Con la risposta a interpello n. 221 del 12 novembre 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il credito d'imposta "Transizione 4.0" non è applicabile all’acquisto...
Con Sentenza n. 712/4 del 30 maggio 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana ha chiarito che il fabbricato concesso in comodato gratuito beneficia dell’esenzione...
Il comodato (contratto comodato agrario), nella sua accezione più generica, è ”il contratto col quale una parte consegna all’altra una cosa mobile o immobile,... Leggi di più
Dal 20 dicembre è possibile registrare i contratti di comodato on line, vedi il comunicato stampa dell’agenzia delle entrate
Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all'altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di restituire... Leggi di più
Può usufruire del Superbonus 110% anche il contribuente che non è proprietario dell'immobile ma lo detiene in base ad un contratto di comodato d’uso. Unica...
Sentenza 22 giugno 2021 n. 831/2 C.T.R. Veneto. L’esistenza di un rapporto di comodato, benchè non registrato, costituisce titolo per godere delle detrazioni...
Con la Risposta n. 327 del 9 settembre 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile accedere al Superbonus 110% anche se non si è proprietari dell'immobile ma lo...
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi