Cassa Forense rende nota l'approvazione, da parte del Consiglio di Amministrazione, di 19 bandi per l’anno 2025. Di questi, 16 sono stati emanati in continuità con...
Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione...
Sono obbligate a stipulare una polizza catastrofale contro i danni da calamità naturale anche leimprese che non posseggano terreni, fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature...
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, approntata dall'Istat, che sostituisce la precedente versione...
Aggiornati i tassi per il secondo trimestre 2025 per i prestiti concessi ai pensionati.Con il Messaggio n. 1166 del 4 aprile l'Inps informa che il Ministero dell’Economia...
Con Messaggio n. 1014 del 25 marzo l'Inps ha comunica l’apertura del servizio per la presentazione delle domande per il "contributo asilo nido" e "contributo forme di supporto...
La Legge di Bilancio 2025 offre agli imprenditori individuali un'opportunità unica per estromettere beni immobili strumentali dal patrimonio dell'impresa, usufruendo di...
Con Provvedimento del 27 marzo l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di comunicazione per l’utilizzo del contributo, sotto forma di credito d’imposta, per...
L’esercente attività d’impresa o di lavoro autonomo ha diritto, al ricorrere di tutti gli altri requisiti richiesti dalla normativa, al rimborso dell’Iva...
L'Inps informa che, dal 20 marzo 2025 sono stati istituiti, nell’ambito della Direzione Servizi al Territorio, due nuovi Poli ultraregionali per la lavorazione di riscatti,...
Con Messaggio n. 871 dell'11 marzo l'Inps comunica che, a seguito della fase di dismissione del Cassetto previdenziale per aziende agricole, i nuovi avvisi di tariffazione,...
Nuova campagna di phishing ai danni dai contribuenti, ma con contenuti ormai ben noti all'Amministrazione finanziaria: le false notifiche amministrative.Ritorna, infatti, una campagna...
Con Risoluzione n. 14/E del 4 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito dei nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione...
E' soggetto a ritenuta alla fonte nella misura del 25% il premio corrisposto per il ritrovamento di beni culturali, in quanto rientra nella categoria dei redditi diversi previsti...
Al via il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali 2025 su quotidiani e periodici anche online. Fino al 31 marzo sarà possibile prenotare...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi