delibera assembleare o del CdA con espressa accettazione dell’amministratore.Il compenso può essere determinato in misura fissa o variabile, quest’ultimo commisurato agli utili o al volume d’affari. A ciò possono essere aggiunti anche i rimborsi delle spese sostenute in funzione del mandato, l’indennità di fine mandato ed eventuali benefit, come ad esempio l’auto aziendale.Il compenso deve essere proporzionale a dimensioni e redditività della società: se troppo alto potrebbe indurre l’Agenzia delle Entrate a ritenere che la società eluda il Fisco distribuendo utili sotto forma di compensi.
1. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025, 2. EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione Excel.

Costo complessivo dei singoli documenti : 150,00 € +IVA

Tariffario ed equo compenso Commercialisti: pacchetto software in Cloud

ID 247152 | pub. 20/07/2023 - agg. 21/07/2023

Pacchetto Cloud di applicativi destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti.

dal Consiglio di amministrazione dopo aver sentito il collegio sindacale.La periodicità con cui vengono riconosciuti è invece liberamente definita dalle parti.L’eventuale prestazione gratuita deve essere prevista nello Statuto o emergere da una delibera assembleare o del CdA con espressa accettazione dell’amministratore.Il compenso può essere determinato in misura fissa o variabile, quest’ultimo commisurato agli utili o al volume d’affari. A ciò possono essere aggiunti anche i rimborsi delle spese sostenute in funzione del mandato, l’indennità di fine mandato ed eventuali benefit, come ad esempio l’auto aziendale.Il compenso deve essere proporzionale a dimensioni e redditività della società: se troppo alto potrebbe indurre l’Agenzia delle Entrate a ritenere che la società eluda il Fisco distribuendo utili sotto forma di compensi.
1. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025, 2. EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione cloud.

Costo complessivo dei singoli documenti : 150,00 € +IVA

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione cloud

ID 247048 | pub. 23/05/2023 - agg. 20/07/2023

La legge 49/2023 ha introdotto la disciplina del c.d. “equo compenso” per i professionisti che prestano il loro servizio nei confronti di determinate categorie di soggetti...

.In particolare, l’articolo 1 della L. 49/2023, dispone che per i professionisti iscritti agli ordini e collegi, costituisca equo un compenso il compenso conforme ai compensi previsti dai decreti dai decreti ministeriali adottati ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.Per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, occorre quindi fare riferimento al DM 140/2012, artt. da 15 a 29 e alla Tabella C.

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione Excel

XLS ID 247043 | pub. 23/05/2023 | 1.85 MB

La legge 49/2023 ha introdotto la disciplina del c.d. “equo compenso” per i professionisti che prestano il loro servizio nei confronti di determinate categorie di soggetti...

.In particolare, l’articolo 1 della L. 49/2023, dispone che per i professionisti iscritti agli ordini e collegi, costituisca equo un compenso il compenso conforme ai compensi previsti dai decreti dai decreti ministeriali adottati ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.Per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, occorre quindi fare riferimento al DM 140/2012, artt. da 15 a 29 e alla Tabella C.

Format sui compensi ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti e agli associati degli ETS con entrate superiori a 100mila euro annui utilizzabile dagli ETS (modello personalizzabile)

DOC ID 245277 | pub. 22/02/2022 | 76 B

Articolo 14, comma 2 del Codice del Terzo Settore “Gli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro annui devono in ogni caso pubblicare annualmente...

e tenere aggiornati nel proprio sito Internet, o nel sito Internet della rete associativa di cui all’articolo 41 cui aderiscano, gli eventuali emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati”.

Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 5 POSTAZIONI

EXE ID 230621 | pub. 16/01/2014 - agg. 26/06/2021 | 380 B

La soluzione integrata per la gestione di una pratica di trasferimento quote di srl. Software per la gestione delle pratiche di cessione quote di società a responsabilità...

limitata.
Il software è utilizzabile con i tutti i programmi di firma digitale, marcatura temporale e trasmissione telematica della pratica.

Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 1 POSTAZIONE

EXE ID 230619 | pub. 16/01/2014 - agg. 26/06/2021 | 380 B

La soluzione integrata per la gestione di una pratica di trasferimento quote di srl. Software per la gestione delle pratiche di cessione quote di società a responsabilità...

limitata.
Il software è utilizzabile con i tutti i programmi di firma digitale, marcatura temporale e trasmissione telematica della pratica.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS