Ricerca: organismi per la parità

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 16 maggio 2025

Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti

Gli Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000 euro annui devono versare la rata...

delle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno, per importi superiori a 100 euro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24EP con modalità telematiche.

Venerdì 16 maggio 2025

Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi: ravvedimento breve

Termine ultimo, per Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi, per regolarizzare i versamenti di imposte...

e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 19 aprile 2025 con maggiorazione interessi e sanzione ridotta a un decimo del minimo. Il versamento deve essere effettuato utilizzando il modello F24 EP con modalità telematiche.

Venerdì 16 maggio 2025

Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato: versamenti

Termine ultimo, per gli Enti ed organismi pubblici e per le Amministrazioni centrali dello Stato, per effettuare: - le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati...

e sui redditi di lavoro autonomo, nonché sui pignoramenti presso terzi, l'acconto mensile Irap corrisposti nel mese precedente - le addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti e pensionati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro - le ritenute sul conguaglio effettuato nei primi due mesi dell'anno successivo - l'Iva mensile I versamenti devono essere effettuati tramite modello F24 EP con modalità telematiche.

Mercoledì 16 aprile 2025

Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti

Gli Enti ed organismi pubblici, amministrazioni centrali dello Stato che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000 euro annui devono versare la rata...

delle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno, per importi superiori a 100 euro. Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24EP con modalità telematiche.

Mercoledì 16 aprile 2025

Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato: versamenti

Termine ultimo, per gli Enti ed organismi pubblici e per le Amministrazioni centrali dello Stato, per effettuare: - le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati...

e sui redditi di lavoro autonomo, nonché sui pignoramenti presso terzi, l'acconto mensile Irap corrisposti nel mese precedente - le addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti e pensionati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro - le ritenute sul conguaglio effettuato nei primi due mesi dell'anno successivo - l'Iva mensileI versamenti devono essere effettuati tramite modello F24 EP con modalità telematiche.

Giovedì 20 marzo 2025

Parità di genere: approvate le linee guida per le attività di formazione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025, di adozione delle "Linee guida per la programmazione e progettazione...

Giovedì 13 febbraio 2025

Pmi e professionisti: contributi per la certificazione della parità di genere. Domande dal 26 febbraio

Lo scorso 11 febbraio sul sito internet del Dipartimento per le Pari Opportunità è stato pubblicato il nuovo Avviso Pubblico finalizzato all’ottenimento di...

Martedì 7 gennaio 2025

Domanda esonero contributivo con certificazione parità di genere entro il 31 dicembre 2024

Come noto la legge 162/2021 ha introdotto un esonero dal versamento dell'1% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro privati che ottengono la certificazione di parità...

Lunedì 14 ottobre 2024

Esonero contributivo parità di genere: in scadenza il termine per 'correggere' le domande

Ricordiamo che i datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione di parità di genere per ottenere l'esonero contributivo, entro il 31 dicembre 2023, e che hanno...

Lunedì 7 ottobre 2024

Parità di genere: domanda di esonero contributivo entro il 15 ottobre. Chiarimenti Inps

Come noto, i datori di lavoro privati che sono in possesso della certificazione di parità di genere, hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi previdenziali...

Lunedì 26 agosto 2024

Imprese con certificazione parità di genere: rettificabile la domanda di esonero contributivo

Con Messaggio n. 2844 del 13 agosto l'Inps fornisce chiarimenti in merito alle modalità di trasmissione delle domande di esonero contributivo da parte delle imprese che...

Martedì 20 agosto 2024

Certificazione parità di genere: come inviare la domanda di esonero contributivo

Con Messaggio n. 2844 del 13 agosto l'Inps fornisce chiarimenti in merito: alle modalità di trasmissione delle domande di esonero contributivo da parte delle imprese che...

Martedì 9 luglio 2024

Rapporto biennale parità uomo-donna: chiarimenti in merito all’esposizione dei fringe benefit o trasferte

Con Risposta del 4 luglio 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, relativamente all’esposizione dei fringe benefit o trasferte (Tabella 2...

Giovedì 6 giugno 2024

Rapporto biennale sulla parità uomo-donna: disponibile il nuovo modello telematico

Dal 4 giugno, sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Servizi Lavoro, è disponibile per la compilazione il nuovo modello telematico per la presentazione...

Lunedì 3 giugno 2024

Organismi per la parità: nuove direttive UE

Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 29 maggio sono state pubblicate due direttive (UE) con le quali sono stabiliti i requisiti minimi per il funzionamento degli Organismi...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS