Ricerca: servizi piattaforma digitali

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 28 marzo 2025

I servizi dell'Agenzia delle Entrate: online la guida aggiornata

Online l'ultimo aggiornamento della guida dell'Agenzia delle Entrate che illustra tutti i servizi telematici a disposizione dei cittadini per gestire i diversi adempimenti fiscali...

Venerdì 28 febbraio 2025

Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale...

Lunedì 24 febbraio 2025

Contratti di lavoro e incarichi professionali senza imposta bollo, anche se riconducibili ad appalti di servizi

Nella Risposta n. 40 del 20 febbraio l'Agenzia delle Entrate si occupa del caso di un Comune, non dotato di una propria avvocatura interna per la difesa in giudizio, che fruisce...

Lunedì 13 gennaio 2025

Transfer Pricing su servizi a basso valore aggiunto

Una recente sentenza della Corte di giustizia Tributaria di Primo grado di Milano (3537/2024) ha precisato che in ambito di Transfer Pricing su servizi a basso valore aggiunto,...

Venerdì 10 gennaio 2025

CESSIONE DI QUOTE SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito...

Lunedì 23 dicembre 2024

Cittadini e imprese: come accedere alla Piattaforma SIISL

Dal 18 dicembre scorso i cittadini italiani e stranieri possono accedere con le proprie identità digitali, come lo SPID o la CIE, alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo...

Giovedì 19 dicembre 2024

Al via la piattaforma SIISL per cittadini e imprese

Con Comunicato Stampa del 16 dicembre l'Inps informa dell'apertura della piattaforma SIISL a cittadini e Imprese.E' attiva da ieri 18 dicembre, infatti, la possibilità per...

Martedì 10 dicembre 2024

L'Inps aderisce alla 'Piattaforma per la notificazioni digitale della pubblica amministrazione'

Con Messaggio n. 4121 del 5 dicembre l'Inps ha comunicato la propria adesione alla “Piattaforma per la notificazioni digitale della pubblica amministrazione” (SEND),...

Mercoledì 4 dicembre 2024

Beneficiari prestazioni di NASpI e DIS-COLL: modalità iscrizione piattaforma SIISL

Con Messaggio n. 4011 del 28 novembre l'Inps comunica le modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa) dei cittadini...

Lunedì 2 dicembre 2024

Commercialisti: attiva la piattaforma per la formazione professionale

Lo ha comunicato il CNDCEC con l'informativa n. 149 del 13 novembre. Accedendo al nuovo sito dedicato alla formazione gli iscritti all'albo potranno consultare e fruire di tutti...

Lunedì 18 novembre 2024

Operativa la Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso

Lo ha reso noto noto l'Inps, con Messaggio n. 3782 del 13 novembre.Il progetto, finanziato dal PNRR, ha l'obiettivo di introdurre nuove ed avanzate modalità di comunicazione...

Lunedì 11 novembre 2024

L'Inps illustra la Piattaforma Unica per la verifica della regolarità contributiva

Con Messaggio n. 3662 del 5 novembre 2024 l'Inps illustra la Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva, disponibile in ambiente...

Lunedì 4 novembre 2024

Portale Agevolazioni: la piattaforma delle Camere di commercio per guidare le imprese nel mondo della finanza agevolata

Unioncamere e le Camere di commercio hanno realizzato un “Portale Agevolazioni” con l’obiettivo di facilitare l’accesso di imprese e aspiranti imprenditori...

Lunedì 21 ottobre 2024

Consiglio UE: adottate le nuove norme per tutelare i lavoratori delle piattaforme digitali

Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato nuove norme volte a migliorare le condizioni di lavoro delle persone che lavorano mediante piattaforme di lavoro digitali in tutta...

Lunedì 7 ottobre 2024

Delega agli intermediari per l’utilizzo dei servizi on line ADE e ADER: pronto il modello unico

L’articolo 21 del Dl 8 gennaio 2024, n. 1, ha introdotto la possibilità per i contribuenti di delegare, con un modello unico, gli intermediari all’utilizzo di...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS