Ricerca: locazioni con cedolare secca

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 10 febbraio 2025

Niente imposta di registro sulla proroga di un contratto di locazione con cedolare secca

L'Agenzia delle Entrate, in una delle recenti risposte fornire sulla rivista telematica FiscoOggi, ha chiarito che, anche per la proroga di un contratto di locazione per il quale...

Giovedì 5 dicembre 2024

Bonus Natale: anche i redditi tassati con la cedolare secca sugli affitti concorrono a determinare la soglia

Nel caso in cui un lavoratore abbia redditi derivanti dalla locazione di immobili tassati con la cedolare secca, deve considerarli ai fini del calcolo del reddito complessivo di...

Martedì 12 novembre 2024

Non dovuta l'imposta di registro per la risoluzione del contratto di locazione con 'cedolare secca'

Lo ribadisce l'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi.Per la risoluzione di un contratto di locazione per il quale è stata esercitata...

Martedì 6 agosto 2024

Guida sulle locazioni brevi: le novità su tassazione, regole e adempimenti

Il Dl n. 50/2017 ha introdotto una specifica disciplina fiscale per i contratti di locazione di immobili a uso abitativo, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, che hanno...

Mercoledì 15 maggio 2024

Locazioni brevi: nella Circolare delle Entrate le novità su cedolare secca e intermediari

L'articolo 1, comma 63 della Legge di bilancio 2024 ha introdotto modifiche alla disciplina fiscale delle locazioni brevi, disciplinata dall’articolo 4 del Dl n. 50/2017...

Martedì 14 maggio 2024

Si' alla cedolare secca anche se il conduttore è un'impresa

La cedolare secca si può applicare al contratto di locazione a uso abitativo, anche quando l'inquilino è una società o un'impresa che affitta la casa per i...

Lunedì 13 maggio 2024

Lo stop alla cedolare secca non è per tutti. Confedilizia sulla recente sentenza della Cassazione

"Con la sentenza n. 12395", depositata il 7 maggio scorso, "la Corte di Cassazione mette la parola fine a una diatriba in essere dal 2011".Così si legge nel Comunicato...

Venerdì 19 aprile 2024

Locazioni brevi con cedolare secca: chiarimenti sulle aliquote di tassazione

Come noto dal 1° gennaio 2024 chi affitta degli immobili con contratti di lovazione breve e sceglie, in alternativa al regime ordinario, il regime della cedolare secca, deve...

Venerdì 2 febbraio 2024

Affitti brevi: cedolare secca al 26% se gli immobili locati sono più di due

Cedolare secca più cara per gli affitti brevi inferiori a 30 giorni. Ma solo se gli immobili sono più di due. A prevederlo l'Articolo 1, comma 63 della Legge...

Mercoledì 10 gennaio 2024

Nuova tassazione delle locazioni brevi

La Legge di bilancio 2024 (art. 1, comma 63) interviene sul regime di tassazione previsto per i contratti di locazione breve ossia i contratti di locazione di immobili a uso abitativo,...

Giovedì 4 gennaio 2024

LOCAZIONI BREVI: novità dal 1 gennaio 2024. Tra Legge di bilancio e Decreto Anticipi

La Legge di bilancio 2024 contiene novità sul fronte della cedolare secca sugli affitti brevi.La cedolare secca sugli affitti brevi, nel caso un proprietario affitti più...

Lunedì 30 gennaio 2023

Cedolare secca al 10% per le locazioni nei comuni in stato di emergenza

Ai contratti di locazione a canone concordato, stipulati nei Comuni per i quali sia stato deliberato nei cinque anni precedenti il 28 maggio 2014, lo stato di emergenza a seguito...

Giovedì 3 novembre 2022

Si' al tax credit locazioni per commercio al dettaglio con ricavi non superiori a 15 milioni di euro

La società che realizza capi di abbigliamento e che svolge, come attività secondaria, anche quella di commercio al dettaglio dei capi dalla stessa prodotti, può...

Mercoledì 6 luglio 2022

Bonus locazioni imprese turistiche: approvato il modello per l'autodichiarazione

Con Provvedimento del 30 giugno 2022 l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell'autodichiarazione attestante il possesso dei...

Lunedì 21 marzo 2022

Comunicazioni locazioni brevi con più informazioni

Con il Provvedimento del 17 marzo 2022 l'Agenzia delle Entrate stabilisce che le Comunicazioni relative alle locazioni brevi, che i soggetti che esercitano attività...

1 2 3 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS