Con Nota n. 579 del 22 gennaio, l'INL (Direzione Centrale Vigilanza e Sicurezza del Lavoro) fornisce le prime indicazioni operative sulle novità introdotte dalla L. 203/2024...
La mancanza di rischi non deve precedere l'adozione del DVR ma costituire, semmai, frutto della valutazione di cui deve darsi conto nella redazione del documento. L'assenza di...
Il DDL Lavoro all’art 19, collegato alla legge di Bilancio inserisce la possibilità di: poter risolvere il rapporto di lavoro in caso di assenza non giustificata...
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre la Legge di conversione (L n. 189/2024), con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante...
Non possono essere motivo di licenziamento le attività di un lavoratore durante l’assenza per infortunio se i medici non avevano fornito indicazioni circa un pregiudizio...
Con Ordinanza n. 22592 del 9 agosto 2024 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha chiarito che, in tema di assicurazione contro le malattie professionali, quando la malattia...
Ai fini dell’individuazione della tutela applicabile, il giudice deve verificare se il fatto concreto sia sussumibile in una delle fattispecie previste dalla contrattazione...
Nella Circolare n. 19/E del 10 ottobre, relativa all'indennità di 100 euro prevista per quest’anno dal Decreto Omnibus e destinata ai lavoratori dipendenti (c.d. Bonus...
Le Sezioni Unite Civili di Cassazione hanno dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 6 della legge...
L'Ufficio del massimario e del ruolo, in collaborazione con l'Agenzia dell’Unione Europea per l’asilo (EUAA), ha pubblicato la Rassegna tematica della giurisprudenza...
Il Garante Privacy ha sanzionato una banca per non aver fornito ad una ex dipendente l'accesso al proprio fascicolo personale per conoscere quali informazioni potevano aver dato...
In caso di licenziamento intimato per inidoneità fisica o psichica, la violazione dell'obbligo datoriale di adibire il lavoratore ad alternative possibili mansioni, cui...
Il datore di lavoro risponde per danni causati al lavoratore dal troppo stress subìto in ambiente lavorativo, anche se gli atti che hanno causato la lesione non integrano...
Quando la cartella di pagamento è notificata via pec, l’assenza della relata di notifica come tradizionale prova materiale di ricezione dell’atto, non può...
Posto che il fine del procedimento disciplinare è quello di salvaguardare il decoro e la dignità dell’intera classe forense mediante la repressione di ogni...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi