Ricerca: caro energia

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 30 gennaio 2025

La Cassazione sulle sanzioni per prelievo abusivo di energia elettrica

Le sanzioni previste dall’art. 59, delDl n. 504/1995 in materia di imposte sulla produzione e sui consumi si applicano al soggetto obbligato all’adempimento fiscale,...

Martedì 14 gennaio 2025

Sanzioni per prelievo abusivo di energia elettrica: sentenza CGT Molise

La Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Molise, nella sentenza del 26 novembre 2024 (n. 227/1), ha stabilito che le sanzioni previste dall'art. 59 del D.Lgs. n. 504/1995...

Martedì 10 dicembre 2024

PMI: agevolazioni per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

In arrivo nuovi contributi per le PMI che autoproducono energia da fonti rinnovabili.Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che prevede...

Giovedì 24 ottobre 2024

Riforma accise gas naturale e energia elettrica

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 15 ottobre, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo di revisione delle disposizioni in materia di accise. Il provvedimento,...

Martedì 23 luglio 2024

Ravvedimento meno caro per le violazioni compiute dal prossimo 1° settembre

Il DLgs. 87/2024 ha riformato le sanzioni amministrative rendendole generalmente meno onerose per le violazioni che saranno commesse dal prossimo 1° settembre 2024. Per esempio...

Venerdì 28 giugno 2024

Definizione agevolata incentivi conto energia: soppresso il codice tributo 8200

Soppresso il codice tributo "8200", istituito con Risoluzione n. 16/E del 31 marzo 2020, per il versamento tramite il modello “F24 versamenti con elementi identificativi”...

Lunedì 29 gennaio 2024

Contributo per il caro energia esteso al I trimestre 2024 ma con regole ISEE più stringenti

Tra le misure previste per tutelare il potere d'acquisto delle famiglie la Legge di Bilancio 2024, all’articolo 1, comma 14, ha previsto lo stanziamento di 200 milioni di...

Giovedì 25 gennaio 2024

Contributi 'caro materiali': in riesame le istanze I° e II° semestre 2022

Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, in risposta ai pronunciamenti dell'Agenzia delle Entrate e al parere formulato dall'Avvocatura Generale dello Stato, ha annunciato...

Lunedì 13 novembre 2023

Energia pulita, città sostenibili e risorse idriche: nuovi bandi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato tre bandi nazionali, rivolti ad imprese, centri di ricerca o organismi di ricerca associati ad imprese, che sostengono...

Giovedì 9 novembre 2023

Terzo settore: attiva la piattaforma per richiedere il contributo energia

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ricorda che è attiva la piattaforma informatica per accedere al contributo energia previsto dall’articolo 8, comma...

Giovedì 5 ottobre 2023

Decreto Energia in Gazzetta Ufficiale: le misure per imprese ed esercizi commerciali

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 131 del 29 settembre è entrato in vigore il Dl n. 131/2023 (il cosiddetto "Decreto Energia"), recante misure urgenti in materia...

Martedì 3 ottobre 2023

Le misure contro il caro energia approvate dal Governo a sostegno di famiglie e giovani coppie

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 51 del 25 settembre, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere...

Mercoledì 6 settembre 2023

Enti Terzo Settore: in Gazzetta Ufficiale il DPCM per il riconoscimento del 'contributo energia'

Nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre è stato pubblicato il DPCM relativo al riconoscimento del cosiddetto "contributo energia" in favore degli Enti del Terzo...

Mercoledì 23 agosto 2023

Contrasto al 'caro voli'. Cosa prevede il Decreto Omnibus

L'Art. 1 del Decreto Omnibus (Dl 10 agosto 2023, n. 104), al fine di contrastare il "caro voli", vieta la fissazione dinamica delle tariffe da parte delle compagnie aree, modulata...

Giovedì 27 luglio 2023

Nuovo credito d’imposta per le start up innovative nei settori dell’ambiente, dell’energia da fonti rinnovabili e della sanità

Il cosiddetto Decreto Bollette, convertito in Legge n. 56/2023, prevede un nuovo credito d’imposta per start up innovative in possesso di determinati requisiti, solo per...

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS