Firmati i due decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, di attuazione del Bonus Giovani, e del Bonus...
Con Risoluzione n. 25 del 10 aprile l'Agenzia delle Entrate si e espressa in merito alla deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il lavoratore di prima...
La Commissione nazionale paritetica per le casse edili (CNCE), con notizia pubblicata sul proprio sito internet, ha ricordato modalità, requisiti e condizioni di accesso...
La CommissioneEuropea ha approvato le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani. Il via libera e apre la strada per l’approvazione...
Il Decreto Legge n. 60/2024, chiamato Decreto Coesione, prevede diverse misure che hanno come obiettivo promuovere l’occupazione in particolare dei giovani e delle donne...
Nei giorni 3 e 4 ottobre 2024, l'UNGDCEC Piacenza - Unione Giovani Dottori Commercialisti Piacenza - ospiterà il Convegno Nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori...
Nei giorni 3 e 4 ottobre 2024, l'UNGDCEC Piacenza - Unione Giovani Dottori Commercialisti Piacenza - ospiterà il Convegno Nazionale dell'Unione Nazionale Giovani Dottori...
Negli ultimi due anni l'occupazione è cresciuta in modo significativo, accompagnata da un forte aumento della partecipazione dei giovani al mondo del lavoro. Nella...
La Commissione europea ha presentato il concorso "Youth Start-up Competition", un'iniziativa volta a celebrare e sostenere i giovani imprenditori di età compresa tra i 18...
Tra le principali misure in materia di lavoro dipendente introdotte dal "Decreto Coesione", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 del 07 maggio, anche il c.d. "Bonus Giovani"...
Tra le misure previste dal c.d. "Decreto Coesione", approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 79 del 30 aprile, il Governo vara anche un pacchetto di interventi per...
L'analisi dei dati divulgati dall'Istat nella Nota flash della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, relativa alle tendenze dell'occupazione femminile in Italia per il 2024. Con...
Cassa Forense ha avviato un'iniziativa in favore dei giovani avvocati under 35, iscritti alla Cassa, che permetta loro, nei primi anni di esercizio dell’attività professionale,...
Con Risposta n. 30 del 7 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un cittadino che è stato assunto come lavoratore subordinato in Italia per la prima volta...
La legge di bilancio 2018 ha introdotto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali, a carico dei datori di lavoro, per le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi