Ricerca: trasferimento diritti edificatori

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 4 aprile 2025

Dlgs n. 139/2024: imposta di registro e ipotecaria sulla cessione di diritti edificatori

Con Circolare n. 2/E del 14 marzo l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le modifiche in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi...

Martedì 18 marzo 2025

Esecuzioni Immobiliari: calcolo imposte trasferimento immobili ad uso abitativo da soggetto IVA

Novità in materia di imposta di registro? A seguito dell’aggiudicazione del bene, il professionista delegato1 deve inviare una comunicazione PEC all’aggiudicatario,...

Venerdì 7 febbraio 2025

Trasferimento di residenza all'estero: la sola iscrizione anagrafica non basta a invalidare la notifica nell'originario paese di residenza

In materia di trasferimento di residenza all’estero, l’art. 6 della legge 27/10/1988 n. 470 (Anagrafe e censimento degli italiani all'estero), prescrive che i cittadini...

Venerdì 31 gennaio 2025

Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: protocollo d'intesa Ministero della Giustizia-Unicef Italia

Il 29 gennaio il Ministero della Giustizia e Unicef Italia hanno siglato un accordo triennale che prevede iniziative di informazione e formazione sulla  genitorialità...

Mercoledì 29 gennaio 2025

Coefficienti usufrutto 2025 per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita

Nonostante dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale sia sceso dal 2,5% al 2%, il DM 27 dicembre 2024 ha confermato, per il 2025, i coefficienti da utilizzare per...

Giovedì 21 novembre 2024

Trasferimento di aziende e partecipazioni sociali: nuovo studio del Notariato

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo Studio dal titolo "Prime note sul D.LGS. N.139/2024 – Trasferimento di aziende e partecipazioni sociali", approvato...

Venerdì 13 settembre 2024

Donazione e atto di trasferimento, se non collegati l’imposta è dovuta

Il contribuente è tenuto a provare la correlazione tra atto di liberalità (diretta o indiretta) e acquisto dell’immobile o dell’azienda assoggettabile...

Lunedì 10 giugno 2024

Dipendenti pubblici con figli fino a 3 anni: legittimo il trasferimento nella regione dove risiede la famiglia

La Corte Costituzionale, con Sentenza n. 99, depositata il 4 giugno 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 42?bis, comma 1, del Dl n. 151/2001...

Modello di ricorso tributario svolto nel 2024 con aggiornamenti alle modifiche del D.lgs 546/1992 e dello Statuto dei diritti del contribuente

DOC ID 248924 | pub. 21/05/2024 | 130.5 KB

Modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, che tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs...

n 546/1992.
Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione.
Nei documenti aggregati due interessanti articoli dello stesso autore.

Sabato 11 maggio 2024

Trascrizione decreti di trasferimento e cancellazione gravami su Trascriviamo.it

Su Trascriviamo.it è possibile richiedere il servizio di trascrizione dei decreti di trasferimento e cancellazione dei gravami presso tutte le Conservatorie d'Italia...

Giovedì 15 febbraio 2024

Approvato in via definitiva il Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 68 del 31 gennaio, ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo che istituisce il Garante dei diritti delle persone con disabilità,...

Mercoledì 24 gennaio 2024

Riscatto laurea: istruzioni per il trasferimento del montante maturato

Con Circolare n. 14 del 19 gennaio l'Inps fornisce indicazioni per l’invio telematico delle richieste di trasferimento, a una delle gestioni previdenziali INPS di iscrizione,...

Lunedì 4 dicembre 2023

Rapporto di 'specialità reciproca' tra delitto di autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori

Il delitto di autoriciclaggio è in rapporto di specialità reciproca con quello di trasferimento fraudolento di valori, essendo accomunate le fattispecie dalla generica...

Venerdì 10 novembre 2023

Tobin Tax e trasferimento delle azioni: sentenza Cassazione

Con Sentenza n. 27265 del 25 settembre 2023 le Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo il quale l’art.1, comma 491, della legge n. 228 del 2012,...

Venerdì 27 ottobre 2023

Riforma fiscale: le modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente

Il 23 ottobre il Cdm ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della delega relativa alla revisione dello Statuto dei diritti del contribuente e...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS