PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: registro Iva

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Registro IVA Associazioni Sportive Dilettantistiche 2025

XLS ID 249072 | pub. 17/12/2024 | 1.58 MB

Cartella di lavoro Excel per la per la gestione del registro dei corrispettivi, conforme al D.M. 11/2/1997, di società ed associazioni sportive dilettantistiche. Il registro...

dei corrispettivi, conforme al D.M. 11/2/1997, può essere utilizzato dalle associazioni sportive dilettantistiche per annotare mensilmente le somme percepite nell'ambito dell'attività commerciale eventualmente esercitata fruendo del regime forfetario di cui all'art. 1 della legge n. 398 del 16 dicembre 1991.

AGGIORNAMENTO ISTAT CANONI LOCAZIONE: lettere richiesta aggiornamento, calcolo imposta di registro e F24 Elide

XLS ID 249051 | pub. 21/11/2024 | 2.75 MB

Software in Ms-Excel per la determinazione dell’aggiornamento annuale dei canoni di locazione, con applicazione automatica dell’indice FOI in base alla data di decorrenza...

dell’aggiornamento del canone. Il software consente anche la determinazione annuale dell’imposta di registro dovuta, la creazione tramite Ms-Word delle lettere da inviare al conduttore e la creazione dell’F24 Elide per il versamento dell’imposta di registro dovuta annualmente.

Avvisi di accertamento emessi nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese e nei confronti dei loro soci: modelli di ricorso

ID 231657 | pub. 25/03/2015 - agg. 30/07/2024

dell’aggiornamento del canone. Il software consente anche la determinazione annuale dell’imposta di registro dovuta, la creazione tramite Ms-Word delle lettere da inviare al conduttore e la creazione dell’F24 Elide per il versamento dell’imposta di registro dovuta annualmente.
1. Bozza ricorso avverso avviso di accertamento emesso nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese, 2. Bozza ricorso avverso avviso di accertamento emesso ai soci di società cancellata dal registro delle imprese.

Costo complessivo dei singoli documenti [accertamenti] : 165,00 € +IVA

La comunicazione del titolare effettivo al Registro Imprese

PDF ID 247290 | pub. 10/10/2023 | 443.91 KB

Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con decreto del 29 settembre 2023 ha fissato il termine dell’11 dicembre 2023 per procedere alla comunicazione...

al Registro Imprese del Titolare effettivo. Versione aggiornata alle FAQ dell'UIF del 20 novembre 2023.

Al via il registro titolari effettivi. Comunicazioni entro l'11 dicembre 2023 per Società di capitali, persone giuridiche private e trust: check list

DOC ID 247286 | pub. 10/10/2023 | 160.44 KB

Lunedì 9.10.2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 236  il decreto del  Ministero delle Imprese e del Made in Italy 29 settembre 2023  sull’entrata...

in vigore del registro dei titolari effettivi. 
Ai sensi dell'art. 3, c. 6 D.M. 55/2022, i soggetti obbligati hanno tempo per l’invio telematico dati fino all'11.12.2023 (60 giorni successivi alla pubblicazione del provvedimento Mimit che attesta l'operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva).
Soggetti interessati 
L'obbligo riguarda circa 1,5 milioni di soggetti. Si tratta di tutte:

le società di capitali (quindi spa, sapa, srl, cooperative e società di mutuo soccorso);
le persone giuridiche private (quindi fondazioni, associazioni riconosciute e comitati riconosciuti);
nonché i trust (trattasi dei trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali di cui all'art. 21, comma 3 del dlgs 231/07) ed i soggetti ad essi assimilati.

Mentre le società e le persone giuridiche private saranno iscritte nella sezione autonoma del nuovo registro, i trust ed i soggetti ad essi affini saranno inseriti nella sezione speciale.

Registro dei volontari non occasionali (modello personalizzabile)

DOC ID 245477 | pub. 07/06/2022 | 85 B

Gli Enti del Terzo settore (D.Lgs. 117/2017), che si avvalgono di volontari, sono obbligati ad assicurarli contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell’attività...

di volontariato, nonché per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi nell’esercizio dell'attività medesima.
Con il D.M. del 6 ottobre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico emanato di concerto con il Ministero del Lavoro, vengono disciplinati gli obblighi assicurativi nei confronti dei volontari degli Ets, secondo quanto previsto dall’articolo 18, comma 2, del Cts.
L’articolo 3 del decreto in commento stabilisce che il registro, prima di essere posto in uso, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio o da un altro pubblico ufficiale a ciò abilitato (solitamente un segretario comunale ma dovrebbero poterlo fare anche i singoli uffici del RUNTS), che deve dichiarare nell’ultima pagina il numero dei fogli che lo compongono.

Registro dei volontari (non occasionali) di associazione di promozione sociale ETS (modello personalizzabile)

DOC ID 245380 | pub. 30/03/2022 | 83 B

Gli Enti del Terzo settore (D.lgs. 117/2017), che si avvalgono di volontari, sono obbligati ad assicurarli contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell’attività...

di volontariato, nonché per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi nell’esercizio dell'attività medesima.

Registro trattamento dati (modello personalizzabile)

DOC ID 245363 | pub. 16/03/2022 | 82 B

L’art. 30 del Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito “RGPD”) prevede tra gli adempimenti principali del Titolare e del Responsabile del trattamento la tenuta del registro...

delle attività di trattamento.

Registro deI volontari (non occasionali) di associazione di volontariato Ets

DOC ID 238597 | pub. 09/12/2021 | 52 B

Gli enti del Terzo settore (Dlgs 3 luglio 2017, n. 117), che si avvalgono di volontari, sono obbligati ad assicurarli contro gli infortuni e le malattie connessi allo...

svolgimento dell'attività di volontariato, nonché per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi dall'esercizio dell'attività medesima.
Con il decreto ministeriale del 6 ottobre 2021 del Ministero dello Sviluppo economico emanato di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (pubblicato nella Gazzetta ufficiale dello scorso 30 novembre 2021, n. 285), vengono  disciplinati gli obblighi assicurativi nei confronti dei volontari degli enti del Terzo settore (Ets) secondo quanto previsto dall’articolo 18, 2 comma, del Cts .
L’articolo 3, del decreto in commento stabilisce che il registro, prima di essere posto in uso, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio o da un altro pubblico ufficiale a ciò abilitato (solitamente un segretario comunale ma dovrebbero poterlo fare anche i singoli uffici del Runts), che deve dichiarare nell’ultima pagina il numero dei fogli che lo compongono.
Gli enti possono istituire un'apposita sezione separata del registro, ove sono iscritti coloro che prestano attività di volontariato in modo occasionale. In tal caso i dati da indicare sono gli stessi di quelli previsti per i volontari “non occasionali” ed elencati in precedenza.

Il registro di emergenza per malfunzionamento del registratore di cassa telematico

DOC ID 236373 | pub. 24/01/2020 | 27 B

Con l’avvento del cosiddetto “scontrino elettronico” cosa accade se si rompe il registratore di cassa e non è possibile emettere il documento commerciale (il vecchio scontrino)...

da consegnare al cliente?
Il cliente non corre alcun rischio se riceve un qualsiasi documento alternativo (o anche nulla) ma l’esecente è invece obbligato a:
- richiedere immediatamente l'intervento della ditta tenuta alla manutenzione, annotando la data e l'ora della richiesta sul libretto di dotazione dell'apparecchio;
- provvedere, fino a quando non sia ultimato il servizio di assistenza, e prima dell'uscita del cliente dal negozio, all’annotazione su apposito registro di emergenza dei corrispettivi relativi a ciascuna singola operazione effettuata.

Abbiamo predisposto un modello che lo Studio Professionale può personalizzare aggiungendo i suoi loghi e recapiti e trasmettere ai clienti potenzialmente interessati alla problematica.
Uno strumento semplice ed economico per offrire un servizio e prevenire disagi al cliente.

Registro Deleghe Intermediari (Provvedimento AdE 291241/2018)

XLS ID 235679 | pub. 21/11/2018 | 1.55 KB

Con il provvedimento AdE prot. n. 291241/2018 è stato previsto che per le deleghe ricevute per accedere ai servizi del “Cassetto Fiscale” e ai servizi “Fatture e Corrispettivi”...

di un contribuente occorra tenere un apposito registro ove registrare, giornalmente e in ordine cronologico, alcuni dati relativi alle deleghe.

Abbiamo predisposto una cartella di lavoro per la tenuta, in formato “elettronico”, del registro delle deleghe degli intermediari.

PRIVACY COMMERCIALISTA: fac simile di REGISTRO DEI TRATTAMENTI

XLS ID 235460 | pub. 21/05/2018 | 20 B

L’articolo 30 del regolamento europeo e l’articolo 82 dei “considerando” pongono l’obbligo al titolare del trattamento di istituire-aggiornare e conservare un “registro...

dei trattamenti”, nel quale indicare gli elementi analiticamente descritti nel citato art. 30, nel caso in cui vengano trattati “dati particolari” (ex dati “sensibili”) che formano oggetto di trattamento da parte del commercialista (specie con riguardo ai dati contenuti nel modello 730 e nel modello Unico PF).
Fac simili di tale registro sono gratuitamente disponibili su internet, predisposti ad esempio in formato xls dal Consiglio Nazionale Forense (che è molto simile a quello predisposto dal Garante Belga).
Il fac simile che si propone è invece “derivato” dal modello redatto dal Garante Francese ed opportunamente integrato: il corrispettivo richiesto per l’acquisto è quindi unicamente quello derivante dall’opera di adattamento ed integrazione di tale fac simile e dalle esemplificazioni in esso contenute.

Richiesta di rimborso delle imposte di registro catastali ipotecarie

DOC ID 235353 | pub. 26/03/2018 | 294 B

Con questo modello il contribuente che ha pagato imposte di registro, ipotecarie e catastali non dovute, può chiederne il rimborso. Proponiamo un modello personalizzabile redatto...

con MSWord. I commenti sono indicati.

Modello di ricorso tributario contro avviso di rettifica liquidazione in tema di imposta di registro su acquisto di immobile

DOC ID 234225 | pub. 07/12/2017 | 314 B

Questo modello di ricorso tributario si riferisce ad un caso concreto contro avviso di rettifica/liquidazione in tema di imposta di registro su acquisto di immobile. Motivi...

di resistenza:
- questioni pregiudiziali,
- delega di sottoscrizione (analisi davvero completa),
- vizio di motivazione, violazione art. 2727 c.c.,
- illegittima applicazione delle sanzioni (da svariati punti di vista).

Richiesta al comitato dei creditori di vidimazione del registro del fallimento

DOC ID 233480 | pub. 01/02/2017 | 45 B

Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre; le eventuali ulteriori opzioni all'interno delle...

parentesi quadre sono fra i segni “< >”; le note e i commenti sono in corsivo.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS